olaf scholz banca warbur

SCHOLZ, NASCONDI QUALCOSA? – CHIAMATO A TESTIMONIARE SULLO SCANDALO DELLA BANCA WARBURG DI AMBURGO, CHE AVREBBE TRUFFATO IL FISCO, OLAF SCHOLZ HA DISPENSATO UNA SEQUENZA DI 20 “NON RICORDO” SU 29 DOMANDE – QUELLO CHE GLI INVESTIGATORI CERCANO DI CAPIRE È SE IL CANCELLIERE TEDESCO, CHE DELLA CITTÀ È STATO SINDACO DAL 2011 AL 2018, ABBIA AIUTATO LA BANCA A EVITARE DI VERSARE 47 MILIONI A TITOLO DI RIMBORSO NELLE CASSE COMUNALI…

Daniel Mosseri per “il Giornale”

 

olaf scholz testimonianza su banca warburg

Stampato sul segnaposto che lo aspettava in consiglio comunale non c'era scritto «Bundeskanzler» (Cancelliere federale) ma più semplicemente «Zeuge» (testimone). In quella veste Olaf Scholz si è accomodato al Parlamento di Amburgo, titolo dell'assemblea elettiva della città anseatica, che ha dignità di Land.

 

Scholz è stato convocato dalla locale commissione d'inchiesta sullo scandalo Cum-Ex, un giro di rimborsi indebitamente ottenuti dal fisco tedesco. Alle casse dello stato la frode è costata diversi miliardi di euro e tra i beneficiari è stata individuata la banca Warburg, con sede ad Amburgo.

 

olaf scholz testimonianza su banca warburg 1

Quello che gli investigatori cercano di capire è se Scholz, che della grande città è stato borgomastro dal 2011 al 2018, abbia aiutato la banca ad evitare di versare 47 milioni a titolo di rimborso nelle casse comunali.

 

Per nulla intimidito, il cancelliere-testimone ha fatto capire che stava giocando in casa dispensando sorrisi a destra e a manca, un segnale che però i telespettatori tedeschi non hanno dimostrato di apprezzare. Forse perché ieri sono anche arrivati i dati ufficiali sull'aumento più cospicuo dell'inflazione dal 1949 o forse perché nei 16 anni di guida ininterrotta del paese l'ex cancelliera Angela Merkel non è mai stata sfiorata da scandali di questo genere.

 

olaf scholz testimonianza su banca warburg 2

Al netto dell'espressione rilassata, l'ex borgomastro ha negato ogni addebito ma anche il contenuto della sua testimonianza ha lasciato a desiderare: una lunga sequela di «Non me lo ricordo», «Non ne ho un ricordo concreto», «Per quanto riguarda la memoria, diventa ogni giorno più difficile».

 

Un vuoto dietro l'altro la Bild ne ha contati 20 su 29 domande che ha lasciato gli inquirenti molto insoddisfatti. Perché il comune rinunciò al rimborso due settimane dopo l'ultimo dei tre incontri fra l'allora borgomastro e i due massimi dirigenti della Warburg, Max Warburg e Christian Olearius? Secondo la testimonianza di Olearius, dopo i primi incontri Scholz aveva raccomandato di inviare una lettera di difesa all'allora ministro delle Finanze di Amburgo Peter Tschentscher, in cui il recupero di 47 milioni di euro di imposte sulle plusvalenze indebitamente rimborsate veniva presentato come ingiustificato.

olaf scholz testimonianza su banca warburg 3

 

Tschentscher, che nel frattempo è diventato sindaco, a sua volta aveva inoltrato la lettera al Fisco; e solo per motivi di prescrizione, le autorità fiscali permisero alla banca di soprassedere.

 

Fra le poche cose di cui il cancelliere si ricorda benissimo è che «non c'è stato alcun trattamento preferenziale nei confronti del signor Warburg o del signor Olearius», e che cioè da borgomastro non esercitò alcuna pressione a loro favore. E però altri elementi della versione amburghese dello scandalo Cum-Ex lasciano gli investigatori ancora perplessi.

 

olaf scholz testimonianza su banca warbur 5

Non fosse altro perché un anno dopo il mancato rimborso, due controllate del gruppo Warburg effettuarono una donazione da 40 mila euro a favore del partito socialdemocratico (quello di Scholz) ad Amburgo Mitte. Proprio la sezione guidata da quel Johannes Kahrs che aveva facilitato l'incontro fra l'allora sindaco e dirigenti della banca. Nel frattempo alcuni media tedeschi hanno scritto che la commissione di inchiesta avrebbe email dell'ex responsabile dell'ufficio di Scholz, che suggeriscono come l'allora sindaco di Amburgo potrebbe aver cancellato i dati relativi alla questione.

 

olaf scholz testimonianza su banca warburg 6

«Ho un account di posta elettronica privato. Anche lì, cancello sempre tutte le cose immediatamente», ha aggiunto Scholz. Durissima la Cdu di Amburgo come quella a livello federale: «Non credo a una parola detta dal cancelliere», ha commentato il presidente dei cristiano democratici Friedrich Merz.

olaf scholz testimonianza su banca warburg 8olaf scholz testimonianza su banca warburg 7

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."