vladimir putin olaf scholz mario draghi boris johnson

SANZIONI STONATE – BORIS JOHNSON, NELL’INTERVISTA ALLA BBC IN CUI HA RACCONTATO DELLE MINACCE TELEFONICHE DI PUTIN (“NON VOGLIO FARTI DEL MALE, MA CON UN MISSILE MI CI VORREBBE SOLO UN MINUTO”), HA ANCHE RICORDATO LE “DIFFERENZE DI OPINIONE” DEGLI ALLEATI SULLA RISPOSTA ALL’INVASIONE UCRAINA,  “PARTICOLARMENTE DA PARTE DEI NOSTRI AMICI TEDESCHI. IO PENSAVO CHE SI POTESSERO TAGLIARE GAS E PETROLIO RUSSO. MA MARIO DRAGHI DISSE: ‘MI DISPIACE, MA NON POSSIAMO FARLO…’”

 

1 - BORIS JOHNSON: «PUTIN MINACCIÒ DI UCCIDERMI CON UN MISSILE»

Estratto dell’articolo di Luigi Ippolito per il “Corriere della Sera”

 

BORIS JOHNSON VLADIMIR PUTIN

Vladimir Putin minacciò Boris Johnson di ucciderlo all’istante. La straordinaria rivelazione è stata fatta alla Bbc dall’ex premier britannico, che ha raccontato di una lunga telefonata l’anno scorso col leader russo, nella quale Putin a un certo punto gli disse: «Boris, io non voglio farti del male, ma con un missile mi ci vorrebbe solo un minuto».

 

Johnson ha commentato che «dal tono molto rilassato che aveva assunto, da quell’aria di distacco che sembrava avere, si stava solo prendendo gioco dei miei tentativi di indurlo a negoziare». Ma a Londra hanno preso sul serio la sparata e ieri la notizia campeggiava sulle prime pagine dei giornali inglesi.

 

vladimir putin

[…] Il premier britannico cercò in qualche modo di rassicurare il leader russo e dissuaderlo dallo scatenare una guerra. Putin gli chiese: «Boris, tu dici che l’Ucraina non entrerà nella Nato “a breve”. Cos’è “a breve”?»; al che Johnson rispose: «Beh, non entrerà nella Nato per quanto si possa prevedere nel futuro, e tu lo sai molto bene».

 

Ma allo stesso tempo Boris lanciò un chiaro ammonimento: «Guarda — disse a Putin — se fai questo sarà una catastrofe totale. Significherà un massiccio pacchetto di sanzioni occidentali e continueremo a intensificare il nostro sostegno all’Ucraina».

 

MARIO DRAGHI OLAF SCHOLZ

Johnson ha però confermato che c’erano «differenze di opinione» fra gli alleati occidentali, «particolarmente da parte dei nostri amici tedeschi», che riguardo alle sanzioni auspicavano una «ambiguità creativa».

 

«Non lo capivo io stesso — ha raccontato Boris — pensavo che gli si potesse dire che taglieremo il gas e il petrolio russo, che sanzioneremo ciascuno degli oligarchi, e che tutti sarebbero stati con me. Ma Mario Draghi disse: “Guarda, mi dispiace, ma devo semplicemente dirti che non possiamo farlo, non possiamo fare a meno del gas e del petrolio russi”». […]

 

2 - BORIS JOHNSON E LE MINACCE DI PUTIN "VOLEVA BOMBARDARE IL REGNO UNITO"

Estratto dell’articolo di Giuseppe Agliastro per “la Stampa”

 

BORIS JOHNSON E ZELENSKY A KIEV

[…]  Quella che l'ex premier Tory definisce «la più straordinaria telefonata» si sarebbe svolta il 2 febbraio 2022 e Johnson sostiene che durante la conversazione avvisò Putin che la guerra sarebbe stata «una completa catastrofe», che le sanzioni occidentali sarebbero aumentate e ci sarebbero state più truppe della Nato ai confini della Russia.

 

Tutt'altra la versione di Mosca: «O questa è una bugia deliberata» o «non è stata intenzionale» e Johnson «di fatto non ha capito di cosa gli stesse parlando Putin». Secondo il Cremlino, Putin avrebbe detto che, in caso di adesione dell'Ucraina alla Nato, «un potenziale dispiegamento di missili (...) vicino ai confini» russi «significherebbe che qualsiasi missile potrebbe raggiungere Mosca in pochi minuti».

 

boris johnson joe biden olaf scholz emmanuel macron mario draghi

«Se quel passaggio è stato percepito in questo modo», ciò «rende la situazione molto imbarazzante». Difficile dire come siano andate davvero le cose. Di certo c'è che purtroppo di lì a poco i soldati russi avrebbero invaso l'Ucraina in una guerra criminale costata la vita a migliaia e migliaia di persone.

MACRON - DRAGHI - SCHOLZ A KIEVOLAF SCHOLZ MARIO DRAGHI

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)