mark rutte 3

RUTTE IN FACCIA - PEGGIO DEL PREMIER DEI PAESI BASSI SONO QUELLI CHE FINO A QUALCHE TEMPO FA LO ELOGIAVANO COME SALVATORE DELL’EUROPA E ARGINE CONTRO I POPULISTI - LA REALTÀ È CHE IL VOLPONE OLANDESE HA SEMPRE GIOCATO SU DUE TAVOLI: DEMONIZZARE IN PATRIA WILDERS MA GUARDARSI BENE DALL'INVOCARE “PIÙ EUROPA” - E DIFENDE IL SUO DIRITTO DI FARE DEL SUO PAESE UN PARADISO FISCALE NEL CONTINENTE…

Daniele Capezzone per “la Verità”

 

kelder rutte

Peggio di Mark Rutte, solo i nemici dell' ultim' ora di Mark Rutte, il primo ministro olandese. I nemici in patria, come l' alleato-rivale ministro delle Finanze Wopke Hoekstra, che in un gioco a chi ce l' ha più lungo (il conto aperto con i Paesi mediterranei, cos' avete capito?), vuole improvvisamente mostrarsi ancora più rigido e inflessibile del suo premier, per esporre Rutte all' eventuale arrabbiatura dell' opinione pubblica interna olandese.

ANGELA MERKEL MARK RUTTE

 

E i nemici all' estero, che in genere lo attaccano per l' unica cosa per cui dovrebbero invece criticare se stessi, e cioè il livello delle tasse: lo accusano perché in Olanda la tassazione è troppo bassa (»un paradiso fiscale», urlano), e non si accorgono che il problema è il nostro «inferno fiscale», che induce chi può a scappar via.

 

HOEKSTRA E RUTTE

Quando invece ci sarebbero ben altre ragioni per fare a pezzi (politicamente) questo cinquantatreenne, ormai vecchio volpone della politica, al governo da ben 10 anni. Liberale, ma di quelli irregimentati appartenenti all' Alde (il raggruppamento europeo che oggi si chiama Renew Europe, quello dell' altro simpaticone, il belga Guy Verhofstadt, e ovviamente dei macronisti francesi), Rutte e il suo partito Vvd hanno governato da un decennio con tutti e contro tutti: con i laburisti di sinistra e con i democristiani come Hoekstra, e non si sono fatti mancare nemmeno una fase di appoggio parlamentare, tra il 2010 e il 2012, di Geert Wilders, che ora descrivono come un orrido populista.

HOEKSTRA E RUTTE

 

Peccato che i laudatores non olandesi di Rutte lo abbiano a lungo presentato proprio come un eroe antipopulista. Tre anni fa, ecco il ritratto commosso del Foglio: «Tra Rutte e Wilders lo scontro è sull' identità. E il premier-teflon si era mosso più di un anno fa, quando l' Olanda assunse la presidenza di turno dell' Ue mentre l' Ue era sull' orlo del collasso per la crisi dei rifugiati.

 

All' epoca Rutte la mise più o meno così: o entro marzo gli arrivi in Grecia si azzerano, oppure finisce Schengen e dunque l' Ue. Poi con Angela Merkel negoziò lo sporco accordo con la Turchia. La lotta a Wilders ha origine lì. Nella testardaggine di un europeista più pragmatico che idealista, e che forse ha salvato l' Europa dalla più grave delle sue crisi esistenziali». Un salvatore, un eroe, un campione.

 

HOEKSTRA E RUTTE

La realtà è che il volpone olandese ha sempre giocato su due tavoli: demonizzare Wilders ma cercare di interpretare le paure degli elettori; attaccare i populisti ma guardarsi bene dall' invocare «più Europa».

 

Semmai, ben più astuto degli eurolirici italiani, Rutte prova da anni a proporre l' idea di un' Europa che faccia di meno, che si occupi di meno cose. Sempre in bilico tra pragmatismo e calcolo politicante, Rutte si è opposto a Brexit, ma ora gli piacerebbe assumere dentro l' Ue il ruolo che era stato del Regno Unito prima del referendum britannico del 2016, e cioè quello di una voce non favorevole agli eccessi di centralizzazione a Bruxelles.

