putin xi jinping gasdotto

L’EUROPA HA BISOGNO DEL GAS RUSSO. MA ANCHE PUTIN HA BISOGNO DI NOI: GLI SERVONO ALMENO 10 ANNI PER PORTARE TUTTO IL METANO IN CINA – LA RUSSIA, SECONDO PRODUTTORE DI GAS AL MONDO, VENDE ALL’EUROPA CIRCA IL 70% DELLE SUE ESPORTAZIONI DI METANO CIOE’ 155 MILIARDI DI METRI CUBI (QUASI UN MILIARDO DI EURO DI INCASSI) - FERMARE OGGI IL FLUSSO DI GAS VERSO IL VECCHIO CONTINENTE AVREBBE UN EFFETTO BOOMERANG. OLTRE A PERDERE SOLDI, PUTIN RISCHIEREBBE DI DANNEGGIARE SERIAMENTE GLI IMPIANTI DI PRODUZIONE. IMPOSSIBILE LASCIARE IL GAS NEI TUBI SENZA COMPROMETTERNE LA RICCHEZZA…

Roberta Amoruso per “il Messaggero”

 

VLADIMIR PUTIN

È vero che oggi l'Europa, e in particolare Germania e Italia, non possono fare a meno di tutto il gas russo. Ma è anche vero il contrario. Il secondo produttore di gas al mondo destina al Vecchio continente circa il 70% delle sue esportazioni di metano. Una quantità industriale, 155 miliardi di metri cubi, che vale circa un miliardo di euro di risorse fresche per le casse di Mosca. E, ad oggi, non esiste proprio un rubinetto di pari portata che Putin possa facilmente aprire se decide di chiudere quelli verso l'Europa.

 

GASDOTTI RUSSI

Non esiste nemmeno verso la popolosa e promettente Cina, senz' altro un obiettivo di diversificazione di lungo termine per Putin. Ci vorrebbero decenni per creare le infrastrutture necessarie. Ecco perché non regge più di tanto nè il ricatto sui pagamenti in rubli all'Ue, né le argomentazioni di chi teme che imporre agli importatori, Gazprom compresa, un tetto europeo ai prezzi, può dirottare il gas altrove.

 

Dunque non c'è dubbio che fermare oggi il flusso di gas verso l'Europa avrebbe per Mosca un effetto boomerang. Oltre a perdere una fonte preziosa di finanziamento, Putin rischierebbe di danneggiare seriamente gli impianti di produzione. Impossibile lasciare il gas nei tubi senza comprometterne la ricchezza. Altra cosa è guardare al medio-lungo termine.

 

IL CANTIERE APERTO

Mosca e Pechino lo stanno già facendo da tempo, in realtà. E Xi Jinping non perderà certo l'occasione di sfruttare il gelo Russia-Europa e la guerra in Ucraina per accelerare il cantiere. Al di là della promessa di decarbonizzazione entro il 2060, Pechino ha iniziato a spingere sullo swap dal carbone al gas già in occasione delle Olimpiadi invernali. Ma la produzione nazionale cinese copre la metà del fabbisogno. Due terzi dell'import è gas naturale liquefatto, di cui dallo scorso anno la Cina è il maggiore importatore mondiale dopo il sorpasso del Giappone.

 

Il punto è che la Cina importa il 40% del suo Gnl dall'Australia, un avversario geopolitico che fa parte dell'alleanza Quad, Quadrilateral Secutiry Dialogue (Usa, Australia, Giappone e India). Mentre un altro 10% arriva dagli Stati Uniti. Ecco perché Pechino spinge nella trattativa già avviata con la Russia per costruire o espandere la rete esistente per arrivare al più presto a sfruttare fino a quattro gasdotti. Del resto, da tempo anche Putin guarda alle rotte orientali per smarcarsi da un occidente ben più orientato alla transizione energetica.

 

LA RETE

le vie del gas russo

Risale al 2014, dopo oltre dieci anni di negoziati Mosca-Pechino, l'accordo per la realizzazione del primo gasdotto, inaugurato nel 2019, che porta il gas russo dagli enormi giacimenti siberiani di Kovyktinskoye e Chayandinskoye sino a Blagoveshchensk, la città russa sul fiume Amur che segna il confine fra Federazione Russa e Repubblica Popolare Cinese. Nel 2021 Power of Siberia ha trasportato per circa 4.000 km circa 16 miliardi di metri cubi di gas verso la Cina.

 

Xi Jinping e Vladimir Putin

Entro il 2025, l'export dovrebbe salire a quota 38 miliardi l'anno. Ma proprio in occasione dell'inizio delle Olimpiadi invernali in Cina, Putin e Xi hanno siglato un altro accordo per rifornire la Cina con altri 10 miliardi metri cubi di gas. Senza contare i piani sul nuovo gasdotto, Power of Siberia 2, un tubo da 2.600 chilometri che dovrebbe partire dai campi di Yamal (in Russia settentrionale), tagliare in diagonale il paese per raggiungere poi il confine con la Mongolia, superare la capitale Ulan Bator e arrivare alla fine in Cina. S e tutto andrà secondo i piani e il progetto andrà in porto i primi flussi dovrebbero attraversare la pipeline nel 2026 e al massimo, a regime, si arriverà a trasportare 50 miliardi di metri cubi all'anno.

 

GLI OSTACOLI

GASDOTTO TRA RUSSIA E CINA - POWER OF SIBERIA 2

Anche mettendo in conto un'espansione del Power of Siberia e una nuova connessione negli Altai attraverso la regione del Xinjiang - tutti progetti sulla carta - nella migliore delle ipotesi si può arrivare a un incremento complessivo dell'import di 100 miliardi di metri cubi annui. Siamo ancora lontani dai 155 offerti oggi da Putin all'Europa. Inutile anche pensare a intrecci fantasiosi: le forniture verso l'Ue e quelle verso la Cina provengono da giacimenti diversi, lontani tra loro e non collegati. Servirebbero massicci investimenti per connetterli. Uno sforzo che Mosca non si può permettere. Lo può fare la Cina. Ma serve tempo. Decenni.

XI JINPING E VLADIMIR PUTIN

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...