mario draghi

SE COSTRINGETE I VACCINATI A NUOVE RESTRIZIONI ALTRO CHE PROTESTE NO VAX: CI SARANNO I FORCONI - LE REGIONI CHIEDONO GIUSTAMENTE CHE EVENTUALI LOCKDOWN SIANO VALIDI SOLO PER I NON VACCINATI, DRAGHI PERÒ PRENDE TEMPO PERCHÉ CONSIDERA LA SITUAZIONE SOTTO CONTROLLO - SI VA VERSO L'OBBLIGO DI TERZA DOSE PER IL PERSONALE SANITARIO E L'ACCORCIAMENTO DEL GREEN PASS - FONTI DEL GOVERNO SUSSURRANO DI NON VOLER SPACCARE IL PAESE: "SI ACUIREBBERO LE TENSIONI. NON CE LO POSSIAMO PERMETTERE"

Alessandro Barbera per "La Stampa"

 

luca zaia ad asiago 5

A Palazzo Chigi per ora si ispirano al motto keep calm and carry on. La soglia psicologica dei diecimila contagiati e le notizie rimbalzate da mezzo Continente non hanno creato particolare allarme.

 

La situazione è giudicata «assolutamente sotto controllo» e semmai occorre fare «molta attenzione» a ciò che sta accadendo in tre Regioni: Friuli, Veneto e Liguria. Un anno fa contavamo più del triplo dei contagiati e dieci volte il numero dei decessi.

 

GIOVANNI TOTI VACCINATO

Il ministro della Salute Roberto Speranza aveva pronti per oggi due provvedimenti, uno per ridurre la durata del passaporto vaccinale, un secondo per introdurre l'obbligo della terza dose per il personale medico e delle residenze sanitarie. All'ultimo Mario Draghi ha deciso di prendere tempo.

 

massimiliano fedriga

Nell'ordine del giorno del Consiglio di oggi sul Covid non è previsto nulla. In una curiosa inversione dei ruoli, chi preme per accelerare con le restrizioni sono i governatori. Le invocano i due leghisti (il presidente della conferenza delle Regioni Massimiliano Fedriga e il veneto Luca Zaia), il ligure Giovanni Toti, il campano Vincenzo De Luca.

 

roberto speranza foto di bacco (7)

Chiedono restrizioni che faticano a chiamare «modello austriaco», ma di questo si tratterebbe: dove necessario applicare il sistema dei colori (giallo, arancione e rosso) pagherebbero pegno i non vaccinati.

 

I presidenti di Regione hanno il sostegno di Speranza e da ieri del segretario Pd Enrico Letta. «Io sono sulla linea più rigorosa possibile, se non si fa così fra qualche settimana torniamo in lockdown e sarà troppo tardi».

 

Il governo per ora non la pensa così. Non c'è il timore di tornare ai numeri di un anno fa, c'è fiducia nella campagna per le terze dosi e nelle regole in vigore. Un esempio su tutti: il coprifuoco imposto da ieri in Irlanda è già contemplato.

 

MARIA STELLA GELMINI

Se una Regione dovesse finire in arancione, scatterebbe automaticamente il divieto di uscire di casa dalle 22 alle 5. Oggi il governo non ritiene dunque necessario imitare il modello austriaco, e imporre il lockdown ai soli no vax. «Non si può fare, spaccheremmo il Paese in due e si acuirebbero le tensioni. Non ce lo possiamo permettere», spiega un'autorevole fonte di governo sotto stretto anonimato.

 

Stamattina i governatori ne discuteranno fra di loro, nel pomeriggio faranno la loro proposta al ministro delle Regioni Maria Stella Gelmini. Se confermeranno le intenzioni, Gelmini respingerà la proposta. Nei fatti Draghi oggi è assestato sulla linea prudente di Matteo Salvini e Giorgia Meloni, e ci rimarrà finché non valuterà necessario fare diversamente.

 

MARIO DRAGHI

Lo fa per non scoprirsi a destra, e perché crede che il rischio per la ripresa dell'economia sia molto più grave di quello epidemiologico. Il premier - così dicono a Palazzo - non si farà per questo trovare impreparato al picco della malattia.

 

Un decreto con un pacchetto di misure la prossima settimana ci sarà quasi certamente: introdurrà l'obbligo della terza dose per il personale sanitario, così come la riduzione nella durata del passaporto vaccinale, fin qui valido un anno.

 

Il sistema dei colori potrebbe essere ritoccato, ma - finché non necessario - eviterà la discriminazione fra vaccinati e non. Occorrerà attendere i primi di dicembre per una decisione sulla proroga dello stato di emergenza, da cui dipende anche la sorte della gestione commissariale del generale Figliuolo.

