scholz lindner

SCHOLZ? SCIÒ! – LA GERMANIA È NEL CAOS: LA CRISI DI GOVERNO APERTA DAI LIBERALI SUL BILANCIO PORTERÀ IL PAESE A UN INSOLITO VOTO ANTICIPATO. QUANDO, NON È DATO SAPERE: LA CDU DI MERZ, IN TESTA AI SONDAGGI, CHIEDE A SCHOLZ DI PORRE LA QUESTIONE DI FIDUCIA LA PROSSIMA SETTIMANA, COSÌ DA VOTARE NELLA SECONDA METÀ DI GENNAIO – IL LIBERALE LINDNER, LICENZIATO DA SCHOLZ, AVEVA PROVATO A FORZARE LA MANO MA HA FATTO MALE I CALCOLI: NEI SONDAGGI È SOTTO IL 4% E POTREBBE NON ENTRARE IN PARLAMENTO

scholz lindner

1. FACCIA A FACCIA DI MEZZ'ORA TRA SCHOLZ E MERZ A BERLINO

(ANSA) - Faccia a faccia di mezz'ora a Berlino tra il cancelliere Olaf Scholz e il leader dell'opposizione della Cdu, Friedrich Merz, all'indomani dell'apertura della crisi di governo. Al centro del colloquio, secondo quanto riportano i media tedeschi, i tempi del voto di fiducia, con la pressione dell'intera Unione cristianodemocratica affinché il cancelliere si sottoponga all'iter già la prossima settimana senza attendere, come annunciato nella serata di ieri, la metà di gennaio.

 

Friedrich Merz

Merz ha richiesto un incontro nel pomeriggio anche con il presidente della Repubblica, Frank Walter Steinmeier, nella sua residenza di Bellevue. "Non possiamo permetterci di avere un governo senza maggioranza in Germania per diversi mesi e poi condurre una campagna elettorale ed eventualmente diverse settimane di negoziati per la nuova coalizione per molti altri mesi", ha detto in mattinata il leader della Cdu.

 

2. GERMANIA: MERZ, '3 SETTIMANE PER LAVORARE INSIEME POI SI SCIOGLIE IL BUNDESTAG'

(Adnkronos) - Il leader dell'opposizione cristianodemocratica tedesca Friedrich Merz vuole che il cancelliere Olaf Scholz ponga la questione della fiducia al Bundestag al più tardi all'inizio della prossima settimana, con l'obiettivo di andare alle urne nella seconda metà di gennaio.

scholz lindner

 

Il voto segnerebbe la fine del governo di coalizione. Il Presidente federale Frank-Walter Steinmeier scioglierebbe quindi il Bundestag entro 21 giorni. In queste tre settimane, le decisioni assolutamente necessarie potrebbero ancora essere prese insieme, stando a quanto riportano i media tedeschi.

 

3. GERMANIA: AFD CHIEDE IMMEDIATO VOTO DI FIDUCIA E NUOVE ELEZIONI

(Adnkronos/Dpa) - L'Afd chiede di andare subito al voto in Germania. "Deve spianare la strada verso nuove elezioni e per il voto di fiducia immediatamente", ha dichiarato la co-leader del movimento di estrema destra, Alice Weidel, dopo una riunione straordinaria del gruppo parlamentare di Alternativa per la Germania a Berlino, parlando del governo Scholz.

OLAF SCHOLZ

 

4. GERMANIA: GLI EX MINISTRI FDP DA STEINMEIER, LINDNER 'CON LE LACRIME AGLI OCCHI'

(Adnkronos/Dpa) - Il presidente tedesco Frank-Walter Steinmeier ha consegnato a tre dei quattro ex ministri Liberali del governo Scholz la comunicazione dell'esonero dall'incarico. Steinmeier ha consegnato le lettere di licenziamento al ministro delle Finanze Christian Lindner - che annuiva con le lacrime agli occhi, scrive la Bild - al ministro della Giustizia Marco Buschmann e al ministro dell'Istruzione Bettina Stark-Watzinger nella sua residenza ufficiale di Palazzo Bellevue.

