coronavirus complotto

SAPETE IN QUALE PAESE EUROPEO QUASI LA METÀ DEGLI ABITANTI PENSA CHE IL CORONAVIRUS SIA STATO DIFFUSO DA UNA POTENZA STRANIERA O ''ALTRA FORZA''? LA FRUGALE OLANDA! IN ITALIA AL CONFRONTO SOLO IL 20% PENSA A UN COMPLOTTO - IN MEDIA, LE FAKE NEWS INGANNANO PIÙ I CONSERVATORI CHE I LIBERALI, MA STIAMO CAVALCANDO A GRANDI PASSI VERSO UN FUTURO DI FAKE NEWS INCROCIATE, CON GLI SCHIERAMENTI CHE CREDONO A TUTTO QUELLO CHE DICONO I LORO LEADER. O FORSE È SEMPRE STATO COSÌ, SOLO CHE CON INTERNET LO ABBIAMO CAPITO…

Articolo dell'Economist tratto dalla Rassegna Stampa di Epr Comunicazione

 

LE FAKE NEWS  INGANNANO PIÙ I CONSERVATORI CHE I LIBERALI. PERCHÉ?

sondaggio gallup coronavirus

 

L'"infodemia" intorno al covid-19, dichiarata dall'Organizzazione Mondiale della Sanità a febbraio, non è la prima epidemia di disinformazione al mondo, scrive The Economist. Questa volta i miti includono l'idea che la malattia possa essere curata bevendo metanolo, che ha portato a più di 700 morti in Iran, e che sia diffusa da trasmettitori 5g, che hanno convinto i piromani in Gran Bretagna a compiere più di 90 attacchi alle torri telefoniche. Proprio come il virus si insinua nei polmoni delle persone, le idee pericolose stanno contagiando le loro menti.  A marzo un sondaggio condotto da Gallup in 28 paesi di quattro continenti ha rilevato che in tutti loro almeno il 16%  e ben il 58% delle persone pensava che il covid-19 fosse stato deliberatamente diffuso.

 

Il 4 maggio è stato caricato un filmato di un film intitolato "Plandemico", che sostiene che un'oscura élite ha iniziato l'epidemia a scopo di lucro; nel giro di una settimana è stato visto 8 milioni di volte e la sua star, Judy Mikovits, è stata in cima alla lista dei bestseller di Amazon. I social media permettono alle persone di condividere notizie vere e quelle false. Ma i favolisti sembrano vincere.

 

Uno studio pubblicato su Nature a maggio ha scoperto che, sebbene gli utenti di Facebook pro-vaccino siano più numerosi di quelli anti-vaccino, gli anti-vaxxers sono più bravi a creare legami con gruppi non allineati come le associazioni dei genitori delle scuole, quindi il loro numero sta crescendo più velocemente. Tra gli americani, l'esposizione ai social media è associata a una maggiore probabilità di credere che il governo abbia creato il virus o che i funzionari ne esagerino la gravità, secondo un recente articolo della Misinformation Review della Harvard Kennedy School.

 

Le emittenti di molti paesi hanno bisogno di una licenza e devono convincere le autorità di regolamentazione che riportano le notizie in modo veritiero. Poche di queste limitazioni si applicano a Internet. In aprile l'Ofcom, il cane da guardia delle emittenti britanniche, ha censurato una piccola stazione televisiva chiamata London Live per aver mandato in onda una parte di un'intervista con David Icke, un teorico della cospirazione che crede che la pandemia sia una bufala.

coronavirus teorie della cospirazione

 

La trasmissione era stata guardata solo da 80.000 persone. Ma Ofcom aveva visto l'intervista completa su YouTube, che è fuori dalla sua  giurisdizione. Covid-19 può sembrare un argomento relativamente semplice su cui giocare a fare il censore. Rispetto, ad esempio, alla politica, "è più facile stabilire politiche che siano un po' più in bianco e nero e che prendano una linea molto più dura", ha detto Mark Zuckerberg, il capo di Facebook, al New York Times a marzo. 

 

Così come la disinformazione non è una novità, né il suo uso politico. Nel 1964 un saggio di uno storico, Richard Hofstadter, sullo "stile paranoico" della politica americana descriveva "il senso di accesa esagerazione, sospettosità e fantasia cospiratoria" che attraversava tutto, dalle proteste settecentesche contro gli Illuminati al movimento anti-massonico.

 

Eppure, mentre Hofstadter sosteneva che lo stile paranoico arrivava facilmente a quelli di sinistra come a quelli di destra, per esempio, citava le voci di un complotto dei proprietari di schiavi propagandato da alcuni abolizionisti: l'infodemia di oggi sembra diffondersi più facilmente tra i conservatori del mondo che tra i liberali. In America il Pew Research Centre ha scoperto a marzo che il 30% dei repubblicani ritiene che il virus sia stato creato intenzionalmente, quasi il doppio dei democratici. Il mese scorso un sondaggio di YouGov ha rilevato che il 44% dei repubblicani pensa che Bill Gates voglia usare i vaccini covid-19 per impiantare microchip nelle persone; il 19% dei democratici è d'accordo.

 

In Francia un sondaggio di Ifop ha rilevato che il 40% di coloro che sostengono il partito di Marine Le Pen ritiene che il virus sia stato programmato, il doppio della quota tra i sostenitori del partito di estrema sinistra Unsubmissive . I sostenitori del Partito della Libertà della destra populista olandese e del Forum per la Democrazia (fvd) nella misura del 40% affermano che il covid 19 è un'arma biologica, 4 volte tanto il numero  dei sostenitori del Partito Socialista di estrema sinistra. A parte le teorie cospirative più estreme, i conservatori sembrano anche più propensi dei liberali a mettere in discussione la linea ufficiale sulla pandemia.

coronavirus cospirazione

 

Alla fine di marzo, con la Gran Bretagna appena bloccata, un quarto dei conservatori, ma solo il 15% dei sostenitori laburisti credeva che il covid-19 fosse "proprio come l'influenza". La riluttanza di tanti conservatori a credere alla narrativa convenzionale del covid-19 fa parte di un sospetto più generale sulle fonti di informazione tradizionali in alcuni luoghi. In America Rush Limbaugh, noto  presentatore americano di talk-show, parla dei "quattro angoli dell'inganno": i media, gli scienziati, il mondo accademico e il governo. L'elitarismo non è solo per i conservatori.

 

Andrés Manuel López Obrador, il presidente populista di sinistra del Messico, si rivolge continuamente ai media. Così come l'ex leader laburista, Jeremy Corbyn, che parlava in modo oscuro di un "establishment" che misteriosamente continuava a fargli perdere le elezioni. Le credenze cospirazioniste sono associate all'estremismo ideologico di qualsiasi varietà, sostiene Karen Douglas, un'esperta di teorie cospirazioniste dell'Università del Kent. Eppure dice che c'è una "asimmetria". Le persone di destra ci credono più spesso, e si occupano di una gamma più ampia di teorie, in particolare quelle che accusano l'altra "parte" di complotto, sia che si tratti di sinistra, di stranieri o di altri gruppi.

 

I cambiamenti strutturali possono spiegare perché gli elettori conservatori sembrano essere più inclini all'infodemia, e perché i leader conservatori hanno più ragioni - e sono più simili - per minare le fonti affidabili. Per prima cosa, le lamentele dei conservatori che le élite non sono dalla loro parte sono diventate più plausibili. In molti Paesi la vecchia divisione politica di sinistra-destra, basata sull'economia, è stata sostituita da una divisione liberal-conservatrice, basata sulla cultura.

coronavirus analisi

 

Ciò contrappone in gran parte i laureati liberali ai conservatori che lasciano la scuola. E l'élite - sia nei media, nella pubblica amministrazione, nella scienza o nel mondo accademico - è dominata dai laureati. Questo non li rende necessariamente parziali. Ma quando i brexiteers si lamentano che la funzione pubblica è un nido di Remainers, o i repubblicani ringhino che le università americane sono piene di liberali, hanno ragione.

 

I conservatori hanno risposto sintonizzandosi con le loro fonti mediatiche, che hanno scoperto che si possono fare soldi amplificando le loro paure. Le talk radio americane punteggiano le chat paranoiche con annunci di rimedi sanitari dubbi (ad Alex Jones, un conduttore radiofonico texano, è stato recentemente ordinato di smettere di vendere dentifricio che, secondo lui, "uccide l'intera famiglia sars-corona a bruciapelo"). Canali via cavo come Fox News e siti web come Breitbart hanno attirato il pubblico portando le teorie marginali nel mainstream.

 

Più di recente, gli algoritmi dei social network hanno indirizzato le persone verso contenuti polarizzanti, che hanno maggiori probabilità di provocare "engagement" e quindi di generare impressioni pubblicitarie. Nel 2018 un rapporto interno a Facebook ha avvertito che gli utenti venivano indirizzati verso materiale che creava divisioni. Tuttavia, secondo il Wall Street Journal, il progetto "Eat Your Veggies" (Mangia le tue verdure) è stato messo da parte, anche a causa della preoccupazione che i cambiamenti avrebbero colpito gli utenti conservatori più di altri, secondo il Wall Street Journal.

 

coronavirus teorie della cospirazione

Circa il 16% degli americani riceve le notizie covid-19 direttamente dalla Casa Bianca; tre quarti di coloro che lo fanno pensano che i media abbiano esagerato la gravità della pandemia. Un'altra causa di sfiducia conservatrice è che, in alcuni Paesi, il sistema elettorale dà ai politici conservatori un particolare incentivo per incoraggiare la polarizzazione. I liberali tendono a concentrarsi nelle città; i conservatori sono più sparsi.

 

Nei sistemi "chi vince prende tutto", questo mette i partiti liberali in una posizione di svantaggio, in quanto accumulano enormi maggioranze nelle città, mentre i partiti conservatori ottengono più seggi con margini più bassi altrove. In America questo significa che i repubblicani possono vincere il collegio elettorale con una minoranza del voto popolare (come hanno fatto nel 2000 e nel 2016).

 

coronavirus teorie della cospirazione

In Gran Bretagna significa che i sostenitori di Brexit sono in maggioranza in quasi due terzi delle circoscrizioni, ma costituiscono solo la metà circa degli elettori. Il risultato, sostiene Ezra Klein in un nuovo libro sull'America, "Why We're Polarised", è che l'ultra-partitismo funziona meglio per i conservatori. I liberali devono vincere i voti dei moderati; i conservatori possono prevalere solo tirando fuori la loro base. Man mano che la politica diventa più polarizzata, dare energia alla base diventa più facile, e conquistare i moderati è più difficile.

coronavirus teorie della cospirazionecomplotto 5g coronaviruscomplotto 5g coronavirus 1coronavirus teorie della cospirazione

Ultimi Dagoreport

barigelli cairo

DAGOREPORT - PANDEMONIO ALLA "GAZZETTA DELLO SPORT"! IL DIRETTORE DELLA “ROSEA” STEFANO BARIGELLI VIENE CONTESTATO DAL COMITATO DI REDAZIONE PER LE PRESSIONI ANTI-SCIOPERO ESERCITATE SUI GIORNALISTI – LA SEGRETARIA GENERALE FNSI DENUNCIA: “I COLLEGHI DELLA 'GAZZETTA' CHE VOGLIONO SCIOPERARE VENGONO RINCORSI PER I CORRIDOI DAI LORO CAPIREDATTORI E MINACCIATI: ‘NON TI FACCIO FARE PIÙ LA JUVENTUS…” - BARIGELLI AVREBBE RECLUTATO UNA VENTINA DI GIORNALISTI PER FAR USCIRE IL GIORNALE SABATO E DIMOSTRARE COSI' ALL’EDITORE URBANETTO CAIRO QUANTO CE L’HA DURO – LA VICE-DIRETTRICE ARIANNA RAVELLI AVREBBE PURE DETTO IN MENSA A BARIGELLI: “STIAMO ATTENTI SOLO CHE NON CI SPUTTANI DAGOSPIA...” - VIDEO

emmanuel macron friedrich merz giorgia meloni donald trump volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – ET VOILA', ANCHE SULLA SCENA INTERNAZIONALE, IL GRANDE BLUFF DI GIORGIA MELONI È STATO SCOPERTO: IL SUO CAMALEONTISMO NON RIESCE PIÙ A BARCAMENARSI TRA IL TRUMPISMO E IL RUOLO DI PREMIER EUROPEO. E L'ASSE STARMER-MACRON-MERZ L'HA TAGLIATA FUORI – IL DOPPIO GIOCO DELLA "GIORGIA DEI DUE MONDI" HA SUPERATO IL PUNTO DI NON RITORNO CON LE SUE DICHIARAZIONI A MARGINE DEL G20 IN SUDAFRICA, AUTO-RELEGANDOSI COSÌ AL RUOLO DI “ORBAN IN GONNELLA”,  CAVALLO DI TROIA DEL DISGREGATORE TRUMP IN EUROPA - DITE ALLA MELONA CHE NON È STATO SAGGIO INVIARE A GINEVRA IL SUO CONSIGLIERE DIPLOMATICO, FABRIZIO SAGGIO… - VIDEO

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....