giancarlo giorgetti europa

L’EUROTRATTATIVA - IL GOVERNO VUOLE CHIEDERE PER L’ITALIA IL POSTO DI COMMISSARIO ALLA CONCORRENZA O QUELLO DEL COMMERCIO NELLA PROSSIMA COMMISSIONE EUROPEA - MA GLI ALTRI 27 NON VEDONO L’ORA DI PUNIRCI PER LA SVOLTA SOVRANISTA E VORREBBERO LASCIARCI LE BRICIOLE - IL NOME DA SPENDERE E’ QUELLO DI GIANCARLO GIORGETTI - LA GERMANIA HA FAME: SE NON PIAZZA WEBER ALLA COMMISSIONE, PRETENDERÀ WEIDMANN ALLA BCE…

Ugo Magri per “la Stampa”

matteo salvini e giuseppe conte approvazione decreto sicurezza bis 1

 

Ventotto capi di Stato e di governo tenteranno stasera di accordarsi sul prossimo presidente della Commissione Ue. Ne discuteranno a cena, senza consiglieri a fianco e con i telefonini spenti. Giuseppe Conte sarà costretto a cavarsela da solo in mezzo a negoziatori parecchio abili, alcuni dei quali (ad esempio il presidente francese Macron) arriveranno a Bruxelles già in mattinata per stipulare intese; il nostro premier viceversa si presenterà sul tardi. In compenso, la strategia italiana è stata discussa a fondo nel pranzo che puntualmente si tiene al Quirinale prima di ogni summit europeo.

 

CONTE SALVINI DI MAIO MOAVERO MATTARELLA

Oltre a Conte, al titolare degli Esteri Enzo Moavero e ai pochi ministri di peso, ieri c’erano i vice-premier che (nota di colore) mai si sono rivolti la parola né sono intervenuti nella discussione. Tanto Di Maio quanto Salvini sono rimasti silenti perfino quando Conte e il ministro Tria hanno rassicurato il presidente della Repubblica sulla procedura di infrazione, garantendo che si farà di tutto per evitarla. Un portafoglio di peso Ma il tema vero della colazione al Colle sono state le nomine Ue.

 

weber merkel

L’obiettivo del governo consiste nel portare a casa «un portafoglio economico di prima linea», per usare un’espressione di Conte. In pratica l’Italia aspira a ottenere il commissario alla Concorrenza o, in subordine quello al Commercio. Sono poltrone importanti, in particolare la prima. Ma ce la darebbero gli altri 27? Non è che ci lasceranno soltanto le briciole per punirci della svolta politica sovranista?

 

Nessuno a Roma si fa illusioni. Tuttavia il governo è intenzionato a battersi energicamente, facendo leva sulla nostra stazza geo-politica e sullo status onorifico di paese fondatore dell’Unione. Sarebbe certamente di aiuto se, oltre a battere i pugni sul tavolo, presentasse candidature prestigiose. Somma di convenienze Davanti a Sergio Mattarella di nomi non ne sono stati fatti, anche perché quello più ricorrente era proprio lì, seduto a tavola, e sarebbe stato imbarazzante parlarne. Si tratta di Giancarlo Giorgetti, sottosegretario a Palazzo Chigi e numero due della Lega.

MOAVERO DI MAIO SALVINI CONTE MATTARELLA

 

Una somma di convenienze lo rende la scelta più plausibile. Anzitutto perché, nelle dinamiche di maggioranza, la proposta spetta a Salvini, il quale sotto mano non ha nulla di meglio. I Cinque stelle non obietterebbero, anzi: Giorgetti è la loro bestia nera, per cui pare siano entusiasti di spedirlo a Bruxelles. Lui stesso vorrebbe cambiare aria, forse addirittura mestiere: questa politica non lo appassiona e ancor meno gli piace l’alleanza giallo-verde.

 

Prima però dovrebbe superare l’esame del Parlamento Ue che, specie per i dicasteri dove si richiede competenza, ha la bocciatura facile. Per Giorgetti sarebbe un esame da brividi. Inoltre molto dipenderà dal successore di Juncker che, forse, verrà individuato stasera. Come si regolerà Conte in questo primo round?

FRANS TIMMERMANS

 

Il negoziato a Bruxelles Dipende da che fine faranno gli «spitzenkandidaten», ovvero i candidati di punta che sono Manfred Weber per i popolari, Frans Timmermans per i socialisti e Guy Verhofstadt per i liberali.

 

Se si elideranno a vicenda, come è probabile, potrebbe spuntare un moderato in grado di mettere tutti d’accordo nella persona di Michel Barnier, 68 anni, francese, capo dei negoziatori di Brexit. All’Italia come soluzione non dispiacerebbe affatto, sebbene a quel punto i tedeschi reclamerebbero la guida della Bce per il governatore della Bundesbank che è Jens Weidmann. Cioè il gran visir di tutti i rigoristi. La segreta speranza italiana è che contro Weidmann si formi un fronte comune. E se nella battaglia dovessimo perdere il posto nel board Bce, poco male: al momento il governo non saprebbe nemmeno chi piazzare.

MARIO DRAGHI JENS WEIDMANN

 

 

Ultimi Dagoreport

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…