 

Contemporaneamente, il consigliere di politica economica di Scholz, Joerg Kukies, ha ricevuto l'incarico a nuovo ministro delle Finanze. L'unico ex politico dell'Fdp rimasto nel Gabinetto è il ministro dei Trasporti Volker Wissing, che ha lasciato il suo partito. Steinmeier lo ha nominato all'incarico di ministro della Giustizia; Wissing manterrà la sua posizione di ministro dei Trasporti. Il ministero dell'Istruzione sarà assunto dal ministro dell'Agricoltura Cem Oezdemir.

 

scholz lindner

5. GERMANIA, STEINMEIER MANDA A CASA 3 MINISTRI

(askanews) - Il presidente tedesco Frank-Walter Steinmeier ha mandato a casa il ministro delle Finanze Christian Lindner, il ministro della Giustizia Marco Buschmann e la ministra dell'Istruzione Bettina Stark-Watzinger, riferisce Spiegel. Il ministro dei trasporti Volker Wissing resta invece nel governo federale, ma lascia il FDP.

 

Ora assumerà anche la direzione del Dipartimento di Giustizia, precedentemente diretto da Buschmann. Ha ricevuto la nomina da Steinmeier per il nuovo ufficio. Inoltre Jorg Kukies è stato ufficialmente nominato successore di Lindner al Ministero delle Finanze.

 

"Il presidente federale Frank-Walter Steinmeier ha accolto la richiesta del cancelliere federale Olaf Scholz e ha ufficialmente destituito il ministro delle finanze Christian Lindner dal suo incarico... Oltre a Lindner ha destituito anche il ministro della Giustizia Marco Buschmann e la ministra dell'Istruzione Bettina Stark-Watzinger ", scrive la pubblicazione.

 

keir starmer, emmanuel macron, volodymyr zelensky olaf scholz al vertice della comunita politica europea in gran bretagna 1

6. PERCHÉ È CADUTO IL GOVERNO IN GERMANIA, E COSA SUCCEDE ORA?

Estratto dell’articolo di Mara Gergolet per www.corriere.it

 

E ora, come andrà avanti la Germania? Cosa aspettarsi nei prossimi giorni e come si svilupperà la crisi? Oggi il cancelliere Olaf Scholz si recherà a Budapest per il Consiglio europeo, da «anatra zoppa», senza più il governo semaforo (socialdemocratici, liberali e verdi).

 

Tuttavia, a ben guardare, ieri sera Scholz ha tirato fuori le unghie e, prima di cadere, ha annichilito Lindner, il suo avversario liberale. Così ha lanciato la corsa alle elezioni anticipate, previste per marzo o aprile, con un mini-governo di sinistra (SPD-Verdi), compatto ideologicamente e senza grossi attriti personali, di cui prenderà il comando in modo deciso.

 

Friedrich Merz

Ha promosso uno dei suoi consiglieri più stretti, il banchiere Jörg Kukies, ex numero uno di Goldman Sachs in Germania, a ministro delle Finanze. Insomma, la rotta la darà lui in persona. Ma andiamo con ordine.

 

[…] Olaf Scholz ha giocato d’anticipo e ha prima distrutto chi l’ha fatto uscire di scena.  Con ogni probabilità, ha lasciato a Christian Lindner, il capo dei liberali e ministro delle Finanze, il ruolo del meschino, accusandolo di «egoismo», di «aver bloccato le leggi per motivi irrilevanti» dopo averle concordate, di «tatticismo di partito» e di aver «troppe volte tradito la sua fiducia». Ha persino fatto un bel discorso, come gli capita quando è arrabbiato e ha un avversario davanti.

 

Olaf Scholz e Christian Lindner

In sintesi estrema, ieri il governo è caduto sulla Schuldenbremse, ovvero il divieto per il governo tedesco di fare debito, come fanno quasi tutti i Paesi del mondo. I Verdi e la SPD vorrebbero cambiarlo, mentre per i liberali è intoccabile. Scholz, dopo il manifesto di Lindner in 18 punti («Per una svolta economica della Germania»), ne ha presentato ieri a sorpresa uno suo, sostenendo che, di fronte alla rielezione di Trump e alla situazione in Ucraina, la situazione era estrema e il freno andava allentato, come la costituzione permette.

