svizzera europa

L’EUROPA SCAZZA CON LA SVIZZERA! - BRUXELLES IRRITATA CON BERNA CHE NON VUOLE FIRMARE UN ACCORDO-QUADRO CON CUI IL PAESE ELVATICO FINIREBBE NEL MERCATO UNICO, DELLA LEGISLAZIONE COMUNITARIA E DELLA GIURISDIZIONE DELLA CORTE EUROPEA DI GIUSTIZIA - PER RITORSIONE L’UE NON RINNOVA “L’EQUIVALENZA” CON LA BORSA DI ZURIGO: MERCATI FINANZIARI CHIUSI AI RISPETTIVI TITOLI

Stefano Stefanini per “la Stampa”

 

I RAPPORTI TRA SVIZZERA E EUROPA

L'onda lunga di Brexit lambisce anche le Alpi. Riluttante a firmare l' accordo-quadro con Bruxelles, raggiunto dopo quattro anni di negoziati, la Svizzera incorre nelle ire della Commissione. Poca propensa a sconti, brutto esempio per i britannici, l' Ue mette in castigo Berna, o più esattamente Zurigo. Punita è infatti la Borsa elvetica cui, a partire da lunedì non è più rinnovata «l' equivalenza» Ue. Il governo svizzero restituisce pan per focaccia, escludendo i titoli quotati a Zurigo dalle piazze finanziarie Ue.

 

I RAPPORTI TRA SVIZZERA E EUROPA

Lo scontro sulle Borse è una cortina fumogena. La divergenza investe la natura del rapporto Ue-Svizzera, finora segmentato in una pluralità di accordi bilaterali. La Commissione spinge per sistematizzarlo attraverso un accordo quadro. Berna preferirebbe lasciare le cose come stanno. Gli accordi bilaterali tengono Berna su un piede di formale parità con Bruxelles - anche se la realtà è naturalmente un' altra e gli svizzeri lo sanno bene.

 

Con l' accordo quadro la Svizzera finirebbe nel calderone del mercato unico, della legislazione comunitaria, della giurisdizione della Corte europea di giustizia. Con lo svantaggio di non essere Stato membro e quindi di subire le decisioni dell' Ue.

Berna non può dire che non vuole l' accordo quadro ma fa resistenza passiva. Il braccio di ferro dura da tempo.

 

I RAPPORTI TRA SVIZZERA E EUROPA

Circa un anno fa, la Commissione ha tirato fuori dal cappello l'arma dell'equivalenza borsistica. L'astruso linguaggio per iniziati nascondeva la minaccia di togliere l' accesso della Borsa di Zurigo ai mercati finanziari Ue. La pressione ha avuto successo, l' accordo è stato concluso. Poi Berna si è divincolata e ha chiesto più tempo. Bruxelles ha atteso sei mesi, si è stufata e ha messo in atto la minaccia.

 

Il reciproco diniego dell' accesso delle Borse Ue al mercato svizzero non cambia il calcolo della Commissione. Dato il rispettivo volume di scambi il grande perdente è la Svizzera (per ora: dopo Brexit le cose potrebbero cambiare). C' è però chi, Italia compresa (in compagnia di tutti gli altri vicini alla Confederazione, ad eccezione della rigorista Francia), si domanda se Bruxelles non abbia sbagliato il calcolo. L' equivalenza borsistica dipende da fattori tecnico-finanziari; il rapporto Ue-Berna è politico-strategico. Mischiarli è pericoloso.

 

I RAPPORTI TRA SVIZZERA E EUROPA

Siamo in presenza di due errori di calcolo. Alla radice c' è quello svizzero di traccheggiare, sperando di spuntare più concessioni dopo Brexit. Nei corridoi della Commissione si lamenta che Berna non abbia negoziato in buona fede. La Commissione non si è resa conto di avere in mano un' arma come l'atomica: efficace (ha portato gli svizzeri al tavolo) ma da non usare. Non ne controlla le conseguenze. C'è il rischio di escalation bilaterale, specie se il Parlamento di Berna sospendesse il contributo (circa 1,3 miliardi di euro) ai fondi di coesione. Bruxelles ufficialmente minimizza l'effetto di turbativa sui mercati finanziari che avrà la doppia sospensione dell' equivalenza; confidenzialmente ammette di non saperlo (o peggio di temerla).

I RAPPORTI TRA SVIZZERA E EUROPA

 

Dando una lezione a Berna, Bruxelles avverte Londra (e il suo futuro premier) che non ci saranno sconti su Brexit. Poteva farlo con minor fanfara e senza aprire un altro fronte sulle Alpi. Che rischia di allontanare, anziché avvicinare, il giusto obiettivo di un accordo quadro Ue-Svizzera.

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?