matteo salvini giorgia meloni riforma catasto

SALVINI E MELONI HANNO PERSO LA MEMORIA - NEL 2014 LA LEGA E FRATELLI D’ITALIA VOTARONO ENTUSIASTI UNA PROPOSTA DI RIFORMA DEL FISCO CHE CONTENEVA ANCHE UNA RIFORMA DEL CATASTO PRATICAMENTE IDENTICA A QUELLA APPROVATA IN QUESTI GIORNI DAL GOVERNO DRAGHI - FOSSE DIPESO DAL “CAPITONE” E DALLA “DUCETTA”, LA RIFORMA SAREBBE GIÀ CONCLUSA, CON TUTTI I COMMI CHE OGGI CONSIDERANO INDEGNI, E SENZA L’ASSICURAZIONE CHE LA REVISIONE NON AVREBBE INFLUITO SULLE TASSE…

Valerio Valentini per “il Foglio”

 

matteo salvini giorgia meloni

La scena è questa. Il governo decide che è ora di mettere mano alla riforma del fisco. Si fa una delega che il Parlamento sviluppa, inserendovi una sostanziosa riforma del “catasto dei fabbricati, al fine di attribuire a ciascuna unità immobiliare il relativo valore patrimoniale e la rendita”.

 

Una maggioranza trasversale promuove la proposta, con Lega e Fratelli d’Italia che plaudono e votano entusiasti, e anzi chiedono  celerità nell’operare la revisione. L’opposto di  quello che  accade ora:  Salvini e Meloni che si esaltano per la riforma del catasto, col rischio della stangata per i contribuenti.

 

mario draghi.

Fantascienza, si dirà. E invece no: è tutto vero. Succedeva con la delega fiscale del 2014, la riforma era la stessa e il testo pure. Non a caso è stato ricopiato in modo pressoché pedissequo nella delega approvata in questi giorni.

 

MARIO DRAGHI DANIELE FRANCO

Anzi, all’epoca non c’era stata neppure la premura, voluta ora da Draghi, di specificare che la revisione non avrebbe influito sulla “determinazione della base imponibile dei tributi”. Ma i sovranisti non ci badavano.

 

matteo salvini, giancarlo giorgetti, gian marco centinaio

“Apprezzabile”, anzi “doverosa”,  definivano i patrioti di FdI la revisione del catasto. Il leghista Centinaio sollecitava a fare presto. “Cinque anni? In cinque anni di evasione ce ne sarà veramente tanta,  serve un’accelerazione”. Fosse dipeso da lui, la riforma sarebbe già conclusa da tempo. E con tutti i commi che oggi Salvini considera indegni.

 

GIAN MARCO CENTINAIO 1

Si è perfino presentato coi fogli in mano davanti ai giornalisti, Salvini, due giorni fa. “Articolo 7, comma 2, lettera a e b: qui si nasconde l’aumento delle tasse”, sentenziava. “Qui si vuole ‘attribuire a ciascuna unità immobiliare un valore patrimoniale e una rendita attualizzata in base ai valori normali espressi dal mercato’”.

 

riforma del catasto 9

E su quell’attualizzata si soffermava come si fa su un dettaglio scabroso. “E poi – proseguiva nella lettura  – si vogliono ‘prevedere meccanismi di adeguamento periodico dei valori patrimoniali e delle rendite delle unità immobiliari urbane’”.

 

Ecco l’imbroglio: voleva fargliela sotto il naso, Draghi, e invece lui, il Capitano, se n’è accorto. Non s’è accorto, però,  che quelle proposte il suo partito le aveva già approvate.

 

salvini meloni

Per ben tre volte: due alla Camera e una al Senato, tra il settembre del 2013 e il febbraio del 2014. E quei due commi c’erano. La famigerata lettera a era divisa in due sottocommi, f e h, del comma 2 dell’articolo 1. L’altra lettera incriminata, la b, è addirittura copiata parola per parola.

 

La delega del resto venne varata al termine di un lavoro avviato dal governo Berlusconi e arrivato fino a quello  Renzi. Convergenze trasversalissime: tra i primi firmatari c’erano i dem Causi e Migliore e il montiano Zanetti; il relatore alla Camera fu quel Daniele Capezzone, allora in FI, che oggi dalle colonne della Verità tuona contro “il bagno di sangue”, “la bomba a orologeria” della riforma del catasto di Draghi.

 

riforma del catasto 1

E andarsi a rileggere i commenti che facevano i sovranisti di allora è sorprendente. Il 4 febbraio del 2014, al Senato, i leghisti Bellot e Centinaio invitavano il governo alla celerità, perché, come affermava il futuro ministro dell’Agricoltura,  “ormai da mesi diciamo che ci sono zone d’Italia dove il catasto non esiste neanche, dove c’è un abusivismo selvaggio, pazzesco”.

 

Due settimane più tardi, alla Camera, il leghista Busin ribadiva che “la riforma del catasto è forse la più urgente per evitare vere e proprie ingiustizie”. Pasquale Maietta, di FdI, si augurava  che “questa non sia l’ennesima delega i cui decreti attuativi subiscono continui rinvii”. Invece andò a finire proprio così.  Non se ne fece niente. Con grande scorno di leghisti e meloniani, evidentemente: fosse dipeso da loro, sarebbe già in vigore, la “patrimoniale”.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?