 

mario draghi

Speranza vorrebbe allungare il termine di altri sei mesi, Draghi è cautissimo. Oggi l'ultimo giorno è previsto a fine dicembre, può essere prorogato di un altro mese, dopodiché è necessario cambiare la legge istitutiva che vieta di andare oltre i due anni.

 

E poiché si tratta di un provvedimento che deroga a molte garanzie costituzionali, a Palazzo Chigi pensano che per far firmare quella proroga al premier Draghi candidato al Quirinale occorrerebbero ragioni gravi e non rinviabili. Che oggi non ci sono.

Ultimi Dagoreport

troisi papa leone carocci monda

CIAK! LA MESSA È FINITA: ANDATE IN PACE AL CINEMA "TROISI", COSÌ FATE FELICI IL SUO DOMINUS VALERIO CAROCCI E QUEL DISOCCUPATO A CACCIA DELLA BIENNALE VENEZIANA, ANTONIO MONDA - MENTRE LA SETTIMA ARTE IN ITALIA, SOTTO IL DOMINIO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI, STA VIVENDO UNA DELLE SUE FASI PIÙ COMATOSE, TRA SALE VUOTE E “SINISTRI” TAGLI AL TAX-CREDIT DEL MINISTRO GIULI-VO, PAPA LEONE XIV RUGGISCE IN FAVORE DELLE SALE CINEMATOGRAFICHE (MA DA QUANDO IN QUA IL PONTEFICE SI OCCUPA DI RIEMPIRE LE SALE, ANZICHÉ PREOCCUPARSI DI RIEMPIRE LE CHIESE?) - L'UNICO CINEMA CHE BENEFICIA DELLA GLORIA DI PREVOST È IL "TROISI", GESTITO DA CAROCCI CHE, IN DUPLEX CON ANTONIO MONDA, HA CONVINTO IL CARDINALE JOSE' TOLENTINO DE MENDOZA NELLA DIVINA MISSIONE DI ORGANIZZARE AL CINEMA "TROISI" NOVE INCONTRI CON REGISTI E ATTORI INTERNAZIONALI, SOTTO IL PATROCINIO DEL SANTA SEDE - GRATIS? MANCO PER NIENTE. PER ACCEDERE ALLA SALA BISOGNERÀ SBORSARE 8 EURO. E COSÌ SIA - CAROCCI E LA NOTA STAMPA DEL "PICCOLO AMERICA" CHE RILANCIA LE PAROLE DEL PAPA...

pier silvio marina berlusconi marta fascina arcore

FLASH! - COL PRETESTO DI DARE UNA RIVERNICIATINA A VILLA SAN MARTINO (CHE HA SPESE DI MANUTENZIONE E SERVITU’ DI 220 MILA EURO ALL’ANNO), MARINA & PIER SILVIO SONO FINALMENTE RIUSCITI A FAR SLOGGIARE MARTA FASCINA E IL SUO PAPA’ ORAZIO, CHE NON L’ABBANDONA MAI, DALLA REGGIA DI ARCORE - ORA LA VEDOVA MORGANATICA E’ CONFINATA IN UNA DÉPENDANCE DEL VILLONE DI 130 METRI QUADRATI, DOVE PROBABILMENTE ALLA FINE RESTERÀ IMPEGNATISSIMA A CONTARE I 100 MILIONI DI EREDITA’ OTTENUTI DALLA BUONANIMA DI PAPI SILVIO…

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO

2025croserossa croce rossa

CAFONALISSIMO DELLE “CROCEROSSINE” – CHIAMATE LA CROCE VERDE: AL “CHARITY GALA DINNER” CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE (QUALE?), ORGANIZZATO DALLA CROCE ROSSA, SFILA LA "VIA TRUCIS" DI ROMA GODONA: LA FATALE MARIA ELENA BOSCHI CON ROSSETTO-SANGUE, IN COMPAGNIA DI UN UOMO MISTERIOSO (“È SOLO UN AMICO”), LAURA RAVETTO SMALTATA COME UNA VASCA DA BAGNO, CLAUDIA GERINI IN VERSIONE PIERROT (TRUCCO PALLIDO E OCCHIO SPERDUTO), SIMONA BRANCHETTI IRRICONOSCIBILE. E POI OVVIAMENTE LA PREZZEMOLONA DELLE FESTE ROMANE, CIOCIARE E ISTITUZIONALI: CLAUDIA CONTE, CON SCOLLO PERICOLOSO, CHE SI LANCIA SUL MINISTRO NORDIO PER L’IMMANCABILE SELFIE DA AGGIUNGERE ALLA SUA COLLEZIONE - IL ''SUB-DANDY'' MOLLICONE, LA SEMPRE BOMBASTICA-MILF ELEONORA DANIELE, NICOLETTA ROMANOFF, "E-VIRA" CARBONE, MONICA SETTA, BALZARETTI-ABBAGNATO, I DUE JIMMY (GHIONE E CANGIANO)...