angela merkel vladimir putin

SE NON CI CAPITE UN TUBO, DOVETE CAPIRE IL TUBO - LO SCONTRO MERKEL-PUTIN-TRUMP PARTE DAL GASDOTTO NORD STREAM 2, CHE CONFERMEREBBE LA GERMANIA NEL RUOLO DI CENTRO EUROPEO DEL GAS RUSSO, LEGANDO INDISSOLUBILMENTE LE SORTI DEI DUE PAESI. MA LA RIVOLTA DI PIAZZA CONTRO LUKASHENKO E L'AVVELENAMENTO DI NAVALNY HANNO RISVEGLIATO GLI AVVERSARI STORICI DI NORD STREAM 2, POLACCHI E BALTICI, PIÙ UCRAINI E EUROPEI CENTRO-ORIENTALI CHE SAREBBERO AGGIRATI DAL NUOVO TRACCIATO. MERKEL È A FINE CORSA E…

 

Lucio Caracciolo per ''La Stampa''

 

La vera posta in gioco nello scontro interno al triangolo Russia-Germania-Stati Uniti accentuato dalla crisi bielorussa e dal caso Navalny giace presso i fondali del Mar Baltico, in prossimità di Greifswald. Questa città anseatica nel Meclemburgo-Pomerania Anteriore è capolinea del gasdotto Nord Stream 2 in partenza da Vyborg.

vladimir putin angela merkel

 

 

Parallelo al tubo originario, già attivo nel trasporto diretto di gas dal produttore russo al consumatore tedesco. Mancano pochi chilometri all' aggancio, che raddoppierebbe la capacità della condotta, da 55 a 110 miliardi di metri cubi annui. Una marea stante l' attuale congiuntura economica, sotto shock da Covid-19. Un passo decisivo in avanti per fare della Germania il super-hub gasiero europeo, appena superata l' emergenza.

 

Ma quei pochi chilometri mancano da troppo tempo. Segno che la parola definitiva non è detta. Fino a ieri l' ultimo miglio pareva questione di mesi. Oggi nessuno può giurare sul fatto che la testa di quel serpente lungo 1.230 chilometri sarà mai agganciata alla costa tedesca. Sigillo dell' interdipendenza energetica Mosca-Berlino, avviata cinquant' anni fa, in piena guerra fredda, dallo scambio tubi contro gas firmato da Leonid Brenev e Willy Brandt.

 

schroeder gazprom

Ma la rivolta di piazza contro Lukashenko e il misterioso avvelenamento di Navalny hanno spinto gli avversari storici di Nord Stream 2 - polacchi e altri baltici, più ucraini e altri europei centro-orientali che sarebbero aggirati dal nuovo tubo - ad alzare la voce contro il «gasdotto Molotov-Ribbentrop bis». Simpatico vezzeggiativo coniato a Varsavia per illustrare la locale percezione della pipeline, equiparata al famigerato patto sovietico-germanico che nel 1939 aprì le porte alla doppia invasione e alla spartizione della Polonia.

 

putin schroeder

Dopo che diversi paesi europei, e soprattutto gli Stati Uniti d' America - che già avevano minacciato sanzioni alla Germania - hanno ammonito Mosca e Berlino a seppellire il tubo sottomarino, i due partner sono alle strette. Il Cremlino non vuol sentir parlare di rinuncia. Il danno sarebbe enorme.

 

Vladimir Putin, già infragilito dal clima di fine corsa della sua presidenza, non può permettersi uno scacco di tale portata. La sua presa sul sistema, mai assoluta, sarebbe definitivamente incrinata dal getto della spugna su Nord Stream 2.

 

nord stream 2

Ma la partita decisiva si gioca in Germania. Angela Merkel è sotto stress. Nel suo partito e nell' opinione pubblica monta la polemica contro Putin, considerato responsabile del tentato omicidio di un oppositore molto visibile - soprattutto in Occidente, meno in Russia. Anche Merkel è a fine corsa. I suoi aspiranti successori alla guida della Cdu e quindi, probabilmente, alla cancelleria - Armin Laschet, Friedrich Merz, Norbert Röttgen, mentre il bavarese Markus Söder medita dietro le quinte sul che fare da grande - si dividono sull' opportunità di cedere alle pressioni atlantiche.

 

La cancelliera non difende più a spada tratta un progetto dipinto come puramente economico/energetico - anche se una volta le scappò detto fosse (geo)"politico". Come d' abitudine, prende tempo. Aspettando che la tempesta si plachi. Magari suggerendo qualche modifica al percorso del gasdotto o accettando una moratoria. Ma in gioco è la reputazione della Germania come paese affidabile per gli investitori. Pesantissime penali a parte.

 

Comunque finisca, la saga del gasdotto baltico inciderà sui rapporti di forza fra le potenze in competizione sul fronte europeo. Non solo Nato contro Russia. Come Bielorussia e Navalny confermano, gli euroatlantici hanno approcci diversi all' America e alla Russia. E la Germania, alle prese con il ritorno della geopolitica che aveva sperato di rimandare, deve scegliere. E' davvero necessario raddoppiare il tubo della discordia, anche a rischio dell' ennesima collisione con Washington? Oppure conviene concedere qualcosa alle pressioni americane, illudendosi che se il paradossale germanofobo titolare della Casa Bianca - il tedesco-americano Donald Trump - uscisse sconfitto a novembre, la musica d' Oltreoceano su Nord Stream 2 cambierebbe? Se mai, sarebbe in peggio.

NORD STREAM

 

Il vantaggio (ma anche il problema) dell' America nel triangolo con Russia e Germania è che colpendo l' una colpisce inevitabilmente anche l' altra. Ogni sanzione contro Mosca è anche contro Berlino. E contro Roma o altri soggetti europei abbastanza esposti con la Russia. Se Berlino sanziona la Russia per calmare Washington, sanziona anche se stessa. Buon motivo, in teoria, per allentare i legami con Mosca.

Con la certezza, peraltro, di subire una rappresaglia russa senza troppo calmare gli americani. Alternative del diavolo.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…