russia ucraina putin

I RUSSI HANNO FATTO MALE I CALCOLI - L’AVANZATA DELLE TRUPPE DI PUTIN STA PROCEDENDO MENO SPEDITA DEL PREVISTO: LE PRINCIPALI CITTÀ UCRAINE NON SONO ANCORA CADUTE - C’ENTRA DI SICURO L’OPPOSIZIONE E LA RESISTENZA DEGLI UCRAINI, MA I PROBLEMI SAREBBERO ANCHE LOGISTICI: FORSE I RUSSI SPERAVANO CHE QUALCUNO A KIEV PROVOCASSE UN CRACK NEL POTERE, NON C’È UN’EVIDENTE SUPERIORITÀ AEREA E I CARRI ARMATI RIMANGONO SENZA BENZINA - VIDEO

 

Andrea Marinelli e Guido Olimpio per il "Corriere della Sera" 

 

ATTACCHI RUSSI IN UCRAINA

L’avanzata dei soldati di Putin è stata rallentata da esercito e volontari ucraini, ma anche da problemi logistici. Al terzo giorno di guerra, le truppe russe non sono ancora riuscite a prendere il controllo delle principali città ucraine: il Cremlino ha ordinato un’offensiva a tutto campo, i combattimenti proseguono a Kharkiv, nel nordest, la seconda città più grande del Paese, dove l’esercito sta rispondendo all’offensiva russa, e a Mariupol, nel Donbass, città portuale sul Mar d’Azov, area in cui i soldati di Mosca guadagnano posizioni.

 

ELMETTO DI UN MILITARE FORATO DA UN PROIETTILE A KIEV

Kiev è colpita soprattutto da missili — anche nei quartieri residenziali — ma sono stati segnalati scontri con nuclei di sabotatori infiltratisi dietro le linee e individuati dalle unità di difesa. Un aspetto particolare del conflitto.

 

Nei combattimenti alla periferia della città — principalmente sulla Prospekt Peremohy, l’autostrada che attraversa la capitale da est a ovest e che dista circa 4 chilometri dal ministero della Difesa — ci sono stati 35 feriti, ha detto sabato mattina il sindaco Vitalij Klitchko, spiegando che ancora non c’è una forte presenza di soldati russi.

 

battaglia a kharkiv 2

Secondo il ministero della Difesa britannico, sabato il grosso dell’esercito moscovita era infatti ancora a una trentina di chilometri dal centro: i russi si starebbe riorganizzando dopo aver fallito il primo tentativo di raggiungere il distretto governativo della capitale.

 

Secondo il governo ucraino, l’esercito avrebbe respinto anche l’assalto a una base militare nei sobborghi della città. Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha affermato che si combatte anche a Odessa, il grande porto sul Mar Nero, nel Sudovest del Paese, e che molte città dell’Ovest, come Leopoli, sono bersagliate dai missili.

 

soldati ucraini

Proprio a Leopoli, il sindaco Andrey Sadovyi aveva affermato che nella notte erano atterrati 60 soldati russi elitrasportati, ma il Servizio di sicurezza ucraino ha smentito, sostenendo che un elicottero militare ha effettuato una ricognizione e che l’informazione era falsa.

 

Le truppe ucraine avrebbero poi respinto l’attacco a Chernihiv, nel Nord, che venerdì Mosca affermava di aver circondato, e avrebbero sabotato i collegamenti ferroviari con la Russia, per rendere più difficile l’invio di rinforzi.

 

battaglia a kharkiv

I russi sostengono invece di aver preso il controllo di Melitopol, nel Sud del Paese, dove l’esercito di Putin avrebbe distrutto decine di mezzi, carri armati e aerei ucraini. Il ministro delle Forze armate britanniche James Heappey però smentisce, affermando che nei primi due giorni di combattimenti i russi non sono riusciti a conquistare nessuno degli obiettivi prefissati. «Sostengono di aver preso Melitopol», ha detto, «ma noi non vediamo conferme: è ancora in mano ucraina».

 

battaglia a kharkiv

Un missile russo ha colpito un convoglio militare a Nord di Kiev, distruggendo un’unità terra-aria che era diretta nella capitale per unirsi alla difesa aerea della città. Secondo il ministero della Salute di Kiev, le vittime ucraine sarebbero finora 198, compresi 3 bambini, mentre i feriti sarebbero oltre un migliaio. Zelensky ha annunciato che «gli invasori» russi sarebbero 100 mila — secondo alcune testimonianze ci sarebbero molte giovani reclute — e il governo sostiene di averne uccisi o feriti 3.500, ma Mosca nega.

 

carro armato russo distrutto

Intanto nell’arena entrano anche i ceceni, con un loro reparto mobilitato dal dittatore Kadyrov, buon amico di Putin. Report inverificabili parlano di perdite subite dai suoi miliziani nell’assalto allo scalo di Hostomel, compreso il comandante Magomed Tushaye.

 

soldato ucraino

L’impressione degli esperti è che la spinta iniziale di Mosca abbia incontrato una resistenza inaspettata, forse speravano o contavano che qualcuno a Kiev provocasse un crack nel potere.

 

Numerosi video mostrano i mezzi distrutti o abbandonati. Merito dei «difensori», che hanno fatto largo uso di sistemi anti-tank, e la conferma di come i piani a tavolino siano poi «sfidati» dal campo: si notano i primi cambi di strategia.

 

carro armato russo distrutto 2

Siamo in continua evoluzione, tra le bombe vere e la propaganda. In mezzo valanghe di analisi di esperti. Vediamo i punti principali degli osservatori

 

1) I critici ritengono che lo Stato maggiore abbia sottovalutato il nemico, convinto di un crollo rapido e non abbia neutralizzato i centri di comando-controllo. Le truppe, poi, non avrebbero un «treno logistico» adeguato, come testimonierebbe alcuni episodi con mezzi rimasti a secco.

 

Un punto sul quale hanno insistito molto fonti britanniche. Le colonne sono andate avanti senza preoccuparsi troppo di quello che sarebbe avvenuto alle loro spalle. Gli ucraini li hanno colpiti lungo le vie di comunicazione. Da qui un alto numero di perdite. Nascoste.

 

il palazzo colpito da un missile a kiev

2) Alcuni hanno sottolineato che tra i primi reparti impiegati c’erano anche unità anti-sommossa, una presenza inusuale e poco adatta alla missione.

 

3) Un paio di analisti hanno insistito sulla mancanza di una superiorità aerea e uno standard basso nelle missioni di volo notturno (un punto debole conosciuto). A seguire hanno condito queste valutazioni con descrizioni negative sulle condizioni delle forze russe.

 

4) All’opposto c’è chi ritiene che i tempi rallentati non siano determinati dall’opposizione, pur dura, incontrata. I generali procedono per fasi — è la strategia del carciofo: mangi una foglia alla volta — e non possono usare tutta la potenza di fuoco come hanno fatto in Siria spianando ogni cosa, ma attuano una pressione progressiva. In poche parole è stata una scelta.

 

fuga dall ucraina

Non manca chi ha fatto paralleli con altre offensive, come quella Usa in Iraq nel 2003, che fu più lenta.

 

5) Capiremo meglio nelle prossime ore. L’ordine perentorio del Cremlino di andare all’assalto dispiegando altri contingenti potrebbe cambiare il quadro.

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."