tasse

SCROCCO DE MAMMA - OTTO ITALIANI SU DIECI VIVONO SULLE SPALLE DEGLI ALTRI DUE, CHE SI FANNO CARICO DELLA SPESA NECESSARIA ALL'EROGAZIONE, DA PARTE DELLO STATO, DEI PRINCIPALI SERVIZI DI WELFARE - LA SPESA ASSISTENZIALE NEGLI ULTIMI DIECI ANNI SI È IMPENNATA (+56%, PER UN VALORE DI QUASI 145 MILIARDI) MA NELLO STESSO TEMPO C'È STATO IL RADDOPPIO DEI CITTADINI IN POVERTÀ ASSOLUTA, MENTRE QUELLI IN POVERTÀ RELATIVA SONO CRESCIUTI DEL 36%...

Andrea Cappelli per “Libero Quotidiano

 

tasse

In Italia a sostenere le enormi spese assistenziali -145 miliardi di euro circa - è una ristretta minoranza di contribuenti italiani. Un aspetto, quest'ultimo, messo in rilievo nel Nono rapporto stilato da Itinerari Previdenziali, che fotografa lo stato dell'arte del sistema pensionistico italiano.

 

I risultati dello studio (presentato ieri in Senato dal presidente del Centro ricerche di IP Alberto Brambilla) evidenziano che a farsi carico dei due terzi circa dell'Irpef è una ristretta minoranza di cittadini.

 

Al netto del 'bonus Renzi', infatti, il 21.18% dei contribuenti con redditi superiori ai 29mila euro lordi corrisponde il 71.64% di tutta l'Irpef, mentre i due terzi degli italiani (78.82%) dichiarano un reddito inferiore a tale soglia, versando un'imposta insufficiente a coprire la spesa per le principali funzioni di Welfare.

 

tasse

Questo indica che a farsi carico della spesa necessaria all'erogazione, da parte dello Stato, dei principali servizi sono 2 italiani su 10, mentre i restanti 8 beneficiano dello sforzo contributivo dei primi.

 

Una situazione che deve far riflettere, considerato che la spesa per assistenza e Welfare rappresenta il 30% del Pil italiano e draga il 65% delle entrate contributive e fiscali del nostro Paese.

 

SPESA ASSISTENZIALE

A rappresentare un paradosso e un campanello d'allarme è anche il rapporto tra l'aumento della spesa assistenziale negli ultimi dieci anni (+56%, per un valore di quasi 145 miliardi) e il raddoppio, nello stesso arco temporale, dei cittadini in povertà assoluta, mentre quelli in povertà relativa sono cresciuti del 36%.

 

REDDITO DI CITTADINANZA 9

Ora, sono 476mila le pensioni pagate da oltre 40 anni (tra invalidità, baby pensionati e cittadini anziani); 423mila nel settore pubblico e 53.274 nel privato. A causa del virus, inoltre, per la prima volta dopo 20 anni il rapporto attivi/pensionati è sceso a quota 1,42 nel 2020 (-2,33%, un lavoratore e mezzo di media per ogni pensionato) e in 537.000 sono rimasti disoccupati, facendo calare di un punto percentuale il dato sull'occupazione totale (dal 59.1% del 2019 al 58.1% del 2020); in calo anche l'occupazione femminile (dal 50,1% al 49%).

 

REDDITO DI CITTADINANZA

Due anni fa si è verificato inoltre un aumento dei pensionati (16.041.202, +6037 rispetto all'anno prima) mentre il ricorso a misure d'emergenza come il lockdown della prima fase pandemica ha portato a un ammontare degli interventi a sostegno del reddito di poco inferiore ai 42 miliardi.

 

PRESTAZIONI SOCIALI

Itinerari Previdenziali pone anche l'accento sul fatto che nel 2020 il nostro Paese ha destinato alle prestazioni sociali la bellezza di 510,258 miliardi, circa 22 in più del 2019 (+4,5%).

 

POVERTA' IN ITALIA

Il numero di prestazioni assistenziali (pensioni d'invalidità, accompagnamento ecc) ha raggiunto i 4,1 milioni mentre quello dei pensionati in tutto o in parte assistiti dallo Stato è di 7,7 milioni (48% del totale).

 

Insomma, un pensionato su due: un dato che fa subito pensare ai 'furbetti' e che a detta di Brambilla "non sembra rispecchiare le reali condizioni socio-economiche del Paese. A oggi - prosegue il professore - il sistema è sostenibile e lo sarà anche tra 15 anni nel 2035, quando le ultime frange dei boby boomer nati dal dopoguerra al 1980 (in termini previdenziali assai significative data la loro numerosità) si saranno pensionate".

 

Per raggiungere questo traguardo saranno necessari interventi mirati sull'età pensionabile - dato che quella effettiva in Italia è di 62 anni, contro i 65 della media UE - e un significativo cambio di passo in materia di spesa pubblica, oggi quasi tutta volta a coprire sussidi e assistenzialismo.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…