trump salvini

SALVINI SI RIFUGIA SOTTO IL CAPPELLONE DI TRUMP - IL LEADER DELLA LEGA SARÀ NEGLI STATI UNITI IL 16 E IL 17 GIUGNO, PER CERCARE LA SPONDA DELLA CASA BIANCA PER LE SUE BATTAGLIE IN EUROPA - POSSIBILE UN INCONTRO CON IL VICEPRESIDENTE PENCE - DAI RAPPORTI CON LA CINA AL VENEZUELA FINO A SIRIA, IRAN E AFGHANISTAN: L’ALLINEAMENTO DEL “CAPITONE” ALLA LINEA TRUMP…

Amedeo La Mattina per “la Stampa”

 

TRUMP SALVINI

Matteo Salvini prova di nuovo ad andare negli Stati Uniti per stringere rapporti di amicizia con l'Amministrazione di Donald Trump, dopo la visita nel marzo scorso di Giancarlo Giorgetti. Gli sherpa leghisti hanno fissato una data: il vicepremier atterrerà a Washington domenica 16 giugno sera e rimarrà negli Usa tutta la giornata del 17, ma ancora non è stata fissata l'agenda degli incontri.

 

Rimangono ancora due incertezze di fondo: gli eventuali impegni di politica interna e il livello dei colloqui, e quindi gli incontri che avrà. Non incontra Trump Salvini non può incontrare il presidente Trump perché il protocollo prevede colloqui solo con cariche omologhe, dello stesso livello istituzionale.

donald trump matteo salvini

 

Allora si ipotizzano incontri con il segretario alla Giustizia William Barr. Al momento non è in carica il segretario alla Homeland Security, ma c' è un Acting Secretary (Kevin K. McAleenan). Non è escluso che Salvini possa incontrare il direttore dell' Fbi, Christopher Wray. Ma l'incontro clou, in veste di vicepremier, sarebbe quello con il vice presidente americano Mike Pence. Nulla ancora di definito. Si saprà nelle prossime giornate.

 

E l' altra incognita, oltre a una eventuale crisi di governo in Italia, è l'agenda dello stesso Pence. Se fosse impossibile l' incontro il viaggio potrebbe slittare ai primi di luglio.

Quello che invece è certo è che a Washington sono ben lieti di accogliere con tutti gli onori il leader del Carroccio: lo considerano l'esponente politico europeo più vicino alle posizioni americane.

 

SALVINI TRUMPIZZATO

Rimane sempre l'ombra dei rapporti di Salvini con la Russia e dei finanziamenti che i movimenti sovranisti riceverebbero da Mosca. Ma questo aspetto, per il momento, «fino a quando non verrà provato», dicono a Washington, non toglie nulla al fatto che il governo italiano sempre più a trazione leghista (soprattutto adesso che Salvini ha ottenuto alle Europee il 34%) è considerato il miglior alleato nel Vecchio Continente. C'è infatti un costante allineamento di posizioni tra il sovranismo leghista e quello trumpista dell'America First.

 

salvini versione trump

I dossier Ma su molti e importanti dossier che Salvini si sta muovendo in direzione di Washington, prendendo le distanze da Mosca. A cominciare dalla Cina. Sono state apprezzate le critiche di Salvini all' adesione italiana alla Via della Seta voluta da Luigi Di Maio e il premier Giuseppe Conte. Sul Venezuela, il Carroccio fin da subito con il sottosegretario agli Esteri Gugliemo Picchi ha marcato le distanze dalla Russia e si è schierato con Juan Guaidó per rovesciare il regime di Nicolas Maduro. L' allineamento tra Lega e Casa Bianca c' è sui dossier relativi alla Siria e all' Iran, ma anche sull' Afghanistan.

 

Premier in pectore Salvini con il suo viaggio negli States intende accreditarsi come il leader politico d' Italia, una sorta di premier in pectore, senza avere la fretta di rompere gli equilibri italiani e far precipitare il nostro Paese in una crisi di governo alla vigilia di una manovra economica molto delicata e di una procedura di infrazione che l' Europa intende aprire contro Roma.

SALVINI ALL INCONTRO CON TRUMP

 

Un interlocutore privilegiato degli Stati Uniti o, a seconda dei punti di vista, un cavallo di Troia nel vecchio Continente. Per diventare l' uomo di riferimento dell' amministrazione a stelle e strisce, potrebbe anche esprimersi su alcune questioni che interessano molto Trump: ancora nei giorni scorsi, ospite a Londra, il presidente americano ha ricordato il patto secondo cui tutti i Paesi Nato dovrebbero investire in Difesa il 2 per cento del Pil. Una cifra da cui l' Italia è lontana: ma chissà che anche su questo, dopo aver difeso gli F 35, Salvini non voglia dire la sua.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”