angela merkel astrazeneca

L’UE SI SPACCA SULL’IPOTESI DI FARE CAUSA AD ASTRAZENECA - NON SONO CONVINTE FRANCIA E GERMANIA, PER CITARE IN GIUDIZIO LA CASA FARMACEUTICA PER IL MANCATO RISPETTO DEGLI OBBLIGHI CONTRATTUALI NON AIUTEREBBE A VELOCIZZARE LE CONSEGNE, ANZI - E SE POI ASTRAZENECA DIMOSTRASSE IN AULA DI NON AVERE ABBASTANZA DOSI DISPONIBILI NEI PROPRI SITI PRODUTTIVI, CI SAREBBE POCO DA FARE. L'EVENTUALE BATTAGLIA LEGALE SI GIOCHEREBBE ATTORNO AL PRINCIPIO DI MASSIMA DILIGENZA POSSIBILE, CONTENUTO NEL CONTRATTO

Gabriele Rosana per “il Messaggero”

 

ANGELA MERKEL EMMANUEL MACRON

La Commissione europea mette mano alle carte bollate e si prepara a portare AstraZeneca in tribunale per i ritardi nella consegna delle dosi pattuite: una mossa per esercitare ulteriore pressione sulla compagnia che per ora non trova tutti i governi d' accordo. Per il momento «nessuna decisione è stata ancora presa», fa sapere un portavoce dell' esecutivo Ue, anche se la formalizzazione dell' azione legale, secondo fonti diplomatiche, potrebbe essere questione di ore.

 

vaccino astrazeneca

L’opzione è sul tavolo: la Commissione «sta lavorando insieme agli Stati membri per decidere le prossime mosse». A far pensare a un' accelerazione, ieri, era stato il ministro irlandese della Salute, Stephen Donnelly, che aveva parlato di una causa civile già iniziata; fuga in avanti smentita qualche ora dopo dalla Commissione, secondo cui l' azione legale sarebbe ancora in fase di preparazione. Quel che è certo, però, è che la questione è tornata prepotentemente sul tavolo delle istituzioni Ue, dopo la fumata nera nelle trattative con AstraZeneca anche in seguito alla lettera con cui Bruxelles intimava alla casa farmaceutica di «porre rimedio alle sostanziali violazioni contrattuali» entro inizio aprile.

 

Nel primo trimestre, la compagnia anglo-svedese ha consegnato appena 30 milioni di dosi sulle 100 previste, e comunicato che entro giugno ne arriveranno 70 milioni anziché 300. Fallita la conciliazione tra le parti, una causa civile contro AstraZeneca finirebbe davanti alla giustizia belga, competente per materia secondo quanto previsto dal contratto.

 

ASTRAZENECA

I DUBBI

Come nella fase di acquisto delle fiale, l' esecutivo Ue non intende però muoversi da solo, ma con il pieno sostegno dei governi: per questo la Commissione ha condiviso il piano con i rappresentanti degli Stati membri, incassando in linea di principio l' appoggio della gran parte di loro, ma anche qualche perplessità.

 

Dubbi sull' iniziativa sarebbero stati espressi in particolare da Francia e Germania, che hanno richiesto maggiori elementi: per Parigi e Berlino, citare in giudizio AstraZeneca per il mancato rispetto degli obblighi contrattuali rischierebbe di non sortire l' effetto sperato nell' immediato, cioè un rapido aumento delle consegne. Se la casa farmaceutica dimostrasse in aula di non avere abbastanza dosi disponibili nei propri siti produttivi, ad esempio, ci sarebbe poco da fare.

 

MERKEL MACRON

L' eventuale battaglia legale si giocherebbe per buona parte attorno al principio di massima diligenza possibile, contenuto nel contratto e a cui la multinazionale dovrebbe attenersi nelle forniture. Per oggi è atteso un nuovo parere dell' Ema, l' Agenzia europea del farmaco, sul vaccino di AstraZeneca: l' ente darà maggiori informazioni sulla somministrazione della seconda dose e sulle fasce d' età.

 

Intanto il gruppo biotech italiano Reithera ha fatto sapere di essere pronto ad offrire la propria collaborazione per la produzione di un vaccino del tipo mrna, come quelli Pfizer, Moderna e Curevac. Una mossa che il Ministero dello Sviluppo ha fatto sapere di stare valutando. Reithera sta lavorando ad un vaccino italiano con adenovirus tecnologicamente simile ad AstraZeneca e Janssen.

 

ASTRAZENECA

Intanto la maggiore produzione di fiale negli stabilimenti francesi che lavorano per tutta l' Unione Europea sta iniziando a produrre risultati. In Italia a maggio arriveranno 15 milioni di vaccini contro i 9 milioni di aprile. Questo ritmo potrebbe consentire di superare il ritmo di 500.000 vaccinazioni al giorno a partire dal 10 maggio o giù di lì. A giugno sono attese circa 25 milioni di dosi che corrispondono a 800.000 dosi quotidiane. In Germania a giugno le vaccinazioni saranno libere per tutti senza prenotazioni.

Ultimi Dagoreport

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…

trump epstein

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE DUE FOTOGRAFIE DI TRUMP CON IN BRACCIO RAGAZZE GIOVANISSIME A SENO NUDO? A WASHINGTON, FONTI BEN INFORMATE ASSICURANO CHE LE DUE FOTO HOT SIANO TRA LE MIGLIAIA DI FILE DI JEFFREY EPSTEIN, ANCORA DA PUBBLICARE - NEI PROSSIMI GIORNI, GRAZIE AL PASSAGGIO DI UNA PETIZIONE PARLAMENTARE FIRMATA DA 218 DEPUTATI DEMOCRATICI, MA AI QUALI SI SONO AGGIUNTI QUATTRO REPUBBLICANI, LA DIFFUSIONE COMPLETA DEI FILE DEL FINANZIERE PORCELLONE, VERRÀ SOTTOPOSTA AL VOTO DELLA CAMERA. E I VOTI REP POSSONO ESSERE DETERMINANTI PER IL SUCCESSO DELL’INIZIATIVA PARLAMENTARE DEM - SE DA UN LATO L’EVENTUALE DIVULGAZIONE DELLE DUE CALIENTI FOTOGRAFIE NON AGGIUNGEREBBE NIENTE DI NUOVO ALLA SUA FAMA DI PUTTANIERE, CHE SI VANTAVA DI POTER “PRENDERE LE DONNE PER LA FIGA” GRAZIE AL SUO STATUS DI CELEBRITÀ, DALL’ALTRO UN “PUSSY-GATE” DETERMINEREBBE UNO DURO SCOSSONE A CIÒ CHE RESTA DELLA SUA CREDIBILITÀ, IN VISTA ANCHE DEL DECISIVO VOTO DI METÀ MANDATO IN AGENDA IL PROSSIMO ANNO...