angela merkel astrazeneca

L’UE SI SPACCA SULL’IPOTESI DI FARE CAUSA AD ASTRAZENECA - NON SONO CONVINTE FRANCIA E GERMANIA, PER CITARE IN GIUDIZIO LA CASA FARMACEUTICA PER IL MANCATO RISPETTO DEGLI OBBLIGHI CONTRATTUALI NON AIUTEREBBE A VELOCIZZARE LE CONSEGNE, ANZI - E SE POI ASTRAZENECA DIMOSTRASSE IN AULA DI NON AVERE ABBASTANZA DOSI DISPONIBILI NEI PROPRI SITI PRODUTTIVI, CI SAREBBE POCO DA FARE. L'EVENTUALE BATTAGLIA LEGALE SI GIOCHEREBBE ATTORNO AL PRINCIPIO DI MASSIMA DILIGENZA POSSIBILE, CONTENUTO NEL CONTRATTO

Gabriele Rosana per “il Messaggero”

 

ANGELA MERKEL EMMANUEL MACRON

La Commissione europea mette mano alle carte bollate e si prepara a portare AstraZeneca in tribunale per i ritardi nella consegna delle dosi pattuite: una mossa per esercitare ulteriore pressione sulla compagnia che per ora non trova tutti i governi d' accordo. Per il momento «nessuna decisione è stata ancora presa», fa sapere un portavoce dell' esecutivo Ue, anche se la formalizzazione dell' azione legale, secondo fonti diplomatiche, potrebbe essere questione di ore.

 

vaccino astrazeneca

L’opzione è sul tavolo: la Commissione «sta lavorando insieme agli Stati membri per decidere le prossime mosse». A far pensare a un' accelerazione, ieri, era stato il ministro irlandese della Salute, Stephen Donnelly, che aveva parlato di una causa civile già iniziata; fuga in avanti smentita qualche ora dopo dalla Commissione, secondo cui l' azione legale sarebbe ancora in fase di preparazione. Quel che è certo, però, è che la questione è tornata prepotentemente sul tavolo delle istituzioni Ue, dopo la fumata nera nelle trattative con AstraZeneca anche in seguito alla lettera con cui Bruxelles intimava alla casa farmaceutica di «porre rimedio alle sostanziali violazioni contrattuali» entro inizio aprile.

 

Nel primo trimestre, la compagnia anglo-svedese ha consegnato appena 30 milioni di dosi sulle 100 previste, e comunicato che entro giugno ne arriveranno 70 milioni anziché 300. Fallita la conciliazione tra le parti, una causa civile contro AstraZeneca finirebbe davanti alla giustizia belga, competente per materia secondo quanto previsto dal contratto.

 

ASTRAZENECA

I DUBBI

Come nella fase di acquisto delle fiale, l' esecutivo Ue non intende però muoversi da solo, ma con il pieno sostegno dei governi: per questo la Commissione ha condiviso il piano con i rappresentanti degli Stati membri, incassando in linea di principio l' appoggio della gran parte di loro, ma anche qualche perplessità.

 

Dubbi sull' iniziativa sarebbero stati espressi in particolare da Francia e Germania, che hanno richiesto maggiori elementi: per Parigi e Berlino, citare in giudizio AstraZeneca per il mancato rispetto degli obblighi contrattuali rischierebbe di non sortire l' effetto sperato nell' immediato, cioè un rapido aumento delle consegne. Se la casa farmaceutica dimostrasse in aula di non avere abbastanza dosi disponibili nei propri siti produttivi, ad esempio, ci sarebbe poco da fare.

 

MERKEL MACRON

L' eventuale battaglia legale si giocherebbe per buona parte attorno al principio di massima diligenza possibile, contenuto nel contratto e a cui la multinazionale dovrebbe attenersi nelle forniture. Per oggi è atteso un nuovo parere dell' Ema, l' Agenzia europea del farmaco, sul vaccino di AstraZeneca: l' ente darà maggiori informazioni sulla somministrazione della seconda dose e sulle fasce d' età.

 

Intanto il gruppo biotech italiano Reithera ha fatto sapere di essere pronto ad offrire la propria collaborazione per la produzione di un vaccino del tipo mrna, come quelli Pfizer, Moderna e Curevac. Una mossa che il Ministero dello Sviluppo ha fatto sapere di stare valutando. Reithera sta lavorando ad un vaccino italiano con adenovirus tecnologicamente simile ad AstraZeneca e Janssen.

 

ASTRAZENECA

Intanto la maggiore produzione di fiale negli stabilimenti francesi che lavorano per tutta l' Unione Europea sta iniziando a produrre risultati. In Italia a maggio arriveranno 15 milioni di vaccini contro i 9 milioni di aprile. Questo ritmo potrebbe consentire di superare il ritmo di 500.000 vaccinazioni al giorno a partire dal 10 maggio o giù di lì. A giugno sono attese circa 25 milioni di dosi che corrispondono a 800.000 dosi quotidiane. In Germania a giugno le vaccinazioni saranno libere per tutti senza prenotazioni.

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."