matteo renzi giuseppe conte sondaggio sondaggi

PER L’ENNESIMA VOLTA RENZI HA DIMOSTRATO DI ESSERE UNA VOLPE NEL DISTRUGGERE LE BRICIOLE DI CONSENSO CHE HA – IL SONDAGGIO DELLA GHISLERI: SETTE PERSONE SU DIECI CONSIDERANO LA CRISI DI GOVERNO UNA FOLLIA E NON VOGLIONO IL RITORNO IMMEDIATO ALLE URNE. LE PRIORITÀ SONO IL RILANCIO DELL’ECONOMIA NAZIONALE, IL LAVORO E UNA RIPIANIFICAZIONE SANITARIA – SOLO GLI ELETTORI DI CENTRODESTRA (MA NON DI FORZA ITALIA) VOGLIONO ANDARE A VOTARE IL PRIMA POSSIBILE...

Alessandra Ghisleri per “La Stampa”

 

renzi

Primo Levi diceva: «Ricordare il passato è utile per comprendere come rimarginare le ferite cercando di comporre una nuova programmazione per affrontare il futuro con maggiore fiducia».

 

Si perché dire oggi «sfidare il futuro a testa alta» apparirebbe troppo pretenzioso dopo essenzialmente un anno intero in cui siamo stati immersi in una pandemia che ci costringe ogni giorno a importanti restrizioni delle nostre libertà. In questo clima così snervante sette italiani su dieci hanno una certezza: la crisi di governo è una follia.

 

GLI ITALIANI E LA CRISI DEL GOVERNO CONTE BIS - SONDAGGIO EUROMEDIA PER LA STAMPA - 13 GENNAIO 2020

Di fronte a questa ipotesi il 26,7% prova rabbia, il 22,6% preoccupazione e il 20,5% prova sconcerto. La scala delle priorità del Paese è per altro chiarissima.

 

Al primo posto c’è il rilancio dell’economia nazionale (22,2%), con un’attenzione speciale al tema del lavoro e dell’occupazione (24,8%), unitamente a una immaginabile ri-pianificazione sanitaria (17,2%), ecco i principali obiettivi su cui pianificare i più importanti investimenti che giungeranno – se ne saremo capaci - con il Recovery Fund.

 

MATTEO RENZI CIAO

Il dato interessante in questo ranking confrontato con quello rilevato un mese fa mette in luce una ferma continuità nella convinzione dei cittadini di quali dovrebbero essere gli argomenti messi al centro della discussione con tre variazioni interessanti: una crescita del 5,5% sul rilancio dell’economia nazionale a discapito della riqualificazione della sanità (-5,1%), un interessante incremento del 4,4% per il settore della digitalizzazione, innovazione, competitività e cultura del nostro Paese e pressoché un azzeramento per il tema dell’immigrazione che nell’arco di 4 settimane passa dal 6,5% all’1,4% nella scala delle priorità.

 

renzi

A questo punto appare evidente che incisività politica, economia e sanità sono legate a doppio filo nella competenza degli italiani nel giudicare le azioni del governo. Così non ci si può stupire se tra le principali reazioni rilevate tra la gente troviamo rabbia (26,7%), preoccupazione (22,6%) e sconcerto (20,5%) nell’ascoltare le notizie di un’importante crisi politica di governo. Il 27,2% degli intervistati è convinto che il ritorno alle urne potrebbe rappresentare la soluzione migliore per arginare questa crisi.

 

francesco bonifazi matteo renzi

Tra i grandi sostenitori di questa posizione c’è – ovviamente - la maggioranza dell’elettorato di centrodestra con un picco tra i sostenitori leghisti. Il 26,6% del campione nazionale invece è certo che sia necessario continuare il percorso con l’attuale esecutivo. Questa possibilità è sottoscritta da oltre la metà dei “grillini” e dal 35,4% degli elettori del Pd. I dem infatti, si dividono tra questa soluzione e quella del sostegno a un governo Conte 3 con la stessa maggioranza (33,9%), ma con pesi diversi e con il cambio di alcuni ministri, quasi un rimpasto.

MATTEO RENZI TERESA BELLANOVA

 

I sostenitori di Italia Viva invece sono concentrati in maggioranza (30%) sulla possibilità di sostituire il presidente del Consiglio Giuseppe Conte con una nuova personalità di rilievo sostenuta sempre dall’attuale maggioranza. Tuttavia questa possibilità è condivisa solo dal 4,7% del campione nazionale. Infine il 12,2% dei cittadini come migliore soluzione alla crisi di governo vorrebbe l’ingresso di nuove «forze politiche responsabili».

