nicolas sarkozy

SARKOZY FAN TUTTI - NON SOLO LA SENTENZA A TRE ANNI DI RECLUSIONE PER CORRUZIONE: L'EX PRESIDENTE FRANCESE SARKÒ È SOTTO INCHIESTA PER AFFARI IN LIBIA E RUSSIA - SONO BATOSTE CHE GLI PRECLUDONO OGNI POSSIBILITÀ DI TORNARE SULLA SCENA POLITICA - NEL MIRINO SONO FINITE LE CONSULENZE A UNA GRANDE SOCIETÀ DI ASSICURAZIONE RUSSA E I SOLDI CHE AVREBBE RICEVUTO DA GHEDDAFI PER FINANZIARE LA SUA CAMPAGNA ELETTORALE DEL 2007...

Michela Allegri per "Il Messaggero"

 

sarkozy

Consulenze milionarie opache, fondi per finanziare la campagna elettorale, persino commissioni sospette. Il giorno dopo la sentenza a tre anni di reclusione per corruzione, emergono dai fascicoli giudiziari altre accuse che incrinano forse definitivamente la figura dell'ex presidente francese Sarkozy e di fatto gli precludono qualsiasi possibilità di tornare sulla scena politica transalpina.

 

SARKOZY E MERKEL RIDONO DI BERLUSCONI

I tempi in cui Sarkò sorrideva ironico in favore di telecamera durante i vertici europei parlando dell'Italia e dell'allora premier Silvio Berlusconi, sembrano lontani, eppure era solo il 2011.

 

Due giorni fa è stato condannato per corruzione per avere cercato di ottenere informazioni riservate da un magistrato in cambio di favori, e nelle prossime settimane dovrà affrontare altri inquirenti per chiarire il suo ruolo in diverse altre vicende poco chiare.

 

LA LIBIA

sarkozy

Una delle indagini più delicate riguarda i suoi i legami con la Libia: Sarkozy è accusato di avere ricevuto tangenti da Muammar Gheddafi per finanziare la propria campagna elettorale del 2007.

 

Avrebbe accettato milioni di euro dal regime, poi rovesciato nel 2011 dopo una campagna della Nato guidata proprio dalla Francia. Gli investigatori sospettano che la campagna sia stata finanziata tramite quel denaro, ma anche grazie ai proventi della vendita, avvenuta nel 2009, di una villa in Costa Azzurra ad un fondo di investimento libico gestito da Bashir Saleh, l'ex capo dello staff del colonnello Gheddafi.

 

nicolas sarkozy 1

LA CAMPAGNA ILLEGALE

Ma non è tutto. A mettere nei guai il politico c'è anche il caso Bygmalion, sul finanziamento illegale della campagna elettorale del 2012: Sarko avrebbe consapevolmente sforato il tetto delle spese consentito di 22,5 milioni di euro, spendendone altri 20,5. Una vicenda che coinvolge altre 13 persone e la società di comunicazione Bygmalion, che avrebbe emesso numerose fatture false a carico del partito dell'ex capo dell'Eliseo.

 

Poi c'è un altro caso di presunta corruzione nell'ambito di un contratto internazionale di 2 miliardi di euro siglato tra il Kazakistan e l'azienda Eurocopter in merito all'ordine di 45 elicotteri: una fattura gonfiata avrebbe permesso all'intermediario di ottenere una commissione molto più alta.

 

SARKOZY GHEDDAFI

All'epoca dei fatti Sarkozy aveva preso parte al negoziato in qualità di capo dello Stato. E c'è l'affaire Karachi, che riguarda due contratti, firmati nel 1994, per la vendita di sottomarini e armi al Pakistan e all'Arabia Saudita, che avrebbero generato retrocommissioni servite a finanziare la campagna presidenziale dell'ex premier Edouard Balladur, nel 1995. All'epoca Sarkozy era ministro del Bilancio, e portavoce della campagna.

 

nicolas sarkozy

L'AFFARE RUSSO

Ma la vicenda che sembra essere la più imbarazzante per l'ex presidente francese è recentissima e coinvolge una società russa di assicurazioni, la Reso-Garantia: l'accusa è traffico di influenze e riguarda un contratto di consulenza firmato da Sarkozy per 3 milioni di euro.

 

Il politico sarebbe stato assunto come consigliere dal gruppo di proprietà dei due fratelli miliardari Sergei e Nikolai Sarkisov e le indagini avrebbero documentato che Sarkozy avrebbe già incassato 500mila euro come prima tranche del compenso pattuito per le sue attività.

 

sarkozy

Le indagini sono scattate dopo la segnalazione dell'unità nazionale antifrode francese, Tracfin, che - in questo contesto - avrebbe considerato sospetta l'acquisizione da parte della compagnia assicurativa Axa del 36,7% della compagnia russa, dal momento che la stessa Axa è uno dei principali clienti dello studio legale Realyze, cofondato da Sarkozy nel 1987.

 

E adesso i magistrati francesi vogliono capire che ruolo abbia avuto l'ex presidente francese in quella transazione, nella doppia veste di consulente legale di Axa attraverso lo studio Realyze e di consigliere di Reso-Garantia dei fratelli Sarkisov.

sarkozyMoftah Missouri con Sarkozy e Gheddafi sarkozy gheddaficarla bruni nicolas sarkozy 2carla bruni nicolas sarkozy

Ultimi Dagoreport

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”