gianni cervetti

L’ORO DI MOSCA NON ERA IN RUBLI MA IN DOLLARI - GIANNI CERVETTI, EX TESORIERE DEL PCI, FA 90 ANNI: "L’ALT AI SOLDI (PER L’ESATTEZZA: DOLLARI) DI MOSCA? CI TROVAMMO IN SEGRETO BERLINGUER, CHIAROMONTE ED IO PER STARE LONTANO DA ORECCHIE INDISCRETE. E PROPOSI DI CHIUDERE QUEI RUBINETTI..." – "L’ERRORE DELLA SINISTRA? NON ESSERE STATA COERENTE NELL’ORGANIZZARE UN PARTITO DI MASSA" – I GIUDIZI SU GIORGIA MELONI E ELLY SCHLEIN...

https://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/fermi-tutti-rsquo-oro-mosca-non-era-rubli-ma-dollari-ndash-290377.htm

 

Estratto dell'articolo di Giangiacomo Schiavi per il Corriere della Sera 

 

gianni cervetti

Gianni Cervetti, un compagno del secolo scorso, un pezzo di storia del Pcicompie novant’anni e quando si volta indietro cerca di non farsi travolgere dal pessimismo: «Alla mia età sarebbe facile, ma preferisco l’ottimismo della volontà». Guarda al passaggio d’epoca che segna una regressione della cultura politica che ha conosciuto, ma riconosce due fatti di grande rilievo, per le donne: una è premier, l’altra segretaria del Pd.

 

Un giudizio su Giorgia Meloni?

«Non credo che meriti giudizi di parte come i miei. Guardando alle radici delle persone e agli orientamenti internazionali vedo però scelte assai dubbie per i rapporti con alcune forze europee che guardano a un passato che non deve riemergere».

Ed Elly Schlein?

«Non amo le pagelle. Sarà valutata attraverso l’azione politica che riuscirà a realizzare».

 

(..)

Nella sua storia, come quadro del Pci negli anni di Mosca, la segreteria milanese e lombarda, il Parlamento e l’Europa, certi strappi non sono stati anche incoerenza?

gianni cervetti enrico berlinguer

«Se allude alla Nato e a Berlinguer, era giusto prendere le distanze dall’Urss e dall’involuzione brezneviana. Io ero a Mosca con il segretario del partito quando deflagrò lo strappo dopo l’intervista di Pansa al Corriere. Parlò al congresso del Pcus e nella sala si alzò un brusio. Uscimmo insieme: è giusto così, gli dissi. Berlinguer aveva ragione».

 

Un altro strappo fu quello dello stop ai finanziamenti, il flusso di denaro che da Mosca arrivava nelle casse del Pci e che lei in un libro ha chiamato l’oro di Mosca...

«Non era incoerenza, era la svolta per non subire più l’influenza sovietica nella politica del Pci. La riunione decisiva avvenne verso la fine del 1975. Eravamo in tre: Chiaromonte, Berlinguer ed io. Ci trovammo in segreto alla Camera per stare lontano da orecchie indiscrete. Proposi di chiudere quei rubinetti...».

 

Lei allora era l’uomo dei rubli, si diceva che pensava in russo e traduceva in italiano.

GIORGIO NAPOLITANO GIANNI CERVETTI

«Quella scelta resta un piccolissimo fatto storico, utile per avviare il partito verso l’Europa. Non a caso la visione europeista di Berlinguer portò alla candidatura nel Pci di Altiero Spinelli, uno dei padri degli Stati Uniti d’Europa».

 

Davanti all’azione aggressiva della Russia, l’Europa si è comportata come l’Unione che lei difende e sostiene?

«È stato giusto difendere l’Ucraina, i russi hanno le colpe maggiori. Ma anche gli ucraini hanno qualche responsabilità. Bisogna lavorare tutti per una conclusione positiva di questa guerra insensata».

 

Qual è l’errore che imputa alla sinistra, che ha perso voti e governo del Paese?

cervetti cover

«Uno, fondamentale. Non essere stata coerente nell’organizzare un partito di massa. Espressione un po’ datata per dire che se una forza vuole essere democratica e riformista deve anche essere estesa come un guanto che aderisce alla mano. La mano è la società».

Nella società crescono le diseguaglianze: anche nella sua Milano aumenta il divario tra ricchi e poveri. Le piace la città di oggi?

«Non si può chiedere questo a un milanese che ha amato e ama la sua città, la sua cultura e la sua azione politica e sociale. Milano ce l’ho sempre nel cuore, dalle radici alle realtà che si sono succedute negli anni. È città nazionale e democratica. Non deve sentirsi trascurata da Roma, la trascuratezza è un obiettivo che va superato dai milanesi stessi».

gianni cervetticalvosa coverberlinguer a mosca con pajetta e cervetti

(...)

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”