giancarlo giorgetti luigi di maio matteo salvini

SALVINI PARLA A DI MAIO AFFINCHÉ GIORGETTI INTENDA – DI FRONTE ALLA SCISSIONE DEL MINISTRO DEGLI ESTERI DAL MOVIMENTO 5 STELLE, IL “CAPITONE” HA COMMENTATO LACONICO: “SE QUALCUNO RESTA AL GOVERNO SENZA RAPPRESENTARE NESSUNO È UN PROBLEMA”. OVVIAMENTE È UN MESSAGGIO A GIANCARLO GIORGETTI, CHE ERA STATO AVVISATO PER TEMPO DA LUIGINO DELLE SUE INTENZIONI – SILERI, PRESUTTO, CASTELLI, RUOCCO, SPADAFORA, DE NICOLA: CHI (E QUANTI) SONO I “FUTURISTI”

pierpaolo sileri foto di bacco (2)

Antonio Bravetti per “La Stampa”

 

«C’è anche Pierpaolo Sileri. Ti dico di sì, mi ha appena consegnato il foglio con la firma. Sileri, eh, il sottosegretario. Ricontali un po’ adesso...» . Pausa. I nomi sul taccuino: uno, due, tre... «Undici! Ti dicevo che sono undici, visto?».

 

Vincenzo Presutto, senatore Cinque stelle in uscita, è il contabile del nascente gruppo dimaiano a palazzo Madama. Passa la giornata al telefono, a sondare, a contare, a mettere e togliere dalla lista. Alle 19, quando il Senato si è svuotato in un batter d’occhio, il pallottoliere lo soddisfa: «Al Senato siamo undici. Alla Camera una cinquantina, ma non sono sicuro». A fine serata saranno cinquantuno, Di Maio compreso. «Siamo l’evoluzione del Movimento Cinquestelle», assicura.

VINCENZO PRESUTTO

 

Nella sala accanto, appartati, ci sono alcuni senatori che hanno appena ufficializzato il loro addio al M5S per aderire a “Insieme per il futuro”, il progetto di Luigi Di Maio. Ci sono Primo De Nicola, Simona Nocerino, Daniela Donno, Fabrizio Trentacoste. Nell’aria c’è l’adrenalina di chi si è appena tuffato dallo scoglio più alto. Un po’ di tensione. Trentacoste, cravatta rossa, prova ad allentarla: «Stasera si festeggia eh? » .

 

Responsabili e leali a Draghi, così Di Maio li vuole. A fine giornata brindano ai membri del governo che hanno aderito al progetto: Sileri, la viceministra all’Economia Laura Castelli, i sottosegretari Manlio Di Stefano (agli Esteri), Laura Catelli (all’Economia), Anna Macina (Giustizia), Dalila Nesci (Sud).

giancarlo giorgetti luigi di maio

 

Di questa nuova avventura Di Maio ha parlato da tempo con Giancarlo Giorgetti. Da qui nasce l’attacco di Salvini, che di certo non gradisce la sponda del suo ministro al titolare della Farnesina: «Se qualcuno resta al governo senza rappresentare nessuno è un problema». Salvini parla a Di Maio affinché Giorgetti intenda: se il leghista dovesse essere tentato dal raggiungere il collega di governo, dovrebbe lasciare la poltrona di ministro.

 

Di Maio, intanto, si muove. «I nostri primi interlocutori saranno i sindaci», garantisce in conferenza stampa. Sente Beppe Sala, Luigi Brugnaro. Al centro, però, han già sguainato le spade. «Oggi si dissolve il nulla», scrive su Twitter Carlo Calenda. Matteo Renzi, a metà pomeriggio, è alla buvette del Senato.

giancarlo giorgetti luigi di maio 1

 

Tra una banana e una pizzetta rossa dice: «Nati il 4 ottobre, oggi, addì 21 giugno, primo giorno d’estate, muoiono i Cinquestelle. C’è chi si rattrista– sorride– e poi c’è Renzi». In Transatlantico passa Paola Taverna. Ha le stampelle. «Senatrice un commento – le chiedono i giornalisti – tanto non può scappare». E lei: «Sì, ma ve ce posso mena’...».

 

In aula si dibatte. I fedelissimi di Di Maio lavorano senza sosta: chiamano e messaggiano i papabili. Cinzia Leone, siciliana, si avvicina al banco del governo dove siede il ministro. Nel primo elenco che gira intorno alle 17 c’è anche il suo nome tra gli scissionisti. Ma non è così.

 

L'ETERNA ILLUSIONE DEL CENTRO - BY MACONDO

«Luigi io sono sconvolta– sussurra a Di Maio– mi viene da piangere. Ma sta succedendo per davvero?». «Sì», replica lui laconico. Dopo pochi minuti si avvicinano Gregorio De Falco ed Elena Fattori: fu Di Maio ad espellerli dal Movimento anni fa. «Guagliò – gli dice sarcastico il capitano di fregata – se ti serve una mano fai un fischio...». Di Maio non fa in tempo a reagire che Fattori s’aggiunge: «Ti sei reso conto di quanti errori hai fatto, eh?».

 

In Transatlantico c’è sempre Presutto al telefono. «I Cinque stelle sono diventati una setta: Conte è il Dio, poi i cinque sacerdoti e sotto i fedeli. Un culto violento, aggressivo, divisivo». Passa la senatrice Nocerino.

 

gregorio de falco elena fattori

«È il Movimento che ha tradito noi, ormai è il partito di Conte». Poco più in là c’è Primo Di Nicola: «Ci siamo guadagnati il plauso di Razov, vorremmo evitare di ricevere anche quello di Putin». In cortile fuma Stefano Patuanelli. Francesco Castiello, ottant’anni a settembre, è membro del Copasir. Sfoglia i giornali in sala Mazzini, lontano dal chiacchiericcio del Transatlantico. Il suo nome circola tra quelli pronti a dire addio. Senatore, è scissionista anche lei? «Io? Macché. Io non sto né di qua né di là. Sto con entrambi. Io sono anti-scissione».

 

giancarlo giorgetti luigi di maio

In aula finiscono le votazioni. La risoluzione di maggioranza ricompatta contiani e dimaiani. Tutto questo litigare, ne è valsa la pena? «È molto triste vedere dei colleghi andar via», dice la capogruppo Mariolina Castellone. Patuanelli scappa via. Letteralmente. «Guardate che corro – avverte– facevo la mezza maratona». Dietro i giornalisti arrancano.

gregorio de falco elena fattori 1pierpaolo sileri foto di bacco (1)gregorio de falco paola nugnes

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."