giancarlo giorgetti giorgia meloni

L’IMPROVVIDO GIORGETTI FA SALTARE GLI OTOLITI ALLA MELONI – LA SORA GIORGIA È INFURIATA CON IL MINISTRO DELL’ECONOMIA PER LE PAROLE SUI “SACRIFICI PER TUTTI” CHE SARANNO RICHIESTI NELLA MANOVRA: LA PREMIER NON ERA AL CORRENTE DELL’INTERVISTA A “BLOOMBERG” E NON HA GRADITO IL RIFERIMENTO A NUOVE TASSE – IL GOVERNO È CORSO AI RIPARI, MA LA BORSA HA RECEPITO IL MESSAGGIO E HA CHIUSO IN CALO DELL’1,5% - GIORGETTI SARÀ UN PASTICCIONE MA I SOLDI PER LA FINANZIARIA ANDRANNO TROVATI: SE NON CI SONO NUOVE TASSE, ANDRANNO TAGLIATE, E MOLTO, LE SPESE…

1. TEMPISMO E MODI, MELONI SORPRESA DAL MINISTRO MALUMORI NELLA MAGGIORANZA, 'DI TASSE MEGLIO NON PARLARE MAI...'

Paolo Cappelleri e Silvia Gasparetto per l’ANSA

 

GIANCARLO GIORGETTI INVOCA SACRIFICI PER TUTTI - BLOOMBERG

Per Giorgia Meloni è stata una sorpresa l'intervista di Giancarlo Giorgetti a Bloomberg. Chi ha raccolto i suoi pensieri racconta che sarebbe quantomeno rimasta perplessa per il tempismo del colloquio, che era registrato ma è andato in onda a Borse aperte.

 

Per i modi. E anche per il contenuto, per quel riferimento a "un concorso per quanto riguarda le entrate" e ai "sacrifici" che saranno richiesti in manovra alle grandi imprese: concetti scanditi davanti alla comunità finanziaria, mentre è in corso dietro le quinte una delicata trattativa con il settore bancario.

 

giorgia meloni e giancarlo giorgetti 8

La premier non era al corrente di questa intervista, a cui Piazza Affari ha reagito negativamente mentre lei si preparava a ricevere a Palazzo Chigi il presidente del Kirghizistan Sadyr Japarov. È andato così in scena un pomeriggio piuttosto caotico per governo e maggioranza, in cui molti parlamentari di centrodestra si domandavano dell'utilità di una uscita così circostanziata come quella del ministro.

 

Prima la puntualizzazione del sottosegretario all'Economia Federico Freni, sul fatto che "non c'è allo studio nessun aumento delle tasse per nessuno". Poi il concetto è stato ribadito anche da fonti del Mef. Mentre in ambienti di Palazzo Chigi veniva definita "una forzatura" l'interpretazione delle parole di Giorgetti.

 

Il suo rapporto con Meloni in questi due anni è stato sin da subito all'insegna dell'intesa, seppure in questo caso premier e ministro dell'Economia siano di partiti diversi, a differenza di quanto accade di solito. I due, assicurano dal governo, si vedono e si sentono quasi quotidianamente soprattutto nel periodo di gestazione della manovra. Anche per questo lo scivolone sarebbe risultato più inatteso per Meloni.

 

GIANCARLO GIORGETTI

Nell'agosto 2011 Silvio Berlusconi, in un delicato momento di crisi economica, fece slittare un suo discorso alla Camera di due ore per attendere la chiusura degli scambi azionari. E chi poco dopo prese il suo posto a Palazzo Chigi, Mario Monti, esortò i ministri a evitare le fughe di notizie a Borse aperte.

 

Accortezza non seguita nel giugno 2019 dall'allora ministro dello Sviluppo economico Luigi Di Maio, finito nella bufera per aver definito Atlantia "decotta". Ora le parole di un esponente della maggioranza sintetizzano l'umore diffuso nella coalizione dopo l'intervista di Giorgetti: "Di tasse non si dovrebbe parlare mai, né a Borse aperte né a Borse chiuse...".

