umberto bossi matteo salvini lega

SALVINI “GRAZIA” BOSSI – IL CONSIGLIO FEDERALE DELLA LEGA NON HA PUNITO IL SENATUR, REO DI AVERE VOTATO FORZA ITALIA ALLE EUROPEE. LA GRAN PARTE DEL PARTITO NON AVREBBE PERDONATO AL "CAPITONE" LA CACCIATA DEL FONDATORE – PAGA PER TUTTI PAOLO GRIMOLDI, ANIMATORE DEL “COMITATO NORD”, CIOÈ LA MINORANZA BOSSIANA. GRIMOLDI È STATO ESPULSO INSIEME AL CONSIGLIERE REGIONALE VENETO DELLA LISTA ZAIA, GABRIELE MICHIELETTO – ASSENTI AL VERTICE SIA ZAIA CHE FONTANA…

Estratto dell’articolo di Matteo Pucciarelli per “la Repubblica”

 

umberto bossi e matteo salvini

Alla fine paga per tutti solo Paolo Grimoldi. L’ex segretario della Lega Lombarda, animatore del Comitato nord, cioè la minoranza legata a Umberto Bossi, è virtualmente espulso dalle “Lega per Salvini premier”. Con lui il consigliere regionale veneto della lista Zaia, Gabriele Michieletto, che ha promosso una lista locale venetista diversa dal Carroccio.

 

Nessun provvedimento invece per Umberto Bossi, il fondatore che a urne aperte per le Europee aveva fatto sapere — tramite proprio Grimoldi — di votare per l’ex leghista Marco Reguzzoni, quindi per Forza Italia. Una specie di eresia, ma perdonata. È questo l’esito del Consiglio federale del partito che si è tenuto ieri, non in via Bellerio a Milano ma a Montecitorio.

 

Paolo Grimoldi

«Si cerca di eliminare i leghisti storici rappresentativi. Solo così forse Salvini potrebbe rimanere segretario. Una reazione scomposta alla débâcle elettorale delle europee e delle amministrative », replica Grimoldi.

 

La scelta di Matteo Salvini è comunque chiara: non toccare il fondatore, anche per la contrarietà diffusa nel partito a ogni provvedimento verso il Senatur, il quale rimane ancora oggi un’istituzione simbolica per il Carroccio.

 

[…]  Il “Capitano” sacrifica però Grimoldi («per le troppe polemiche strumentali»), il cui attivismo creava invece un po’ più di fastidi pratici. «Non è vero che la richiesta di espulsione arriva dai territori — replica Grimoldi, che comunque non ha ancora ricevuto comunicazioni di sorta — Il congresso in Lombardia per esempio non viene fatto svolgere da nove anni e il direttivo regionale non ha formalizzato alcuna richiesta, neppure si è mai riunito».

 

luca zaia attilio fontana

Nel corso del vertice di partito Salvini, oltre a mettere insieme un po’ di numeri tra Europee e amministrative, ha rivendicato la propria strategia elettorale tutta spostata a destra e che è valsa il 9 per cento dei consensi. Prima su tutti, la scelta di puntare sul generale sospeso dall’esercito Roberto Vannacci. Una candidatura che non era stata apprezzata dai quadri locali specie al Nord.

 

ROBERTO VANNACCI MATTEO SALVINI

«Numerosi interventi hanno sottolineato il suo prezioso apporto», recita la nota diramata dalla Lega. Si sono chiesti anche lumi su una sua possibile iscrizione formale al partito, ma non ci sarebbero novità in merito. Anche Giancarlo Giorgetti, che pure aveva dichiarato di non dare la propria preferenza a Vannacci per privilegiare esponenti del territorio, pare essersi ricreduto.

 

Volto moderato ed europeista della Lega, vicesegretario nonché ministro dell’Economia, ora a conti fatta avrebbe esaltato le doti del militare fan della Decima Mas, capace di risultare in sintonia con lo spirito leghista.

 

matteo salvini umberto bossi

Salvini insomma può cantare vittoria, dopo dieci anni rimane ancora saldo alla guida del partito, nonostante le varie svolte e un diffuso malcontento interno mai canalizzato verso una proposta alternativa. Le assenze di Attilio Fontana e Luca Zaia, seppur giustificate, non sono passate inosservate. […]

Gabriele MichielettoPaolo Grimoldi matteo salvini e umberto bossi

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”