enrico letta giuseppe conte

LO SCENDI-LETTA DI CONTE - NEL PD SI VIVE CON ANSIA L’IDILLIO DEL SEGRETARIO CON CONTE: ENRICHETTO È PRONTO A REGALARE A “GIUSEPPI” UNO DEI POCHISSIMI COLLEGI SICURI RIMASTI AL CENTROSINISTRA, QUELLO DI ROMA1, CHE SI LIBEREREBBE SE GUALTIERI DIVENTASSE SINDACO - LA CORRENTE DI GUERINI E MARCUCCI, “BASE RIFORMISTA” AFFILA LE ARMI, PREOCCUPATA CHE LETTA SI FACCIA TENTARE DA CONTE ANCHE SULLA STRADA DELLE ELEZIONI ANTICIPATE (PER FAR FUORI I GRUPPI SCELTI IN ERA RENZIANA…)

Laura Cesaretti per "il Giornale"

 

LA CORSA DISPERATA DI ENRICO LETTA A SIENA

«La verità è che, al momento, Enrico sta pensando solo a se stesso e a come vincere il suo collegio di Siena. L'importante è che a rimetterci non sia tutto il partito». Le parole di un'autorevole parlamentare del Pd segnalano una preoccupazione assai diffusa nelle file del partito: quella che l'idillio del segretario dem con Giuseppe Conte, che si sta spingendo fino al punto di regalargli uno dei pochissimi collegi sicuri rimasti al centrosinistra (quello di Roma1, se lasciato libero da Gualtieri), si riveli un temibile boomerang politico.

ENRICO LETTA GIUSEPPE CONTE BY OSHO

 

Perché «è chiaro che la strategia di Conte, con i sondaggi che danno M5s in caduta libera attorno al 12%, sia quella di provare a pescare voti nel centrosinistra», osserva il parlamentare siciliano Fausto Raciti. «E visto che quelli di Leu li ha già in tasca punterà sull'elettorato Pd. La nostra strategia, però, dovrebbe tenerne conto, per evitarlo».

 

GIUSEPPE CONTE ALLA FESTA DI COMPLEANNO DELLA RAGGI

Ma così, temono in molti, il rischio è di regalarglieli: già i sondaggi segnalano che Conte, omaggiato e lusingato come Grande Timoniere dai dem (ricordate l'ultimatum «O Conte o elezioni» che ha, con lungimiranza, preceduto di poco la nomina di Draghi?) è un leader più gradito agli elettori dem del loro stesso segretario.

 

ROBERTO GUALTIERI GIUSEPPE CONTE

Già le entusiastiche congratulazioni di Letta per la «elezione» (è arrivato primo su uno) di Giuseppi a capo grillino hanno fatto storcere la bocca a molti. Se poi gli si fa pure gentile omaggio del collegio più appetitoso della Capitale, in cambio di un cauto endorsement al candidato sindaco dem Gualtieri (una volta sepolta la Raggi con il ballottaggio), perché gli elettori dovrebbero poi tornare alla casa madre?

 

confronto tra candidati sindaci di roma 8

«Conte candidato a Roma Centro? È tutta da vedere: intanto bisogna prima vincere a Roma...», dice un esponente di Base riformista, la corrente super-draghiana (e molto critica sull'«inseguimento» dei grillini) capeggiata dal ministro Lorenzo Guerini. Solo l'elezione di Gualtieri a sindaco, infatti, potrebbe liberare il collegio sicuro cui punta Conte (che invece si è ben guardato dal candidarsi in quello, già disponibile, di Primavalle, doveva rischiava una clamorosa sconfitta), e quindi l'ex premier è assai interessato ad aiutare il candidato dem, anche contro la «sua» Virginia.

 

Enrico Letta

Per Letta, portare a casa in ottobre una vittoria Roma (insieme a quelle di Napoli e Milano, e al collegio di Siena) sarebbe un risultato ottimo, che rafforzerebbe la sua leadership nel Pd. Il segretario sa bene che, senza Roma, partirebbe presto il tam tam del congresso, e che a bordo campo già si scaldano candidati alternativi come l'emiliano Stefano Bonaccini (o, con assai meno chance, il nostalgico post-Pci Provenzano).

 

Ma un altor timore si affaccia tra i dem: che, una volta incassato un buon risultato in ottobre, Letta si faccia tentare ancora da Conte e lo segua anche sulla strada delle elezioni anticipate, che Giuseppi vorrebbe ottenere quanto prima per rifare i gruppi (molto ridotti) a sua immagine e somiglianza.

 

Un obiettivo totalmente condiviso anche dal segretario dem, che ha ereditato una compagine parlamentare che risale all'era renziana e non vede l'ora di liberarsene. Ma sul voto anticipato sia Conte che Letta rischiano di ritrovarsi fieramente contro i loro stessi partiti: «Il Pd è tutto per concludere la legislatura con il governo Draghi», taglia corto un membro dell'esecutivo.

enrico letta giuseppe conte

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…