merlo tabacci de falco

LO SCONFORTO DEI "RESPONSABILI" (FERMI A QUOTA 10) CHE URLANO AL COMPLOTTO: "VITALI, IL SENATORE DI FORZA ITALIA CHE HA ANNUNCIATO L’ADESIONE E POI FATTO DIETROFRONT, AVEVA CHIESTO DI DIVENTARE SOTTOSEGRETARIO ALLA GIUSTIZIA, MA CONTE POTEVA MAI ACCONTENTARLO? CHE AVREBBERO DETTO PD E M5S? SE ESCE CONTE, TORNA RENZI CON I SUOI 17, MA POI MAGARI PERDIAMO 25 GRILLINI…" - RICARDO MERLO: “VEDO PIÙ PROBABILI LE ELEZIONI CHE UN CONTE TER”

Alessandro Trocino per il “Corriere della Sera”

 

ricardo merlo

Oggi è il giorno del pessimismo, degli sguardi spenti, delle teste chine. È il fatale istante nel quale ci si rende conto che quasi tutto è perduto, che la grande manovra per disegnare il futuro è sostanzialmente fallita e si è trasformata in una trama di piccolo cabotaggio.

 

Il gommone dei responsabili si è incagliato, nessuno vuole salire a bordo e Ricardo Merlo, europeista con accento argentino, lo dice fuori dai denti: «Ormai vedo più probabili le elezioni che un Conte ter».

 

L'«operazione Vitali» - nel senso del senatore di Forza Italia che ha traccheggiato a lungo, poi ha annunciato l' adesione, poi ha avuto un ripensamento notturno - è un giallo finito male. Merlo ci vede una sorta di complotto: «Una manovra della destra per delegittimarci». Sarebbe diabolico. «Ma no, quale diabolico, è la politica». La politica, quella che avrebbe fatto saltare l' accordo, secondo altri: «Vitali aveva chiesto di diventare sottosegretario alla Giustizia, ma Conte poteva mai accontentarlo? Che avrebbero detto Pd e M5S?».

SILVIO BERLUSCONI E LUIGI VITALI

 

Quella politica che fa restare fuori dalla porta i mille volte annunciati senatori di Forza Italia, dell' Udc, di Iv. Ormai le soffiate di nuovi transfughi, sempre più flebili, arrivano già impacchettate con le smentite. «Se arriva qualche nuovo, arriva con il preincarico a Conte», dice alla buvette un Saverio De Bonis piuttosto abbacchiato. «Speriamo nel capo dello Stato, nella sua saggezza». Poi scuote la testa, lo sguardo si annebbia nel vuoto di prospettive e si riaccende solo quando pensa «a quelli che ci chiamano poveracci, vagabondi. Ma io nella mia vita mi sono fatto un mazzo così: ma come si permettono?».

tabacci

 

Bruno Tabacci non se la prende, è politico di lungo corso e dall' alto dei suoi 74 anni (era consigliere Dc già nel 1974, un anno prima dell' avvento sulla terra di Matteo Renzi), fa il punto con disincanto e senza perdere l' ironia.

 

Al Quirinale spiega che serve un reincarico a Conte, «punto di equilibrio», e fuori risponde a Renzi, secondo il quale ci vuole Gentiloni premier e Draghi all' Economia: «Poi magari vedremo se c' è un posto anche per Cristiano Ronaldo. Qualcuno dice "io vorrei andare sulla Luna", io sono invece un po' più realista».

 

E il realismo, fratello minore del cinismo, induce a insistere su Conte. Perché come dice Merlo: «Se esce Conte, torna Renzi con i suoi 17, ma poi magari perdiamo 25 dei 5 Stelle». Conti in rosso, bancarotta sicura. Ma tutti e dieci i novelli «europeisti» sono pronti ad accettare un altro premier, perché l' importante è andare avanti.

gregorio de falco ricardo merlo

 

Per qualcuno è «il partito dei 170 mila euro», la cifra che si calcola riceveranno i senatori se la legislatura arriverà alla fine naturale. Per altri è solo un gesto di buon senso, per consentire al governo di affrontare la pandemia. «Il gruppo aumenterà - insiste Merlo - ma più avanti».

 

gregorio de falco

«Dobbiamo fare in fretta», spiega Gregorio De Falco.

 

Intanto si prova a fare un gruppo europeista anche alla Camera, dove servono 20 deputati. Per il solo fatto di esistere, ogni gruppo ha diritto a un contributo annuale che supera gli 800 mila euro, per gli uffici e il personale legislativo e d' aula. Non è questione di soldi, naturalmente, in questo caso la questione è tutta politica. Non a caso anche il centrodestra sta cercando di formare un gruppo parallelo di responsabili, cercando di sottrarre eletti soprattutto ai 5 Stelle. Manovre sempre più stanche, aspettando una svolta vera che non arriva.

LUIGI VITALI ricardo merlo

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."