CASSE VUOTE AL MEF - VIGNETTA BY GIANNELLI

 

2. TASSE SUI PROFITTI, GELO GIORGETTI-MELONI

Estratto dell’articolo di Ilario Lombardo e Luca Monticelli per “La Stampa”

 

«Sorpresa» trapela da Palazzo Chigi. Una formula per cercare di contenere l’ira di Giorgia Meloni in una giornata in cui è costretta a minimizzare, inseguire, provare a smentire quello che difficilmente si riesce a smentire dopo le parole di Giancarlo Giorgetti: e cioè che la manovra che si prepara richiederà più sacrifici.

 

E che il combinato dei prezzi sulle accise di benzina e diesel vuol dire una sola cosa: i costi saranno più alti. Il ministro dell’Economia è uomo abituato a dire le cose in modo diretto, a volte ruvido, senza troppe concessioni alle ambiguità del politichese. Questa volta però finisce processato dalla sua stessa maggioranza. Prima Forza Italia che sta provando, con il leader Antonio Tajani, a difendere il fortino delle banche e i loro extraprofitti. Poi Meloni, che come tutti è rimasta colpita dal tempismo di Giorgetti.

 

Giorgia Meloni - foto lapresse

«L’imprudenza» – come la definiscono a Palazzo Chigi – di parlare a Borse aperte ha lasciato tutti perplessi. Il contesto è importante: il ministro ha parlato durante un’intervista a Bloomberg, un’agenzia che è “market sensitive”, che amplifica le possibili ricadute finanziarie di ogni sospiro del governo.

 

Davanti a lui c’era una platea di manager e imprenditori. E il tutto è avvenuto in un momento in cui è in corso una faticosissima trattativa con le banche e le grandi aziende. Meloni – precisa l’Ansa– non era al corrente dell’intervista ed è rimasta molto colpita dalle reazioni negative della Borsa […]

 

giorgia meloni all onu 6

In realtà, per qualche ora a Palazzo Chigi sono stati certi che alla fine sarebbe bastato chiarire che si era trattato di una «forzatura» delle frasi del ministro. Che erano concetti già espressi altrove da lui e dalla premier, anche a Cernobbio. Ma da come hanno risposto i mercati, l’interpretazione collettiva è stata un’altra. E lo prova anche come ha reagito Forza Italia. «Mai parlare di tasse…come insegnava Berlusconi». È il mantra di Tajani, una religione politica a cui gli azzurri si vogliono continuare ad attenere.

 

Giorgetti si trova improvvisamente assediato, anche dal mondo bancario, i manager sono spiazzati. Ma cosa aveva voluto dire il ministro con quelle parole pronunciate con troppa leggerezza? La sua stella polare è l’articolo 53 della Costituzione sulla progressività del sistema tributario: «Tutti sono tenuti a concorrere alle spese pubbliche in ragione della loro capacità contributiva».

 

Giorgetti lo ripete da tempo: «Per approvare la legge di bilancio chiederemo sacrifici a tutti». Non solo banche, grandi aziende, colossi farmaceutici e compagnie assicurative, «ma anche le medie imprese, i privati e la Pubblica amministrazione». Alle piccole imprese e ai privati «chiederemo con il concordato i soldi che non hanno pagato in passato».

giorgia meloni e giancarlo giorgetti 9

 

[…] l’idea di Giorgetti è quella di riproporre la ricetta di Giulio Tremonti: quella Robin Hood Tax varata nel 2008 dal governo Berlusconi alle prese con la crisi economica e dichiarata incostituzionale nel 2015, dopo aver fruttato all’Erario circa quattro miliardi di euro.

 

Il Tesoro sta cercando un modo per rendere tecnicamente fattibile un prelievo addizionale senza rischiare un’altra bocciatura della Consulta […]. «Serve un accordo, una forma di contribuzione ragionata, razionale, equilibrata».

 

La maggiorazione di Tremonti prevedeva un’aliquota supplementare a carico delle imprese energetiche che avevano ottenuto extraprofitti grazie ai forti rialzi delle quotazioni dei prodotti petroliferi. Giorgetti però rifiuta «la narrativa degli extraprofitti, perché qui si tratta di tassare i giusti profitti, o meglio gli utili in modo corretto». Al Mef stanno studiando una sorta di prelievo aggiuntivo progressivo che colpisca tutti al di sopra di determinate soglie di profitto. […]

GIANCARLO GIORGETTI ALLA PARTITA DEL CUOREgiorgia meloni ride alle battute di renzi in senatoGIANCARLO GIORGETTI ALLA PARTITA DEL CUORE

Ultimi Dagoreport

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...