giuseppe conte elly schlein carlo calenda matteo renzi

E’ SULLA SPARTIZIONE DEL POTERE IN RAI CHE IL “CAMPO LARGO” INIZIA A PRENDERE FORMA - LE FORZE DEL CENTROSINISTRA SI RITROVANO UNITE, PER LA PRIMA VOLTA, SULLA TV PUBBLICA: INVOCANO UNA RIFORMA DEL SISTEMA E DICONO NO ALLE NUOVE NOMINE - “REPUBBLICA”: “È A RISCHIO LA NOMINA DEL NUOVO PRESIDENTE RAI. LA ‘PREDESTINATA’ SIMONA AGNES (IN QUOTA FORZA ITALIA) NON POTRÀ RAGGIUNGERE I DUE TERZI NECESSARI ALLA SUA ELEZIONE IN COMMISSIONE DI VIGILANZA: DI VOTI NE SERVIRANNO 28 SU 42 MA LA MAGGIORANZA, SENZA SOSTEGNI ESTERNI, SI FERMERÀ A QUOTA 24. E SE SALTERÀ LA PRESIDENZA, LA DISTRIBUZIONE DELLE POLTRONE DI AD E DIRETTORE GENERALE SARÀ RIMESSA IN DISCUSSIONE”

Estratto dell’articolo di Carmelo Lopapa per “la Repubblica”

 

antonio tajani matteo salvini giorgia meloni

[…] Sul tema forse più delicato e finora non privo di ombre e ambiguità. Le forze del centrosinistra si ritrovano finalmente unite anche sul terreno della lotta all’occupazione della Rai da parte della destra meloniana e salviniana, invocano una riforma complessiva e indipendente del sistema, dicono no alle nuove nomine e ad ulteriori bottini politici. È un punto di svolta, quasi di non ritorno.

 

GIUSEPPE CONTE E ELLY SCHLEIN

Intanto perché il fronte dell’opposizione si ricompatta anche laddove compatto non lo era stato affatto, finora. […] quando tra un mese e mezzo il centrodestra di rientro dalle vacanze tenterà di spartirsi ancora una volta i brandelli dell’azienda pubblica, troverà un macigno sulla sua strada. Ora è a rischio la nomina del nuovo presidente Rai. La “predestinata” Simona Agnes (in quota Forza Italia) non potrà raggiungere i due terzi necessari alla sua elezione in commissione di Vigilanza: di voti ne serviranno 28 su 42 ma la maggioranza, senza sostegni esterni, si fermerà a quota 24.

simona agnes

 

E se salterà la presidenza, la distribuzione delle poltrone di amministratore delegato e direttore generale sarà rimessa in discussione. Non accontenterà più il famelico “tre-teste” di governo, Meloni, Tajani e Salvini. Sarebbe il primo risultato concreto della ritrovata compattezza del centrosinistra, con la benedizione di Schlein e Conte, Fratoianni e Bonelli, Renzi e Calenda. […] quanto avvenuto avvia il timing verso l’agognata […] costruzione di un’alternativa valida di governo.

 

Nell’ultimo anno i segnali non erano mancati: le campagne incisive sul salario minimo, sul diritto alla salute, le prime intese larghe e vincenti alle amministrative. Barlumi, appunto.

antonio tajani giorgia meloni matteo salvini

 

Ora si tratta di mettere l’elmetto e andare in trincea contro l’occupazione di tutti i gangli e di ogni spazio del servizio pubblico da parte di una destra sempre più estrema […] Una degenerazione sulla quale anche l’Unione europea, col suo Rapporto sullo stato di diritto, aveva acceso i riflettori.

 

Rimarcando il ruolo cruciale svolto nel nostro Paese dalla Rai, ribadendo la necessità di una riforma completa per garantire che l’azienda “sia meglio protetta dai rischi di interferenza politica”. Giorgia Meloni ha provato a cavarsela sostenendo che si trattasse di “opinioni di parte”.

ELLY SCHLEIN CONTE

 

Come se non sia stata la “sua” Rai a censurare Antonio Scurati, a cancellare talk e spazi di confronto liberi, a rimuovere dai palinsesti giornalisti liberi e certo non pericolosi bolscevichi, come Serena Bortone […] Mentre le star calamite degli ascolti, da Fazio ad Amadeus, erano già migrate da un pezzo altrove.

 

Che poi, parlare di servizio pubblico vuol dire andare al cuore della ferita che questa destra lacera quotidianamente nel rapporto tra potere e media, tra esercizio del governo e diritto all’informazione, minando alle basi le fondamenta stesse di una democrazia moderna.

 

serena bortone

“Da quando la coalizione di estrema destra guidata da Giorgia Meloni è entrata in carica nell’ottobre 2022, la libertà di stampa è stata sottoposta a una crescente pressione — si leggeva in una altro rapporto di poche settimane fa, il Media freedom rapid response finanziato dall’Ue — con attacchi senza precedenti e violazioni spesso fatte partire da esponenti politici nel tentativo di marginalizzare e silenziare le voci critiche”.

nicola fratoianni elly schlein giuseppe conte angelo bonelli genova, manifestazione per le dimissioni di giovanni toti

[…]

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…