angela merkel vladimir putin

SE NON CI CAPITE UN TUBO, DOVETE CAPIRE IL TUBO - LO SCONTRO MERKEL-PUTIN-TRUMP PARTE DAL GASDOTTO NORD STREAM 2, CHE CONFERMEREBBE LA GERMANIA NEL RUOLO DI CENTRO EUROPEO DEL GAS RUSSO, LEGANDO INDISSOLUBILMENTE LE SORTI DEI DUE PAESI. MA LA RIVOLTA DI PIAZZA CONTRO LUKASHENKO E L'AVVELENAMENTO DI NAVALNY HANNO RISVEGLIATO GLI AVVERSARI STORICI DI NORD STREAM 2, POLACCHI E BALTICI, PIÙ UCRAINI E EUROPEI CENTRO-ORIENTALI CHE SAREBBERO AGGIRATI DAL NUOVO TRACCIATO. MERKEL È A FINE CORSA E…

 

Lucio Caracciolo per ''La Stampa''

 

La vera posta in gioco nello scontro interno al triangolo Russia-Germania-Stati Uniti accentuato dalla crisi bielorussa e dal caso Navalny giace presso i fondali del Mar Baltico, in prossimità di Greifswald. Questa città anseatica nel Meclemburgo-Pomerania Anteriore è capolinea del gasdotto Nord Stream 2 in partenza da Vyborg.

vladimir putin angela merkel

 

 

Parallelo al tubo originario, già attivo nel trasporto diretto di gas dal produttore russo al consumatore tedesco. Mancano pochi chilometri all' aggancio, che raddoppierebbe la capacità della condotta, da 55 a 110 miliardi di metri cubi annui. Una marea stante l' attuale congiuntura economica, sotto shock da Covid-19. Un passo decisivo in avanti per fare della Germania il super-hub gasiero europeo, appena superata l' emergenza.

 

Ma quei pochi chilometri mancano da troppo tempo. Segno che la parola definitiva non è detta. Fino a ieri l' ultimo miglio pareva questione di mesi. Oggi nessuno può giurare sul fatto che la testa di quel serpente lungo 1.230 chilometri sarà mai agganciata alla costa tedesca. Sigillo dell' interdipendenza energetica Mosca-Berlino, avviata cinquant' anni fa, in piena guerra fredda, dallo scambio tubi contro gas firmato da Leonid Brenev e Willy Brandt.

 

schroeder gazprom

Ma la rivolta di piazza contro Lukashenko e il misterioso avvelenamento di Navalny hanno spinto gli avversari storici di Nord Stream 2 - polacchi e altri baltici, più ucraini e altri europei centro-orientali che sarebbero aggirati dal nuovo tubo - ad alzare la voce contro il «gasdotto Molotov-Ribbentrop bis». Simpatico vezzeggiativo coniato a Varsavia per illustrare la locale percezione della pipeline, equiparata al famigerato patto sovietico-germanico che nel 1939 aprì le porte alla doppia invasione e alla spartizione della Polonia.

 

putin schroeder

Dopo che diversi paesi europei, e soprattutto gli Stati Uniti d' America - che già avevano minacciato sanzioni alla Germania - hanno ammonito Mosca e Berlino a seppellire il tubo sottomarino, i due partner sono alle strette. Il Cremlino non vuol sentir parlare di rinuncia. Il danno sarebbe enorme.

 

Vladimir Putin, già infragilito dal clima di fine corsa della sua presidenza, non può permettersi uno scacco di tale portata. La sua presa sul sistema, mai assoluta, sarebbe definitivamente incrinata dal getto della spugna su Nord Stream 2.

 

nord stream 2

Ma la partita decisiva si gioca in Germania. Angela Merkel è sotto stress. