giancarlo giorgetti europa

L’EUROTRATTATIVA - IL GOVERNO VUOLE CHIEDERE PER L’ITALIA IL POSTO DI COMMISSARIO ALLA CONCORRENZA O QUELLO DEL COMMERCIO NELLA PROSSIMA COMMISSIONE EUROPEA - MA GLI ALTRI 27 NON VEDONO L’ORA DI PUNIRCI PER LA SVOLTA SOVRANISTA E VORREBBERO LASCIARCI LE BRICIOLE - IL NOME DA SPENDERE E’ QUELLO DI GIANCARLO GIORGETTI - LA GERMANIA HA FAME: SE NON PIAZZA WEBER ALLA COMMISSIONE, PRETENDERÀ WEIDMANN ALLA BCE…

Ugo Magri per “la Stampa”

matteo salvini e giuseppe conte approvazione decreto sicurezza bis 1

 

Ventotto capi di Stato e di governo tenteranno stasera di accordarsi sul prossimo presidente della Commissione Ue. Ne discuteranno a cena, senza consiglieri a fianco e con i telefonini spenti. Giuseppe Conte sarà costretto a cavarsela da solo in mezzo a negoziatori parecchio abili, alcuni dei quali (ad esempio il presidente francese Macron) arriveranno a Bruxelles già in mattinata per stipulare intese; il nostro premier viceversa si presenterà sul tardi. In compenso, la strategia italiana è stata discussa a fondo nel pranzo che puntualmente si tiene al Quirinale prima di ogni summit europeo.

 

CONTE SALVINI DI MAIO MOAVERO MATTARELLA

Oltre a Conte, al titolare degli Esteri Enzo Moavero e ai pochi ministri di peso, ieri c’erano i vice-premier che (nota di colore) mai si sono rivolti la parola né sono intervenuti nella discussione. Tanto Di Maio quanto Salvini sono rimasti silenti perfino quando Conte e il ministro Tria hanno rassicurato il presidente della Repubblica sulla procedura di infrazione, garantendo che si farà di tutto per evitarla. Un portafoglio di peso Ma il tema vero della colazione al Colle sono state le nomine Ue.

 

weber merkel

L’obiettivo del governo consiste nel portare a casa «un portafoglio economico di prima linea», per usare un’espressione di Conte. In pratica l’Italia aspira a ottenere il commissario alla Concorrenza o, in subordine quello al Commercio. Sono poltrone importanti, in particolare la prima. Ma ce la darebbero gli altri 27? Non è che ci lasceranno soltanto le briciole per punirci della svolta politica sovranista?

 

Nessuno a Roma si fa illusioni. Tuttavia il governo è intenzionato a battersi energicamente, facendo leva sulla nostra stazza geo-politica e sullo status onorifico di paese fondatore dell’Unione. Sarebbe certamente di aiuto se, oltre a battere i pugni sul tavolo, presentasse candidature prestigiose. Somma di convenienze Davanti a Sergio Mattarella di nomi non ne sono stati fatti, anche perché quello più ricorrente era proprio lì, seduto a tavola, e sarebbe stato imbarazzante parlarne. Si tratta di Giancarlo Giorgetti, sottosegretario a Palazzo Chigi e numero due della Lega.

MOAVERO DI MAIO SALVINI CONTE MATTARELLA

 

Una somma di convenienze lo rende la scelta più plausibile. Anzitutto perché, nelle dinamiche di maggioranza, la proposta spetta a Salvini, il quale sotto mano non ha nulla di meglio. I Cinque stelle non obietterebbero, anzi: Giorgetti è la loro bestia nera, per cui pare siano entusiasti di spedirlo a Bruxelles. Lui stesso vorrebbe cambiare aria, forse addirittura mestiere: questa politica non lo appassiona e ancor meno gli piace l’alleanza giallo-verde.

 

Prima però dovrebbe superare l’esame del Parlamento Ue che, specie per i dicasteri dove si richiede competenza, ha la bocciatura facile. Per Giorgetti sarebbe un esame da brividi. Inoltre molto dipenderà dal successore di Juncker che, forse, verrà individuato stasera. Come si regolerà Conte in questo primo round?

FRANS TIMMERMANS

 

Il negoziato a Bruxelles Dipende da che fine faranno gli «spitzenkandidaten», ovvero i candidati di punta che sono Manfred Weber per i popolari, Frans Timmermans per i socialisti e Guy Verhofstadt per i liberali.

 

Se si elideranno a vicenda, come è probabile, potrebbe spuntare un moderato in grado di mettere tutti d’accordo nella persona di Michel Barnier, 68 anni, francese, capo dei negoziatori di Brexit. All’Italia come soluzione non dispiacerebbe affatto, sebbene a quel punto i tedeschi reclamerebbero la guida della Bce per il governatore della Bundesbank che è Jens Weidmann. Cioè il gran visir di tutti i rigoristi. La segreta speranza italiana è che contro Weidmann si formi un fronte comune. E se nella battaglia dovessimo perdere il posto nel board Bce, poco male: al momento il governo non saprebbe nemmeno chi piazzare.

MARIO DRAGHI JENS WEIDMANN

 

 

Ultimi Dagoreport

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA