stress lavoro burnout

E SE FOSSE FINITA L'ERA DEL LAVORO COME IDEOLOGIA? - LE DIMISSIONI DI MASSA NEGLI STATI UNITI, CON LAVORATORI CHE MOLLANO OCCUPAZIONI FATICOSE E MAL PAGATE, POTREBBERO ESSERE IL SINTOMO DELLA CRISI DEL "WORKISM", CIOÈ LA DOTTRINA SECONDO CUI IL LAVORO NON SERVA SOLO AL SOSTENTAMENTO MA RAPPRESENTI LA VIA PER L'AUTOREALIZZAZIONE E LO SCOPO DELLA VITA - ORA GLI AMERICANI DEDICANO PIÙ TEMPO ALLA FAMIGLIA, ALLO SVAGO, ALLE ATTIVITÀ IMPRODUTTIVE: SE FOSSE IL PRELUDIO A UN CAMBIAMENTO NELLA CLASSIFICA DEI VALORI?

Mattia Ferraresi per https://www.editorialedomani.it

 

Il fenomeno americano della Grande Dimissione generata dalla pandemia è talmente vasto e duraturo da avere reso insufficienti le spiegazioni contingenti ed emergenziali. Il grandioso movimento di abbandono e spostamento degli americani verso nuovi posti (e modalità) di lavoro non è soltanto una reazione alla crisi che ha travolto il mondo.

 

IL CAMBIAMENTO DEL LAVORO NEGLI STATI UNITI

I numeri sono impressionanti e il grande datificatore Filippo Teoldi illustra sinteticamente la tendenza a suon di grafici. Un esempio: nel solo mese di agosto il 7 per cento dei lavoratori dell'industria dell'ospitalità e della ristorazione ha lasciato il lavoro in cerca di nuove opportunità, che peraltro abbondano, visto che le offerte hanno raggiunto negli ultimi tempi picchi mai visti.

 

Si potrebbe leggere la situazione come una vecchia vicenda di domanda e offerta, oppure come la riproposizione di un evento tipico del mercato del lavoro americano: quando c'è una crisi, molti s'ingegnano per acquisire nuove competenze per riposizionarsi a livelli più alti e redditizi quando la tempesta sarà passata.

 

C'è però un'ipotesi interpretativa più profonda: la pandemia ha aperto una crepa nell'ideologia arciamericana del "workism". Che cos'è il workism? Prendiamo la definizione del giornalista dell'Atlantic Derek Thompson: «È la convinzione che il lavoro non sia soltanto necessario alla produzione economica, ma sia anche il cuore dell'identità e dello scopo della vita di una persona; ed è anche la convinzione che tutte le politiche che promuovono il benessere umano debbano sempre incoraggiare più lavoro».

 

IL CAMBIAMENTO DEL LAVORO NEGLI STATI UNITI

Il workism, insomma, è quella cosa per cui le scuole americane propongono ai bambini di tre anni il test per le classi differenziali e i genitori li preparano come se dovessero fare l'esame di meccanica razionale, sapendo che dall'esito dipenderà il loro futuro, da misurare rigorosamente in termini di successo professionale e reddito.

 

In una delle profezie più note, Keynes diceva che i suoi nipoti avrebbero avuto una settimana lavorativa da 15 ore e che il problema principale delle generazioni future sarebbe stato quello di occupare il tempo libero. La profezia non si è avverata, ma l'economista aveva ragione quando diceva che il reddito pro-capite nei paesi industrializzati avrebbe raggiunto livelli che avrebbero reso teoricamente possibile una riduzione drastica delle ore di lavoro.

 

Cos'è successo fra la teoria e la pratica? Il workism, appunto, cioè il lavoro è diventato ideologia e fine in sé, veicolo di realizzazione umana e idolo unico da adorare mentre tutti gli altri idoli tradizionali tramontavano. Risparmiamoci qui il solito sermone sul rapporto fra protestantesimo, successo professionale e ricchezza.

 

IL CAMBIAMENTO DEL LAVORO NEGLI STATI UNITI

Ricordiamo però cosa diceva Samuel Huntington nel libro troppo spesso dimenticato Who Are We?: «Gli americani lavorano di più, fanno vacanze più brevi, ricevono meno sussidi per la disoccupazione e la disabilità e vanno in pensione più tardi rispetto agli altri paesi di ricchezza paragonabile», tutte faccende che sono parte fondante dell'identità americana, non una mera descrizione dell'esistente.

 

L'idea dietro ai dati di oggi è che il workism sia in crisi, evento che, se verificato, conterrebbe un effetto molto più interessante e profondo di una pur notevole migrazione lavorativa.

 

Se i critici del workism vedono giusto siamo di fronte a un cambiamento importante: gli americani dedicano più tempo alla famiglia, allo svago, alle attività improduttive di qualunque genere, possibile preludio a un cambiamento nella classifica dei valori. Che la Grande Dimissione sia un segno del fatto che gli americani iniziano a credere un po' meno nel dio del lavoro?

 

 

Ultimi Dagoreport

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...