angela merkel astrazeneca

L’UE SI SPACCA SULL’IPOTESI DI FARE CAUSA AD ASTRAZENECA - NON SONO CONVINTE FRANCIA E GERMANIA, PER CITARE IN GIUDIZIO LA CASA FARMACEUTICA PER IL MANCATO RISPETTO DEGLI OBBLIGHI CONTRATTUALI NON AIUTEREBBE A VELOCIZZARE LE CONSEGNE, ANZI - E SE POI ASTRAZENECA DIMOSTRASSE IN AULA DI NON AVERE ABBASTANZA DOSI DISPONIBILI NEI PROPRI SITI PRODUTTIVI, CI SAREBBE POCO DA FARE. L'EVENTUALE BATTAGLIA LEGALE SI GIOCHEREBBE ATTORNO AL PRINCIPIO DI MASSIMA DILIGENZA POSSIBILE, CONTENUTO NEL CONTRATTO

Gabriele Rosana per “il Messaggero”

 

ANGELA MERKEL EMMANUEL MACRON

La Commissione europea mette mano alle carte bollate e si prepara a portare AstraZeneca in tribunale per i ritardi nella consegna delle dosi pattuite: una mossa per esercitare ulteriore pressione sulla compagnia che per ora non trova tutti i governi d' accordo. Per il momento «nessuna decisione è stata ancora presa», fa sapere un portavoce dell' esecutivo Ue, anche se la formalizzazione dell' azione legale, secondo fonti diplomatiche, potrebbe essere questione di ore.

 

vaccino astrazeneca

L’opzione è sul tavolo: la Commissione «sta lavorando insieme agli Stati membri per decidere le prossime mosse». A far pensare a un' accelerazione, ieri, era stato il ministro irlandese della Salute, Stephen Donnelly, che aveva parlato di una causa civile già iniziata; fuga in avanti smentita qualche ora dopo dalla Commissione, secondo cui l' azione legale sarebbe ancora in fase di preparazione. Quel che è certo, però, è che la questione è tornata prepotentemente sul tavolo delle istituzioni Ue, dopo la fumata nera nelle trattative con AstraZeneca anche in seguito alla lettera con cui Bruxelles intimava alla casa farmaceutica di «porre rimedio alle sostanziali violazioni contrattuali» entro inizio aprile.

 

Nel primo trimestre, la compagnia anglo-svedese ha consegnato appena 30 milioni di dosi sulle 100 previste, e comunicato che entro giugno ne arriveranno 70 milioni anziché 300. Fallita la conciliazione tra le parti, una causa civile contro AstraZeneca finirebbe davanti alla giustizia belga, competente per materia secondo quanto previsto dal contratto.

 

ASTRAZENECA

I DUBBI

Come nella fase di acquisto delle fiale, l' esecutivo Ue non intende però muoversi da solo, ma con il pieno sostegno dei governi: per questo la Commissione ha condiviso il piano con i rappresentanti degli Stati membri, incassando in linea di principio l' appoggio della gran parte di loro, ma anche qualche perplessità.

 

Dubbi sull' iniziativa sarebbero stati espressi in particolare da Francia e Germania, che hanno richiesto maggiori elementi: per Parigi e Berlino, citare in giudizio AstraZeneca per il mancato rispetto degli obblighi contrattuali rischierebbe di non sortire l' effetto sperato nell' immediato, cioè un rapido aumento delle consegne. Se la casa farmaceutica dimostrasse in aula di non avere abbastanza dosi disponibili nei propri siti produttivi, ad esempio, ci sarebbe poco da fare.

 

MERKEL MACRON

L' eventuale battaglia legale si giocherebbe per buona parte attorno al principio di massima diligenza possibile, contenuto nel contratto e a cui la multinazionale dovrebbe attenersi nelle forniture. Per oggi è atteso un nuovo parere dell' Ema, l' Agenzia europea del farmaco, sul vaccino di AstraZeneca: l' ente darà maggiori informazioni sulla somministrazione della seconda dose e sulle fasce d' età.

 

Intanto il gruppo biotech italiano Reithera ha fatto sapere di essere pronto ad offrire la propria collaborazione per la produzione di un vaccino del tipo mrna, come quelli Pfizer, Moderna e Curevac. Una mossa che il Ministero dello Sviluppo ha fatto sapere di stare valutando. Reithera sta lavorando ad un vaccino italiano con adenovirus tecnologicamente simile ad AstraZeneca e Janssen.

 

ASTRAZENECA

Intanto la maggiore produzione di fiale negli stabilimenti francesi che lavorano per tutta l' Unione Europea sta iniziando a produrre risultati. In Italia a maggio arriveranno 15 milioni di vaccini contro i 9 milioni di aprile. Questo ritmo potrebbe consentire di superare il ritmo di 500.000 vaccinazioni al giorno a partire dal 10 maggio o giù di lì. A giugno sono attese circa 25 milioni di dosi che corrispondono a 800.000 dosi quotidiane. In Germania a giugno le vaccinazioni saranno libere per tutti senza prenotazioni.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...