L’ITALIA È L’UNICO DEI 27 PAESI DELL’UE A NON AVER COMUNICATO I DATI DELLE ELEZIONI EUROPEE. LA COLPA? È DEL COMUNE DI ROMA! - UNA VOLTA TERMINATO LO SPOGLIO NEI SEGGI, ERA NECESSARIO INSERIRE I RISULTATI NEL SISTEMA INFORMATICO MA… IL SOFTWARE SI È IMPALLATO – LA “TRAGEDIA” ERA ANNUNCIATA: GIA’ UN MESE FA ERANO STATI SEGNALATI RALLENTAMENTI NEL SISTEMA - IL SINDACO GUALTIERI: "COLPA DI UN BUG. HO DISPOSTO VERIFICHE INTERNE, SARO' SEVERISSIMO" - L'EX PRIMO CITTADINO IGNAZIO MARINO: "SITUAZIONE FUORI CONTROLLO, QUESTA E' LA CAPITALE" - VIDEO

 

CAOS ELEZIONI EUROPEE 2024 A ROMA

 

 

roberto gualtieri foto mezzelani gmt309

(ANSA) "Lo scrutinio c'è stato, ci sono le firme e i dati sono andati al tribunale. Ma c'è stato un grave problema informatico perchè di notte il sistema che doveva prendere dati e trasmetterli al Viminale non ha funzionato perchè c'è stato un bug. L'immissione sta avvenendo ora per le preferenze già verificate su 1043 sezioni. Ho disposto verifiche interne e sarò severissimo". Così il sindaco di Roma Roberto Gualtieri sul problema che ha riguardato il conteggio delle preferenze a Roma in diretta su La7. (ANSA)

 

CAOS A ROMA PER CARICARE I RISULTATI DELLE ELEZIONI EUROPEE

Estratto dell’articolo di Matteo Torrioli per www.romatoday.it

 

caos a roma per caricare i risultati delle elezioni europee 2

Roma non sta permettendo di avere i risultati definitivi delle elezioni Europee 2024. Lo dicono i numeri. Alle 9:55 di oggi, lunedì 10 giugno, a livello nazionale erano arrivati i dati di 60.647 sezioni su 61.650, con 1.003 sezioni che ancora non hanno dato il conteggio complessivo dei voti.

 

A Roma, alla stessa ora, erano state completate 1.622 sezioni su 2.599: ne mancano ancora 977. Un problema al sistemo informatico ha mandato in tilt i seggi e, di fatto, costretto presidenti e scrutatori a rimanere nelle sezioni fino alle 4 di notte.

 

Dopo la chiusura delle urne alle 23 è cominciato, domenica 9 giugno, lo spoglio delle schede elettorali. Una volta terminato, bisognava inserire i risultati nel sistema informatico. Peccato che, come verificato da RomaToday, il software abbia registrato rallentamenti che non hanno permesso, di fatto, lo svolgimento di questo passaggio fondamentale. Questo ha comportato un vero e proprio caos e l’impossibilità di avere, in Italia, il dato finale sulle Europee 2024.

 

Appreso dei malfunzionamenti, il dipartimento trasformazione digitale e le società incaricate di Roma hanno cominciato verificare e monitorare la situazione per trovare una soluzione. Come anticipato, nella mattinata di oggi, lunedì 10 giugno, i dati definitivi non erano ancora arrivati.   […]

 

caos a roma per caricare i risultati delle elezioni europee 3

Nella tarda mattinata sono arrivate le scuse nei confronti  del "personale tutto, i presidenti di seggio, i rappresentanti del sindaco e gli addetti agli altri servizi per l'attesa e i disagi, dei quali verranno debitamente approfondite le responsabilità, seguiti alla chiusura delle votazion" da parte dell'assessore alle Politiche del personale di Roma, Andrea Catarci.

 

"Ci preme evidenziare - sottolinea Catarci - che il blocco e i rallentamenti che hanno interessato il sistema operativo nel corso della nottata tra domenica e lunedì non hanno riguardato le operazioni di voto, concluse regolarmente come le rilevazioni precedenti sull'affluenza, bensì il caricamento dei dati nella piattaforma informatica.

 

Dopo i primi tentativi di risoluzione da parte del dipartimento Trasformazione Digitale e delle aziende informatiche, risultati vani, si è consegnato il materiale elettorale alla fiera di Roma per inserirlo non appena ristabilita la funzionalità del sistema. Allo stato le problematiche sono state in parte superate e si è al lavoro per recuperare il gap quanto più tempestivamente possibile” conclude la nota di Catarci.

 

caos a roma per caricare i risultati delle elezioni europee 7

Intorno alle 14, con ancora 154 sezioni non pervenute, la direzione del Campidoglio ha chiesto di individuare quattro impiegati per ciascuna struttura comunale da mandare alla fiera di Roma, padiglione 9, per aiutare nell'inserimento dei dati.

 

Una lettrice di RomaToday, impegnata nel seggio del Liceo Kant, ci ha contattato verso le due di notte di domenica per denunciare “il delirio” nelle sezioni. Oltre ai problemi di inserimento dei dati, “il sistema informativo associa alla scuola Kant seggi che qui non esistono” ci ha detto. Lo scrutinio si era concluso poco dopo l’una ma, per i problemi già descritti, nessuno poteva andare a casa, costringendo presidenti e scrutatori a rimanere “bloccati presso la scuola”.

 

"Non riusciamo ad inserire i nomi sul sistema, tutta Roma è bloccata. Non potete immaginare il caos, non è normale" ci dice un'altra lettrice dai seggi. Un'altra racconta come, in piena notte, le schede siano state trasferite verso la fiera di Roma "perchè il sistema è saltato. I dati verranno inseriti direttamenti lì, una cosa sconvolgente". "Una cosa abominevole - racconta un altro lettore - hanno cambiato l'applicazione e quelli del seggio sono rientrati alle 8:30 del mattino perchè non funzionava. Qualcuno deve pagare di tasca propria l'inefficienza".

caos a roma per caricare i risultati delle elezioni europee 6

 

“Anche la Prefettura ha le sue responsabilità visto che oltre un mese fa avevamo lanciato l’allarme per le enormi difficoltà legate al cattivo funzionamento dei sistemi informatici dell’anagrafe centrale – scrive, in una nota, Mary Garau del sindacato SGB - ma tanto più per la grande disorganizzazione: dalle nomine dei rappresentanti del sindaco con la sostituzione immotivata del personale anziano ed esperto senza alcuna reale motivazione, alle surroghe dei presidenti di seggio; dall’aver ignorato i giovani volontari fino alle nomine dei presidenti e degli scrutatori mai arrivate a destinazione” incalza la rappresentante di SGB. […]

caos a roma per caricare i risultati delle elezioni europee 5caos a roma per caricare i risultati delle elezioni europee 4

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)