 

Lindner si è visto rispondere con le sue stesse armi e non ha trovato come controbattere, se non con il catenaccio. Non contento, Scholz si è preso il gusto di cacciarlo, cosa che non succede quasi mai nella politica tedesca.

 

[…]  Sì, il vero motivo della rottura è la crisi dei liberali e la loro paura esistenziale di scomparire. Il partito, nel 2021, aveva ottenuto l'11,4%; ora è sotto il 4% a livello nazionale, con il rischio di non entrare nel prossimo Parlamento […]

frank walter steinmeier angela merkel 4

 

Lindner ha quindi puntato tutto nel ritorno e nel profitto che può avere dall’aver «terminato» un esperimento di governo fallito. Tuttavia, la mossa, con l'anticipo di Scholz, gli è riuscita piuttosto male. A oggi, sembra difficile che, dopo questa pessima uscita e con i riflettori spenti sulla FDP per i prossimi quattro mesi, i liberali riescano a ridare lustro alla propria immagine.

 

[…] Olaf Scholz paga l’incapacità di dare un’identità e una direzione a un esperimento che doveva «modernizzare» la Germania: via dalle grandi coalizioni, un patto con i liberali e i verdi per guardare a un mondo più aperto.

 

friedrich merz ursula von der leyen

Non ha avuto fortuna, perché da subito è scoppiata la guerra in Ucraina e i prezzi dell’energia sono esplosi. Improvvisamente, senza gas russo, con la Cina nazionalista di Xi che frenava l’export e costretta a ripensare la propria difesa al di là dell’ombrello americano, la Germania in panne ha cominciato a chiedersi se, in realtà, nella ricchezza del regno merkeliano non si fosse addormentata, mentre il mondo digitale aveva preso a correre.

 

[…] Scholz l’ha annunciato ieri sera alle 21:30, quando ha detto che il 15 gennaio andrà alle Camere, chiederà la fiducia e, se, come è probabile, non la otterrà, si andrà a votare. I tempi tecnici sono questi: il presidente Frank-Walter Steinmeier ha poi 21 giorni per sciogliere le Camere, e entro 60 giorni si vota. Le elezioni politiche in Germania si terranno quindi al più tardi il 6 aprile, ma con tutta probabilità qualche settimana prima a marzo. Tuttavia, questo calendario non va bene all’opposizione, che chiede di accelerare.

annalena baerbock olaf scholz e christian lindner

 

[…] Il capo dei cristiano-democratici (CDU), Friedrich Merz, ha dichiarato che Scholz deve porre la questione di fiducia in Parlamento al più tardi la prossima settimana. Ma è difficile che ciò accada. Innanzitutto, avrà voce in capitolo il presidente della Repubblica, Frank-Walter Steinmeier.

 

Inoltre, la Costituzione sta dalla parte di Scholz e gli conferisce una posizione forte. In Germania, un cambio di governo senza nuove elezioni del Parlamento è possibile grazie a un cosiddetto voto di sfiducia costruttivo. Un cancelliere e il suo governo possono quindi essere destituiti solo se il Bundestag elegge con maggioranza assoluta un nuovo cancelliere. Tuttavia, tale maggioranza per la rimozione di Scholz e del suo restante governo non sembra in vista: matematicamente, i numeri non ci sono.

 

ROBERT HABECK OLAF SCHOLZ CHRISTIAN LINDNER

[…] La grande favorita per vincere le prossime elezioni è la CDU cristiano-democratica, che si attesta tra il 32 e il 34%. La SPD è molto sotto, al 16%. Malissimo i liberali (4%) e male i verdi (9%). Secondo partito è l'estrema destra AfD, con la quale nessuno in Germania si allea; nel Parlamento dovrebbe poi entrare anche il partito populista di sinistra Bundnis Sahra Wagenknecht (8%).

 

A cosa punta quindi Scholz? Verosimilmente a recuperare: in passato la SPD è spesso risalita in situazioni di crisi, e un buon secondo posto potrebbe consentire alla SPD di restare al governo, in una grande coalizione con la CDU. Un classico della Germania.

Ultimi Dagoreport

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...