scacchi russia arkady dvorkovich

LA RUSSIA FA SCACCO MATTO ALL’UCRAINA – ARKADY DVORKOVICH, DELFINO DI QUELLO SVALVOLATO DI DMITRIJ MEDVEDEV, È STATO RIELETTO PRESIDENTE DELLA FEDERAZIONE MONDIALE DI SCACCHI – HA BATTUTO LO SFIDANTE UCRAINO, IL GRANDE MAESTRO ANDREY BARISHPOLETS CHE LO AVEVA ACCUSATO: “TU, ARKADY SEI RESPONSABILE DI QUELLO CHE È SUCCESSO IN UCRAINA ORA” – MA IL MONDO DEGLI SCACCHI SE NE FREGA DELLA GUERRA: SU 194 DELEGATI 157 HANNO VOTATO PER IL RUSSO...

Andrea Cuomo per “il Giornale”

 

Arkady Dvorkovich 1

Il russo muove e vince in due mosse. Arkady Dvorkovich è stato rieletto presidente della Federazione mondiale di scacchi (Fide). E fin qui poco male, è da ventisette anni che il governo scacchistico mondiale è in mano russa: dapprima ci fu il regno del calmucco Kirsan Iljumzinov, dal 1995 al 2018. Poi è arrivato a capo della Fide Dvorkovich, uno che - per dire - è stato delfino di Dmitrij Medvedev e vicepremier nel governo da questi presieduto per sei anni, dal 2012 al 2018, proprio l'anno in cui è diventato padrone degli scacchi mondiali.

 

Arkady Dvorkovich e Vladimir Putin

Quel che colpisce della votazione, avvenuta nel corso dell'assemblea generale della Federscacchi internazionale a Chennai, in India, dove è in corso l'edizione numero 44 delle Olimpiadi degli scacchi (che peraltro erano previste a Mosca, prima che la guerra consigliasse lo spostamento in quella che è famosa come la Mecca degli scacchi»), è che il russo Dvorkovich, 50 anni, ha battuto uno sfidante ucraino, il grande maestro Andrey Barishpolets, l'unico rivale dopo il ritiro degli altri due candidati, il bielorusso Inalbek Sheripov e il francese Bachar Kouatly della Francia. Barishpolets aveva puntato tutta la sua campagna elettorale sulla fine del dominio russo sulla scacchiera mondiale, e aveva attaccato direttamente Dvorkovich.

 

Andrey Barishpolets 1

«Tu, Arkady - aveva detto - sei responsabile di quello che è successo in Ucraina ora. Sei responsabile della costruzione del governo russo e della macchina da guerra russa. E noi, come mondo degli scacchi, come possiamo permettercelo?». Ma il mondo degli scacchi evidentemente se ne frega, visto che dei 179 delegati su 194 che hanno partecipato alla votazione, 157 hanno votato per Dvorkovich e appena 16 per Barishpolets, oltre a cinque astensioni e a una scheda annullata.

 

Visto che da quando la Russia ha invaso l'Ucraina, ormai cinque mesi e mezzo fa, l'ondata emotiva in favore del Paese aggredito ha sempre spinto a premiare gli ucraini in qualsiasi contesto e a penalizzare o addirittura escludere i russi, l'impressione è che il mondo degli scacchi faccia davvero storia a sé.

 

E non sembra indifferente al peso politico della notizia il Cremlino, che ne fa irresistibile occasione di propaganda.

Andrey Barishpolets 2

«Certamente questa è un'ottima notizia e una vittoria molto significativa», si vanta alla Tass il portavoce presidenziale russo Dmitry Peskov, che peraltro è il presidente del Consiglio di fondazione della Federazione scacchistica russa. «In un'elezione competitiva - aggiunge Peskov - l'attuale capo della Fide ha confermato la sua efficacia, quindi il suo lavoro è valutato come eccellente».

 

Quanto al presidente rieletto, ha preferito il basso profilo: «È un grande onore, privilegio e felicità avere questo consenso, siamo una squadra e una famiglia». E lo sconfitto ha lanciato un anatema non personalmente ma tramite il team della sua campagna «Fight for Chess»: «Non giudicheremo i complici del voto di oggi, lo farà la storia».

 

Arkady Dvorkovich

La cosa beffarda è che un russo viene rieletto a capo del governo mondiale degli scacchi durante Olimpiadi a cui la Russia non ha partecipato perché esclusa per ordine del Comitato olimpico internazionale da tutte le competizioni sportive insieme alla Bielorussia. Alle Olimpiadi di Chennai non ha partecipato nemmeno la Cina per motivi geopolitici che la dividono dall'India.

Andrey Barishpolets

Arkady Dvorkovich 2

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…