silvio berlusconi giuseppe conte

E SE LA BATTAGLIA PER IL QUIRINALE PORTASSE POI A ELEZIONI ANTICIPATE? SCATTEREBBE UN CLAMOROSO TAGLIO DI POLTRONE VISTO CHE CON LA RIFORMA COSTITUZIONALE LE DUE CAMERE DEL PARLAMENTO PERDERANNO BEN 345 DEGLI ATTUALI 945 POSTI: I DEPUTATI SCENDERANNO DA 630 A 400 E I SENATORI DA 315 A 200 - MA, VISTI ANCHE I SONDAGGI, LA TAGLIOLA NON COLPIREBBE TUTTI I PARTITI ALLO STESSO MODO: PER M5S E FORZA ITALIA SAREBBE UN BAGNO DI SANGUE, CI GUADAGNEREBBE FRATELLI D’ITALIA…

Diodato Pirone per “il Messaggero”

 

CONTE BERLUSCONI

E se la battaglia per il Colle sfociasse in elezioni anticipate? Beh, oltre al gran colpo di scena scatterebbe un clamoroso taglio di poltrone. Com' è noto, infatti, con le prossime elezioni politiche le due Camere del Parlamento perderanno ben 345 degli attuali 945 posti: i deputati scenderanno da 630 a 400 e i senatori da 315 a 200. Chiaro che la prospettiva è vista come il fumo negli occhi dai parlamentari e in particolare da quelli di prima nomina che perderebbero anche la pensione (a 65 anni) se la legislatura dovesse finire prima del 22 settembre 2022, ovvero prima di 4 anni e mezzo.

 

CONTE BERLUSCONI

Se dovesse scattare, però, la tagliola non colpirebbe tutti i partiti allo stesso modo. Per M5S e Forza Italia, infatti, almeno sulla base degli attuali sondaggi, alla riduzione dei seggi si aggiungerebbero anche gli effetti della forte riduzione dei voti rispetto al 2018 con risultati devastanti. Sulla base delle ultime simulazioni - che vanno prese con le molle, sia chiaro - se si votasse domani con la stessa legge elettorale del 2018 i 5Stelle otterrebbero 60 deputati contro i 221 raccolto col bottino di quattro anni fa quando ottennero addirittura il 32 e passa per cento dei suffragi. Analoga sorte potrebbe investire i forzisti che nel 2018 raccolsero circa il 14% dei voti ottenendo più di 100 rappresentanti.

 

giorgia meloni atreju 2021

Oggi sono dati fra il 7 e l'8% e potrebbero aspirare a 30/35 poltrone della futura Camera. A sorpresa anche la Lega potrebbe subire un discreto taglio della sua rappresentanza che scenderebbe - sempre ammesso che la performance del partito di Salvini rispecchi il 20% attribuito dai sondaggi - intorno a quota 85 deputati contro i 125 ottenuti nel 2018.

 

Chi invece avrebbe interesse ad andare a elezioni anticipate è il partito di Giorgia Meloni, anch' esso collocato dai sondaggisti intorno al 20%, che vedrebbe esplodere il numero dei suoi deputati destinati a passare da poco più di 30 a oltre 80. Sul fronte della sinistra, invece, non ci sarebbero grandi novità. Nel 2018 Pd, Liberi e Uguali e formazioni minori ottennero circa 120 deputati.

 

mario draghi sergio mattarella

Nel futuro parlamento a Dem e alleati - sempre sulla base dei sondaggi - vengono attribuiti poco meno di 110 seggi mentre un'altra ventina vengono assegnati dagli analisti ad una eventuale formazione centrista (Azione e +Europa alleati di Italia Viva) composta in gran parte da fuoriusciti dal Pd. Tutte le cifre riportate sono assolutamente indicative. Intanto perché i sondaggi rispecchiano solo fino a un certo punto il voto effettivo ma soprattutto perché non è detto che gli attuali schieramenti, sia a destra che a sinistra, reggano alle tensioni che emergeranno nei prossimi giorni intorno alla scelta dei candidati per il Colle e, eventualmente, per Palazzo Chigi.

 

sergio mattarella e mario draghi

C'è poi un tema politico sottotraccia che emergerà dopo l'elezione del nuovo inquilino del Colle: la necessità di una nuova legge elettorale. Quella attuale è molto complessa e prevede i due terzi degli eletti in base al proporzionale e un terzo con collegi maggioritari assegnati al candidato che ottiene più voti. Sottotraccia le forze politiche stanno già lavorando a varie proposte. La più gettonata prevede di tornare al proporzionale con un premio di maggioranza per la coalizione più votata.

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA… 

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…