 

mark rutte giuseppe conte

Solo gli euroentusiasti italiani non hanno mai capito bene le mosse di Rutte, che - calcisticamente parlando - ha sempre nascosto il pallone ai suoi strampalati tifosi nei palazzi romani. Questi ultimi impegnati a battere le mani per l' omogeneizzazione fiscale (la chiamano «armonizzazione»), mentre Rutte - ovviamente - difende il suo pieno diritto a maneggiare in proprio la leva fiscale nazionale. E ancora: gli italiani a celebrarlo, mentre lui - per evidenti ragioni elettorali interne - ha tutto l' interesse a inasprire la polemica con i Paesi mediterranei, a presentare l' Italia come un paese che vuole campare a spese dei nordici.

 

Ora, improvvisamente, politici e giornaloni mainstream si sono accorti di quello che era evidente da anni. E, come neofiti zelanti, si lanciano all' attacco per dire che Rutte è cattivo, Hoekstra è cattivissimo, e gli olandesi sono egoisti. Ma guarda. La triste realtà è che i governi nordici sono sempre stati cinicamente in grado di negoziare ciò che faceva comodo a loro, avendo ben chiara la bussola dell' interesse nazionale. Mentre qui, gli euroillusi di casa nostra continuavano a raccontare che a Bruxelles qualcun altro avrebbe pensato al nostro bene.

Ultimi Dagoreport

cdp cassa depositi e prestiti giovanbattista fazzolari fabio barchiesi giorgia meloni giancarlo giorgetti dario scannapieco francesco soro

DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO PALAZZO CHIGI PER PASSARE DA AMATO E LETTA A TALE GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI, UN TIPINO CHE FINO AL 2018, RICOPRIVA IL RUOLO DI DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA ALLA REGIONE LAZIO? - CHE È SUCCESSO A CASSA DEPOSITI E PRESTITI (CDP), HOLDING PUBBLICA CHE GESTISCE I 300 MILIARDI DI RISPARMIO POSTALE DEGLI ITALIANI, PER RITROVARCI VICEDIRETTORE GENERALE, CON AMPIE DELEGHE, DAL PERSONALE E GLI INVESTIMENTI ALLA COMUNICAZIONE, IL 43ENNE FABIO BARCHIESI, CHE ORA ASSUME ANCHE LA CARICA DI AD DI CDP EQUITY, LA PIÙ IMPORTANTE SOCIETÀ DEL GRUPPO? - COME SI FA A RICOPRIRE DI RUOLI NEVRALGICI DI POTERE L’EX FISIOTERAPISTA DI MALAGO' CHE NON HA MAI RICOPERTO IL RUOLO DI AMMINISTRATORE NEMMENO NEL SUO CONDOMINIO, CHE BALBETTA UN INGLESE APPENA SCOLASTICO E HA ALLE SPALLE UNA LAUREA IN ECONOMIA OTTENUTA, PRESSO LA SELETTIVA UNIVERSITÀ TELEMATICA UNICUSANO, A CUI SI AGGIUNGE UNA CATTEDRA, A CONTRATTO, ALLA LINK, L’ILLUSTRISSIMA UNIVERSITÀ DI VINCENZO SCOTTI? - ALL’ANNUNCIO DELLA NUOVA CARICA DI BARCHIESI, LO SCONCERTO (EUFEMISMO) È PIOMBATO NELLE STANZE DEL MEF, PRIMO AZIONISTA DI CDP, MENTRE PER LE FONDAZIONI BANCARIE L’ULTIMA PRESA DI POTERE DEL DUPLEX FAZZO-BARCHIESI, IN SOLDONI, E' “IL PIÙ GROSSO SCANDALO POLITICO-FINANZIARIO MAI VISTO NEL BELPAESE...”

maurizio landini giorgia meloni

IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO “CORTIGIANA” GIORGIA MELONI: PENSATE COSA SAREBBE SUCCESSO NEL "CAMPO LARGO" E NEI GIORNALI D'AREA SE L’AVESSE DETTO SALVINI DI UNA BOLDRINI QUALSIASI. AVREMMO AVUTO PAGINATE SUL SESSISMO DEL BIFOLCO PADANO. MA IL SEGRETARIO DELLA CGIL È "UN COMPAGNO CHE SBAGLIA", E ALLORA VA DIFESO: “È SOLO UN EQUIVOCO” – NON CHE LA DESTRA DIFETTI DI IPOCRISIA: GIORGIA MELONI SI INDIGNA PER "CORTIGIANA" EPPURE E' LA MIGLIORE ALLEATA DI TRUMP, UNO CHE SI VANTAVA DI "AFFERRARE TUTTE LE DONNE PER LA FICA”

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO