giuseppe conte matteo salvini

SALVINI BLINDA IL REFERENDUM SUL TAGLIO DEI PARLAMENTARI, CONVINCENDO 5 SENATORI DELLA LEGA, DA SEMPRE CONTRARI, A FIRMARE - L’OBIETTIVO E’ FAVORIRE LA CRISI INVOGLIANDO I PARLAMENTARI DELLA MAGGIORANZA A FAR CADERE IL GOVERNO: SE SI DOVESSE ANDARE AD ELEZIONI ANTICIPATE NEI PROSSIMI MESI IN PALIO CI SAREBBERO ANCORA 945 SEGGI E CHI TEME DI NON ESSERE RIELETTO AVRA’ ANCORA SPAZIO - L'ALTRA PARTITA PER IL REFERENDUM SUL MAGGIORITARIO...

Emanuele Lauria per “la Repubblica”

 

conte salvini

«Taglio di 345 parlamentari? Fatto». Così Matteo Salvini esultava sei mesi fa, dopo il via libera della legge a Palazzo Madama. Ora quello «storico provvedimento» (altra definizione del leader della Lega) torna in discussione, a poche ore dalla sua entrata in vigore, con il contributo di sei senatori proprio del Carroccio - De Vecchis, Marti, Montani, Pepe, Candura e Barbaro - che hanno depositato in extremis le firme necessarie per l' indizione del referendum confermativo.

matteo salvini in piazza contro il conte bis

 

La manovra di Salvini, in realtà, è stata a più ampio raggio, comprendendo pure un discreto pressing su Berlusconi, che a sua volta ha convinto cinque dei suoi fedelissimi (Battistoni, Siclari, Toffanin, Damiani e Gallone) a sottoscrivere il quesito. Pronto a dare un sostegno c'era anche il vecchio amico Adriano Galliani: «La testa mi dice di non firmare, ma se chiama lo duca mio mi adeguerò», diceva il senatore in mattinata.

 

Non c'è stato bisogno del suo apporto, perché i parlamentari reclutati proprio all' ultimo (è arrivato anche Francesco La Forgia di Leu) hanno fatto alzare l' asticella fino a quota 71. Sette in più rispetto al minimo necessario. Ha funzionato, insomma, la contraerea salviniana, che ha neutralizzato il tentativo di 4 senatori di Fi vicini a Carfagna e di due colleghi del Pd (Verducci e D' Arienzo) di fare saltare il referendum con il ritiro delle proprie firme. E di dare un contributo alla stabilità del governo.

 

stefano buffagni

La consultazione popolare è prevista in primavera e la Fondazione Einaudi ha già lanciato i comitati "Noino". Ma se si dovesse andare ad elezioni anticipate nei prossimi mesi in palio ci sarebbero ancora 945 seggi.

 

Particolare che potrebbe portare un nugolo di parlamentari a seguire Salvini sulla strada della crisi e del voto a breve. Il leader del Carroccio non si nasconde: «Abbiamo dato un contributo per avvicinare la data delle elezioni, perché prima va a casa questo governo di incapaci e meglio è». Da Palazzo Chigi non filtra preoccupazione per il futuro della legislatura. L' ira di M5S è esplicita: «Salvini è uscito allo scoperto, vuole salvare le poltrone», dice il viceministro Stefano Buffagni.

 

corte costituzionale

In realtà, si apprende da fonti leghiste, Salvini avrebbe sostenuto il referendum anche nella speranza che la mancata entrata in vigore del taglio dei parlamentari possa determinare una pronuncia favorevole della Consulta su un altro referendum a lui più caro, quello sull' introduzione del maggioritario. La questione è tecnica ed è legata al fatto che, secondo alcuni giuristi, la legge elettorale in senso maggioritario partorita dall' eventuale referendum della Lega diverrebbe applicabile, perché il governo avrebbe più tempo per ridisegnare i collegi attraverso una delega.

 

«Ma questa è una tesi molto opinabile - dice il costuzionalista Cesare Pinelli - La verità è che la Corte costituzionale può bocciare il referendum abrogativo della Lega per altre ragioni. Non si può non tener conto che la commistione fra riduzione del numero dei parlamentari, comunque votata dal parlamento, e abolizione della quota proporzionale porterebbe a un gravissimo squilibrio della rappresentanza, a una distorsione che la Corte ha già bocciato due volte».

Ultimi Dagoreport

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...