silvio berlusconi giuseppe conte

E SE LA BATTAGLIA PER IL QUIRINALE PORTASSE POI A ELEZIONI ANTICIPATE? SCATTEREBBE UN CLAMOROSO TAGLIO DI POLTRONE VISTO CHE CON LA RIFORMA COSTITUZIONALE LE DUE CAMERE DEL PARLAMENTO PERDERANNO BEN 345 DEGLI ATTUALI 945 POSTI: I DEPUTATI SCENDERANNO DA 630 A 400 E I SENATORI DA 315 A 200 - MA, VISTI ANCHE I SONDAGGI, LA TAGLIOLA NON COLPIREBBE TUTTI I PARTITI ALLO STESSO MODO: PER M5S E FORZA ITALIA SAREBBE UN BAGNO DI SANGUE, CI GUADAGNEREBBE FRATELLI D’ITALIA…

Diodato Pirone per “il Messaggero”

 

CONTE BERLUSCONI

E se la battaglia per il Colle sfociasse in elezioni anticipate? Beh, oltre al gran colpo di scena scatterebbe un clamoroso taglio di poltrone. Com' è noto, infatti, con le prossime elezioni politiche le due Camere del Parlamento perderanno ben 345 degli attuali 945 posti: i deputati scenderanno da 630 a 400 e i senatori da 315 a 200. Chiaro che la prospettiva è vista come il fumo negli occhi dai parlamentari e in particolare da quelli di prima nomina che perderebbero anche la pensione (a 65 anni) se la legislatura dovesse finire prima del 22 settembre 2022, ovvero prima di 4 anni e mezzo.

 

CONTE BERLUSCONI

Se dovesse scattare, però, la tagliola non colpirebbe tutti i partiti allo stesso modo. Per M5S e Forza Italia, infatti, almeno sulla base degli attuali sondaggi, alla riduzione dei seggi si aggiungerebbero anche gli effetti della forte riduzione dei voti rispetto al 2018 con risultati devastanti. Sulla base delle ultime simulazioni - che vanno prese con le molle, sia chiaro - se si votasse domani con la stessa legge elettorale del 2018 i 5Stelle otterrebbero 60 deputati contro i 221 raccolto col bottino di quattro anni fa quando ottennero addirittura il 32 e passa per cento dei suffragi. Analoga sorte potrebbe investire i forzisti che nel 2018 raccolsero circa il 14% dei voti ottenendo più di 100 rappresentanti.

 

giorgia meloni atreju 2021

Oggi sono dati fra il 7 e l'8% e potrebbero aspirare a 30/35 poltrone della futura Camera. A sorpresa anche la Lega potrebbe subire un discreto taglio della sua rappresentanza che scenderebbe - sempre ammesso che la performance del partito di Salvini rispecchi il 20% attribuito dai sondaggi - intorno a quota 85 deputati contro i 125 ottenuti nel 2018.

 

Chi invece avrebbe interesse ad andare a elezioni anticipate è il partito di Giorgia Meloni, anch' esso collocato dai sondaggisti intorno al 20%, che vedrebbe esplodere il numero dei suoi deputati destinati a passare da poco più di 30 a oltre 80. Sul fronte della sinistra, invece, non ci sarebbero grandi novità. Nel 2018 Pd, Liberi e Uguali e formazioni minori ottennero circa 120 deputati.

 

mario draghi sergio mattarella

Nel futuro parlamento a Dem e alleati - sempre sulla base dei sondaggi - vengono attribuiti poco meno di 110 seggi mentre un'altra ventina vengono assegnati dagli analisti ad una eventuale formazione centrista (Azione e +Europa alleati di Italia Viva) composta in gran parte da fuoriusciti dal Pd. Tutte le cifre riportate sono assolutamente indicative. Intanto perché i sondaggi rispecchiano solo fino a un certo punto il voto effettivo ma soprattutto perché non è detto che gli attuali schieramenti, sia a destra che a sinistra, reggano alle tensioni che emergeranno nei prossimi giorni intorno alla scelta dei candidati per il Colle e, eventualmente, per Palazzo Chigi.

 

sergio mattarella e mario draghi

C'è poi un tema politico sottotraccia che emergerà dopo l'elezione del nuovo inquilino del Colle: la necessità di una nuova legge elettorale. Quella attuale è molto complessa e prevede i due terzi degli eletti in base al proporzionale e un terzo con collegi maggioritari assegnati al candidato che ottiene più voti. Sottotraccia le forze politiche stanno già lavorando a varie proposte. La più gettonata prevede di tornare al proporzionale con un premio di maggioranza per la coalizione più votata.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…