mario draghi

SE COSTRINGETE I VACCINATI A NUOVE RESTRIZIONI ALTRO CHE PROTESTE NO VAX: CI SARANNO I FORCONI - LE REGIONI CHIEDONO GIUSTAMENTE CHE EVENTUALI LOCKDOWN SIANO VALIDI SOLO PER I NON VACCINATI, DRAGHI PERÒ PRENDE TEMPO PERCHÉ CONSIDERA LA SITUAZIONE SOTTO CONTROLLO - SI VA VERSO L'OBBLIGO DI TERZA DOSE PER IL PERSONALE SANITARIO E L'ACCORCIAMENTO DEL GREEN PASS - FONTI DEL GOVERNO SUSSURRANO DI NON VOLER SPACCARE IL PAESE: "SI ACUIREBBERO LE TENSIONI. NON CE LO POSSIAMO PERMETTERE"

Alessandro Barbera per "La Stampa"

 

luca zaia ad asiago 5

A Palazzo Chigi per ora si ispirano al motto keep calm and carry on. La soglia psicologica dei diecimila contagiati e le notizie rimbalzate da mezzo Continente non hanno creato particolare allarme.

 

La situazione è giudicata «assolutamente sotto controllo» e semmai occorre fare «molta attenzione» a ciò che sta accadendo in tre Regioni: Friuli, Veneto e Liguria. Un anno fa contavamo più del triplo dei contagiati e dieci volte il numero dei decessi.

 

GIOVANNI TOTI VACCINATO

Il ministro della Salute Roberto Speranza aveva pronti per oggi due provvedimenti, uno per ridurre la durata del passaporto vaccinale, un secondo per introdurre l'obbligo della terza dose per il personale medico e delle residenze sanitarie. All'ultimo Mario Draghi ha deciso di prendere tempo.

 

massimiliano fedriga

Nell'ordine del giorno del Consiglio di oggi sul Covid non è previsto nulla. In una curiosa inversione dei ruoli, chi preme per accelerare con le restrizioni sono i governatori. Le invocano i due leghisti (il presidente della conferenza delle Regioni Massimiliano Fedriga e il veneto Luca Zaia), il ligure Giovanni Toti, il campano Vincenzo De Luca.

 

roberto speranza foto di bacco (7)

Chiedono restrizioni che faticano a chiamare «modello austriaco», ma di questo si tratterebbe: dove necessario applicare il sistema dei colori (giallo, arancione e rosso) pagherebbero pegno i non vaccinati.

 

I presidenti di Regione hanno il sostegno di Speranza e da ieri del segretario Pd Enrico Letta. «Io sono sulla linea più rigorosa possibile, se non si fa così fra qualche settimana torniamo in lockdown e sarà troppo tardi».

 

Il governo per ora non la pensa così. Non c'è il timore di tornare ai numeri di un anno fa, c'è fiducia nella campagna per le terze dosi e nelle regole in vigore. Un esempio su tutti: il coprifuoco imposto da ieri in Irlanda è già contemplato.

 

MARIA STELLA GELMINI

Se una Regione dovesse finire in arancione, scatterebbe automaticamente il divieto di uscire di casa dalle 22 alle 5. Oggi il governo non ritiene dunque necessario imitare il modello austriaco, e imporre il lockdown ai soli no vax. «Non si può fare, spaccheremmo il Paese in due e si acuirebbero le tensioni. Non ce lo possiamo permettere», spiega un'autorevole fonte di governo sotto stretto anonimato.

 

Stamattina i governatori ne discuteranno fra di loro, nel pomeriggio faranno la loro proposta al ministro delle Regioni Maria Stella Gelmini. Se confermeranno le intenzioni, Gelmini respingerà la proposta. Nei fatti Draghi oggi è assestato sulla linea prudente di Matteo Salvini e Giorgia Meloni, e ci rimarrà finché non valuterà necessario fare diversamente.

 

MARIO DRAGHI

Lo fa per non scoprirsi a destra, e perché crede che il rischio per la ripresa dell'economia sia molto più grave di quello epidemiologico. Il premier - così dicono a Palazzo - non si farà per questo trovare impreparato al picco della malattia.

 

Un decreto con un pacchetto di misure la prossima settimana ci sarà quasi certamente: introdurrà l'obbligo della terza dose per il personale sanitario, così come la riduzione nella durata del passaporto vaccinale, fin qui valido un anno.

 

Il sistema dei colori potrebbe essere ritoccato, ma - finché non necessario - eviterà la discriminazione fra vaccinati e non. Occorrerà attendere i primi di dicembre per una decisione sulla proroga dello stato di emergenza, da cui dipende anche la sorte della gestione commissariale del generale Figliuolo.

 

mario draghi

Speranza vorrebbe allungare il termine di altri sei mesi, Draghi è cautissimo. Oggi l'ultimo giorno è previsto a fine dicembre, può essere prorogato di un altro mese, dopodiché è necessario cambiare la legge istitutiva che vieta di andare oltre i due anni.

 

E poiché si tratta di un provvedimento che deroga a molte garanzie costituzionali, a Palazzo Chigi pensano che per far firmare quella proroga al premier Draghi candidato al Quirinale occorrerebbero ragioni gravi e non rinviabili. Che oggi non ci sono.

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL COLLE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI, E A FRANCESCO GAROFANI C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA) - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? FORSE NON ESISTE. D'ALTRONDE SE CI FOSSE, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA?

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…