L’ITALIA È L’UNICO DEI 27 PAESI DELL’UE A NON AVER COMUNICATO I DATI DELLE ELEZIONI EUROPEE. LA COLPA? È DEL COMUNE DI ROMA! - UNA VOLTA TERMINATO LO SPOGLIO NEI SEGGI, ERA NECESSARIO INSERIRE I RISULTATI NEL SISTEMA INFORMATICO MA… IL SOFTWARE SI È IMPALLATO – LA “TRAGEDIA” ERA ANNUNCIATA: GIA’ UN MESE FA ERANO STATI SEGNALATI RALLENTAMENTI NEL SISTEMA - IL SINDACO GUALTIERI: "COLPA DI UN BUG. HO DISPOSTO VERIFICHE INTERNE, SARO' SEVERISSIMO" - L'EX PRIMO CITTADINO IGNAZIO MARINO: "SITUAZIONE FUORI CONTROLLO, QUESTA E' LA CAPITALE" - VIDEO

 

CAOS ELEZIONI EUROPEE 2024 A ROMA

 

 

roberto gualtieri foto mezzelani gmt309

(ANSA) "Lo scrutinio c'è stato, ci sono le firme e i dati sono andati al tribunale. Ma c'è stato un grave problema informatico perchè di notte il sistema che doveva prendere dati e trasmetterli al Viminale non ha funzionato perchè c'è stato un bug. L'immissione sta avvenendo ora per le preferenze già verificate su 1043 sezioni. Ho disposto verifiche interne e sarò severissimo". Così il sindaco di Roma Roberto Gualtieri sul problema che ha riguardato il conteggio delle preferenze a Roma in diretta su La7. (ANSA)

 

CAOS A ROMA PER CARICARE I RISULTATI DELLE ELEZIONI EUROPEE

Estratto dell’articolo di Matteo Torrioli per www.romatoday.it

 

caos a roma per caricare i risultati delle elezioni europee 2

Roma non sta permettendo di avere i risultati definitivi delle elezioni Europee 2024. Lo dicono i numeri. Alle 9:55 di oggi, lunedì 10 giugno, a livello nazionale erano arrivati i dati di 60.647 sezioni su 61.650, con 1.003 sezioni che ancora non hanno dato il conteggio complessivo dei voti.

 

A Roma, alla stessa ora, erano state completate 1.622 sezioni su 2.599: ne mancano ancora 977. Un problema al sistemo informatico ha mandato in tilt i seggi e, di fatto, costretto presidenti e scrutatori a rimanere nelle sezioni fino alle 4 di notte.

 

Dopo la chiusura delle urne alle 23 è cominciato, domenica 9 giugno, lo spoglio delle schede elettorali. Una volta terminato, bisognava inserire i risultati nel sistema informatico. Peccato che, come verificato da RomaToday, il software abbia registrato rallentamenti che non hanno permesso, di fatto, lo svolgimento di questo passaggio fondamentale. Questo ha comportato un vero e proprio caos e l’impossibilità di avere, in Italia, il dato finale sulle Europee 2024.

 

Appreso dei malfunzionamenti, il dipartimento trasformazione digitale e le società incaricate di Roma hanno cominciato verificare e monitorare la situazione per trovare una soluzione. Come anticipato, nella mattinata di oggi, lunedì 10 giugno, i dati definitivi non erano ancora arrivati.   […]

 

caos a roma per caricare i risultati delle elezioni europee 3

Nella tarda mattinata sono arrivate le scuse nei confronti  del "personale tutto, i presidenti di seggio, i rappresentanti del sindaco e gli addetti agli altri servizi per l'attesa e i disagi, dei quali verranno debitamente approfondite le responsabilità, seguiti alla chiusura delle votazion" da parte dell'assessore alle Politiche del personale di Roma, Andrea Catarci.

 

"Ci preme evidenziare - sottolinea Catarci - che il blocco e i rallentamenti che hanno interessato il sistema operativo nel corso della nottata tra domenica e lunedì non hanno riguardato le operazioni di voto, concluse regolarmente come le rilevazioni precedenti sull'affluenza, bensì il caricamento dei dati nella piattaforma informatica.

 

Dopo i primi tentativi di risoluzione da parte del dipartimento Trasformazione Digitale e delle aziende informatiche, risultati vani, si è consegnato il materiale elettorale alla fiera di Roma per inserirlo non appena ristabilita la funzionalità del sistema. Allo stato le problematiche sono state in parte superate e si è al lavoro per recuperare il gap quanto più tempestivamente possibile” conclude la nota di Catarci.

 

caos a roma per caricare i risultati delle elezioni europee 7

Intorno alle 14, con ancora 154 sezioni non pervenute, la direzione del Campidoglio ha chiesto di individuare quattro impiegati per ciascuna struttura comunale da mandare alla fiera di Roma, padiglione 9, per aiutare nell'inserimento dei dati.

 

Una lettrice di RomaToday, impegnata nel seggio del Liceo Kant, ci ha contattato verso le due di notte di domenica per denunciare “il delirio” nelle sezioni. Oltre ai problemi di inserimento dei dati, “il sistema informativo associa alla scuola Kant seggi che qui non esistono” ci ha detto. Lo scrutinio si era concluso poco dopo l’una ma, per i problemi già descritti, nessuno poteva andare a casa, costringendo presidenti e scrutatori a rimanere “bloccati presso la scuola”.

 

"Non riusciamo ad inserire i nomi sul sistema, tutta Roma è bloccata. Non potete immaginare il caos, non è normale" ci dice un'altra lettrice dai seggi. Un'altra racconta come, in piena notte, le schede siano state trasferite verso la fiera di Roma "perchè il sistema è saltato. I dati verranno inseriti direttamenti lì, una cosa sconvolgente". "Una cosa abominevole - racconta un altro lettore - hanno cambiato l'applicazione e quelli del seggio sono rientrati alle 8:30 del mattino perchè non funzionava. Qualcuno deve pagare di tasca propria l'inefficienza".

caos a roma per caricare i risultati delle elezioni europee 6

 

“Anche la Prefettura ha le sue responsabilità visto che oltre un mese fa avevamo lanciato l’allarme per le enormi difficoltà legate al cattivo funzionamento dei sistemi informatici dell’anagrafe centrale – scrive, in una nota, Mary Garau del sindacato SGB - ma tanto più per la grande disorganizzazione: dalle nomine dei rappresentanti del sindaco con la sostituzione immotivata del personale anziano ed esperto senza alcuna reale motivazione, alle surroghe dei presidenti di seggio; dall’aver ignorato i giovani volontari fino alle nomine dei presidenti e degli scrutatori mai arrivate a destinazione” incalza la rappresentante di SGB. […]

caos a roma per caricare i risultati delle elezioni europee 5caos a roma per caricare i risultati delle elezioni europee 4

Ultimi Dagoreport

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")