andrea orlando

L’ORLANDO FUMOSO! L’EX MINISTRO ANDREA ORLANDO (CHE GIA’ PERSE LE PRIMARIE CONTRO RENZI) PRONTO A SFIDARE BONACCINI: "CANDIDARMI? NON LO ESCLUDEREI" – IN CORSA ANCHE PAOLETTA DE MICHELI E IL SINDACO DI FIRENZE, DARIO NARDELLA, SPINTO A CANDIDARSI NON SOLO DA FRANCESCHINI, MA GRADITO ANCHE A ENRICO LETTA - IN BILICO LA CANDIDATURA DI ELLY SCHLEIN - SU-DARIO TRATTA CON IL M5S UN ACCORDO SU COPASIR E VIGILANZA RAI...

Carlo Bertini per “la Stampa”

 

ORLANDO GIOCA A CALCIO

C'è una svolta dietro l'angolo nel percorso che porta al congresso del Pd: Andrea Orlando sta valutando seriamente di candidarsi alla segreteria. Ci pensa da giorni, ne sta parlando con diverse personalità del mondo degli ex diesse del Pd (e non solo), e punterebbe le sue carte su un ampliamento della base elettorale con il percorso di apertura e porte spalancate annunciato da Enrico Letta. L'ipotesi della sua candidatura rimbalza tra i parlamentari dem di vecchio e nuovo conio assiepati alla Camera per l'assemblea plenaria.

 

E lo stesso ministro pare confermarla, quando passeggiando in Transatlantico risponde sornione «è un'ipotesi, non lo escluderei». Più tardi, contattato in proposito non nega che la postura assunta in questi ultimi giorni (di sfornare una serie di «post» molto impegnati e di lanciare le due proposte di legge sul salario minimo e sui rider come primo atto dell'opposizione dem) abbia l'aria di un posizionamento per la corsa alla leadership.

 

 

enrico letta andrea orlando

"Reagire subito all'assedio" Nel suo ultimo post, Orlando dice infatti che «il vero congresso si compie definendo la piattaforma dell'opposizione: bisogna individuare subito le parole d'ordine delle urgenze sociali e delineare una riforma del modello di sviluppo». Poi parla di «una tenaglia, una sorta di assedio anche mediatico, al Pd, con una tentazione di Opa ostile di Calenda e dei 5stelle, un quadro che deve preoccupare, al pari di quello sociale». Discorsi programmatici dunque.

 

ANDREA ORLANDO E FRANCESCA BRIA A CENA ALLA GARBATELLA

Del resto, con la sua discesa in campo la geografia congressuale sarebbe più completa: il ministro del Lavoro uscente risulterebbe il candidato della sinistra dem, sfidando così Stefano Bonaccini, sponsorizzato dall'ala liberal, Base Riformista di Lorenzo Guerini. Con un terzo concorrente, il sindaco di Firenze, Dario Nardella, spinto a candidarsi non solo da Dario Franceschini a cui è molto legato, ma gradito anche a Enrico Letta. Ancora sub judice la candidatura di Elly Schlein, come sub judice sarebbe quella del ministro per l'Europa, Enzo Amendola, mentre la prima in ordine di apparizione, quella di Paola De Micheli, è confermata.

 

Una girandola di nomi che allo stato si concluderà con una sfida a due, ovvero i primi in ordine di arrivo nei congressi di circolo che scremeranno con un voto i diversi candidati alla segreteria: sulla carta potrebbe dunque esserci un duello Orlando-Bonaccini. Su due linee politiche diverse.

 

orlando cingolani

Con M5s scambio di poltrone Nel Pd c'è però chi pensa agli assetti dell'opposizione in parlamento e quell'uomo è Dario Franceschini. Raccontano i colleghi che il suo schema di gioco prevede un accordo con i 5stelle per le cariche di garanzia, ovvero la presidenza del Copasir, (Lorenzo Guerini o Enrico Borghi in pole) e la commissione di Vigilanza Rai (Stefano Patuanelli o Ettore Licheri). Una voce colta al volo da Matteo Renzi, che tuona contro «una spartizione dei ruoli di garanzia contro il diritto del Terzo polo, creando una lesione istituzionale». I maligni spiegano che al ruolo di presidente della Vigilanza ambirebbe Maria Elena Boschi, il cui nome non sarebbe sgradito a Berlusconi.

 

GIANCARLO GIORGETTI MARIO DRAGHI ANDREA ORLANDO

Ma a queste ipotesi di accordi Pd-M5s si aggiungono quelle che vedrebbero i due maggiori partiti di opposizione pronti a chiedere anche una vicepresidenza della Camera (Nicola Zingaretti in pole) e una del Senato a testa (Graziano Delrio), o in subordine la carica di questore del Senato al Pd, che andrebbe a Bruno Astorre, molto vicino a Franceschini. Il quale a sua volta resterebbe fuori dai ruoli apicali o assumerebbe la presidenza della Giunta per le elezioni e per l'immunità del Senato.

 

E in questo rimestìo di voci, resta quella di due nuove capigruppo, Anna Ascani e Valeria Valente, ma risalgono le quotazioni delle due capigruppo uscenti, Debora Serracchiani e Simona Malpezzi. Enrico Letta dirà la sua entro domenica, alla vigilia del voto (segreto) sui capigruppo. Intanto ieri ha chiesto agli eletti «un giuramento: bisogna riporre i gradi di chi ha governato e amministrato il potere e vestire i panni dell'opposizione, sempre presenti. La luna di miele finirà, la maggioranza si sfalderà e noi dobbiamo farci trovare pronti». -

bettini orlando

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)