 

Riassumendo si potrebbe dire che:

 

renzi biden

•l’elettorato del Movimento 5 Stelle vorrebbe procedere con una situazione cristallizzata così come è adesso;

 

•l’elettorato Pd non pone problematiche sulla figura di Giuseppe Conte, ma resta aperto alla possibilità di un rimpasto;

 

•l’elettorato di Italia Viva, che condivide in toto l’azione del suo leader, mette in discussione la figura del premier Giuseppe Conte, senza passare dalla possibilità del voto;

 

•l’elettorato di centrodestra, con una certa eccezione di quello di Forza Italia, desidera le urne quanto prima;

 

CONTE SALVINI

In questa lettura tra le differenze degli elettorati emerge il dato che un sostenitore su quattro di Forza Italia non scarta l’ipotesi di continuare con l’attuale esecutivo. Forse non c’è nessuno stretto collegamento, tuttavia va sottolineato che il 50% dei forzisti si è convinto che il “sovranismo” italiano si sia indebolito dopo i fatti di Washington e la “caduta” di Donald Trump.

 

GIORGIA MELONI E MATTEO SALVINI BY GIANBOY

Del resto Silvio Berlusconi non ha mai nascosto la sua lontananza dal presidente americano uscente a differenza dei suoi due principali alleati Giorgia Meloni e Matteo Salvini. Detto questo, ciò che emerge è che qualsiasi scelta politica di fronte alla quale ci troveremo, anche motivata dalle migliori intenzioni, non potrà essere celebrata se il cittadino non ne comprenderà il significato più “utile” per lui, quello pratico, più comprensibile, lontano da tattiche e giochi di potere.

 

BERLUSCONI SALVINI

Ancora un volta i giochi di Palazzo di Matteo Renzi animano la politica nazionale. Dopo aver trovato la chiave esatta per dar vita al passaggio tra i governi Conte-1 e Conte-2 (settembre 2019), oggi il senatore di Rignano ha sollevato i giusti quesiti in un esecutivo che appare, agli occhi di una buona maggioranza di cittadini, lento e in ritardo rispetto agli eventi.

Tuttavia, al di là della tempistica è l’obiettivo di fondo (o per alcuni l’intenzione) che rimane incerto agli occhi degli elettori che ancora una volta si trovano a vivere un semi lockdown variopinto con l’incombente minaccia di una nuova – terza - ondata di impennata dei contagi. Da una parte affiora lo scetticismo dovuto, dopo anni di delusioni, allo smarrimento della fiducia nei confronti della politica, dall’altra la sconcertante presa di coscienza di essere rimasti allo stesso punto di partenza.

Ultimi Dagoreport

emmanuel macron friedrich merz giorgia meloni donald trump volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – ET VOILA', ANCHE SULLA SCENA INTERNAZIONALE, IL GRANDE BLUFF DI GIORGIA MELONI È STATO SCOPERTO: IL SUO CAMALEONTISMO NON RIESCE PIÙ A BARCAMENARSI TRA IL TRUMPISMO E IL RUOLO DI PREMIER EUROPEO. E L'ASSE STARMER-MACRON-MERZ L'HA TAGLIATA FUORI – IL DOPPIO GIOCO DELLA "GIORGIA DEI DUE MONDI" HA SUPERATO IL PUNTO DI NON RITORNO CON LE SUE DICHIARAZIONI A MARGINE DEL G20 IN SUDAFRICA, AUTO-RELEGANDOSI COSÌ AL RUOLO DI “ORBAN IN GONNELLA”,  CAVALLO DI TROIA DEL DISGREGATORE TRUMP IN EUROPA - LA RIVOLTA DEL PARTITO REPUBBLICANO PER I DANNI FATTI DA WITKOFF (SOTTO DETTATURA DI PUTIN), HA COSTRETTO TRUMP A METTERE IN CAMPO MARCO RUBIO – DITE ALLA MELONA CHE NON È STATO SAGGIO INVIARE A GINEVRA IL SUO CONSIGLIERE DIPLOMATICO, FABRIZIO SAGGIO… - VIDEO

barigelli cairo

DAGOREPORT - PANDEMONIO ALLA "GAZZETTA DELLO SPORT"! IL DIRETTORE DELLA “ROSEA” STEFANO BARIGELLI VIENE CONTESTATO DAL COMITATO DI REDAZIONE PER LE PRESSIONI ANTI-SCIOPERO ESERCITATE SUI GIORNALISTI – LA SEGRETARIA GENERALE FNSI DENUNCIA: “I COLLEGHI DELLA 'GAZZETTA' CHE VOGLIONO SCIOPERARE VENGONO RINCORSI PER I CORRIDOI DAI LORO CAPIREDATTORI E MINACCIATI: ‘NON TI FACCIO FARE PIÙ LA JUVENTUS…” - BARIGELLI AVREBBE RECLUTATO UNA VENTINA DI GIORNALISTI PER FAR USCIRE IL GIORNALE SABATO E DIMOSTRARE COSI' ALL’EDITORE URBANETTO CAIRO QUANTO CE L’HA DURO – LA VICE-DIRETTRICE ARIANNA RAVELLI AVREBBE PURE DETTO IN MENSA A BARIGELLI: “STIAMO ATTENTI SOLO CHE NON CI SPUTTANI DAGOSPIA...” - VIDEO

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....