matteo salvini

SALVINI IN CUL DE SAC – L’EX TRUCE HA ATTESO TROPPO AD ABBANDONARE L'ESTREMISMO ANTI-EURO E LE SUE RELAZIONI CON I TEDESCHI DI AFD E CON MARINE LE PEN, FACENDOSI ANTICIPARE DA GIORGETTI E ZAIA E SCAVALCARE DA GIORGIA MELONI - ORA IL NOTO FAN DEL SOVRANISMO DI PUTIN E TRUMP, IN VISTA DEL NAUFRAGIO, SI AGGRAPPA A UNO SLOGAN VUOTO: LA “RIVOLUZIONE LIBERALE”

Stefano Folli per “la repubblica”

 

giancarlo giorgetti matteo salvini

Nello sforzo di Matteo Salvini, desideroso di riaggiustare come può l'immagine della Lega anche e soprattutto rispetto all'Europa, colpiscono due aspetti. Il primo è il realismo alquanto tardivo: il leader del Carroccio, noto per la sua rapidità tattica, stavolta ha atteso davvero troppo. Si è fatto anticipare da Giorgetti e in fondo anche da Zaia, entrambi esponenti dell'anima settentrionale della Lega, l'unica che dà senso al partito, come è evidente dopo lo scarso successo dei tentativi di scendere al Sud in cerca di un profilo nazionale.

 

GIORGIA MELONI E MATTEO SALVINI

Quel che è peggio per lui, Salvini si è fatto scavalcare da Giorgia Meloni nella ricerca di un nuovo rapporto con l'Europa. Gli intransigenti salviniani a questo punto sostengono che i maggiori giornali coccolano la presidente di Fratelli d'Italia così da poterla usare come un ariete contro il Carroccio per poi disfarsene tacciandola di "neofascismo". In realtà la Meloni è piuttosto accorta, attenta a non farsi usare, a non ricalcare le orme di Fini e a non incrinare l'alleanza con il Carroccio.

 

GIORGIA MELONI LUCA ZAIA MATTEO SALVINI

La rivalità, certo, è inevitabile, ma è pur vero che FdI per ora raccoglie i suoi consensi dove i leghisti sono più deboli; e viceversa. Il punto è che sul tema Europa la giovane alleata di Salvini si è mossa prima e meglio dell'ex ministro, costringendo quest' ultimo a una rincorsa un po' incoerente. È ovvio e inevitabile che i giornali lo segnalino. Il secondo aspetto riguarda le mosse del leader leghista - tuttora accreditato, va detto, della maggioranza relativa nei sondaggi. Sono sconcertanti.

 

matteo salvini con vladimir putin

Egli - noto ammiratore di Putin - si aggrappa a uno slogan che non gli è mai appartenuto, oltretutto preso in prestito da altri: la «rivoluzione liberale», ossia il programma sbandierato a suo tempo da Berlusconi e mai realizzato. Che lo riprenda Salvini nel 2020, senza aver mai dato l'impressione di avere qualcosa in comune con quella cultura, è davvero singolare. Tanto più che cita quale interlocutore e forse modello da imitare l'ungherese Orbán, non proprio un esempio di liberalismo.

MATTEO SALVINI CON MARINE LE PEN A PARIGI

 

Il quale, come uomo della destra del Ppe ha invece da tempo un canale privilegiato con Giorgia Meloni. Anche qui è arrivata prima lei. In definitiva Salvini ha capito di dover abbandonare non solo l'estremismo anti-euro, ma in particolare le sue relazioni con i tedeschi di AfD, nemici giurati di Angela Merkel, e con Marine Le Pen, esponente di una destra destinata alla disfatta perenne.

 

Tuttavia la marcia di avvicinamento al Ppe come simbolo della svolta moderata, se di questo si tratta, è ancora poco convinta e piena di contraddizioni, vissuta quasi come una sconfitta personale. Eppure è difficile non vedere che qualcosa si muove a destra. I conservatori oggi guidati dalla Meloni sono, sì, all'opposizione nel Parlamento europeo, ma costituiscono un gruppo che comunque conta e ancor più potrebbe contare negli equilibri dell'Unione. Salvini deve temere non tanto l'isolamento, quanto una sostanziale emarginazione.

DONALD TRUMP E MATTEO SALVINI

 

A maggior ragione se Trump, come si prevede, dovesse perdere la Casa Bianca tra meno di un mese. Il "sovranismo" ha radici antiche, ma è stato accreditato in questi anni dalla Brexit e soprattutto dalla presidenza Trump. L'uscita di scena del presidente Usa cambia il quadro e impone ai nazionalisti europei di ripensare se stessi. In un certo senso le manovre europee in corso nella destra italiana sono una conseguenza diretta della fine del "trumpismo".

 

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO