bei banca europea investimenti

SAREBBERO DAVVERO BEI CASINI - L'ITALIA È LA PRIMA BENEFICIARIA DELL'AZIONE DELLA BANCA EUROPEA DEGLI INVESTIMENTI, CON 11,9 MILIARDI TRA GARANZIE E PRESTITI RICEVUTI NEL 2020: VEDIAMO DI NON BUTTARE TUTTO NEL CESSO, PERCHÉ SECONDO IL VICEPRESIDENTE SCANNAPIECO SPRECANDO "L'OPPORTUNITÀ UNICA" DEL RECOVERY FUND IL RUBINETTO SI CHIUDERÀ...

L.Ram. per "Il Messaggero"

 

dario scannapieco giuseppe conte

L'Italia resta, anche nel 2020, la prima beneficiaria in Europa per l'azione della Bei, la Banca europea degli investimenti, ricevendo 11,9 miliardi di euro fra prestiti e garanzie, un forte sostegno contro la crisi Covid e un impegno sempre maggiore verso l'azione climatica e investimenti green.

 

Il vicepresidente esecutivo Dario Scannapieco, in una conferenza stampa virtuale, snocciola i dati di un'azione frutto del «cambio di passo» che ha saputo dimostrare l'Europa ma ammonisce l'Italia a non sprecare «l'opportunità unica» del Recovery, perché se si perde il treno si fermerà. Rispetto agli anni scorsi il Paese, ha spiegato, deve dimostrare «discontinuità» nel mettere a terra i progetti.

 

Dario Scannapieco

I TEMPI DEL RECUPERO

Quando finirà la pandemia, o almeno la sua fase più acuta, torneranno gli investimenti ma l'Italia non può permettersi un recupero come quello durante la crisi dei debiti sovrani. Gli altri paesi europei riuscirono infatti a tornare in breve ai livelli pre-crisi mentre l'Italia arrancò. Ora il piano Ue non deve essere visto solo come «un'opportunità finanziaria» ma come un modo per attuare quelle riforme che ci permettano di crescere agli stessi livelli dei partner comunitari.

 

GIUSEPPE CONTE IN UN MOMENTO DI PAUSA DURANTE LE TRATTATIVE SUL RECOVERY FUND

Nel frattempo la Bei sta spingendo forte con ampio ventaglio di misure. Nel 2020 ha per esempio realizzato 76,8 miliardi di nuova finanza con un aumento del 6,4%. Un euro su 6 quindi è stato destinato al nostro Paese con un valore che rappresenta lo 0,73% del Pil italiano. Si tratta di 32,4 miliardi di investimenti attivati, pari al 2% del Pil.

 

BANCA EUROPEA INVESTIMENTI

Un punto focale è la lotta al cambiamento climatico. Il 40% dei prestiti sono destinati all'azione climatica e al cambiamento ambientale: sono stati infatti destinati 3 miliardi a favore di 8 miliardi di investimenti in questo ambito. Vitale è stato l'impegno contro la crisi Covid: 2 miliardi per la Sanità (1 miliardo già erogato): 8.000 posti in terapia intensiva e sub-intensiva, 651 pronto soccorso e 9.600 assunzioni.

 

BANCA EUROPEA INVESTIMENTI 1

Bei ha inoltre disposto una moratoria per Comuni e Province: 640 milioni per le politiche regionali, inclusi 150 milioni del fondo Emergenza Imprese. E poi, visto il tessuto imprenditoriale italiano formato da pmi, ci sono le misure di sostegno al settore: lo scorso anno sono ammontate a 53.809 le pmi italiane finanziate da Bei per un totale di 504.718 posti di lavoro sostenuti.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…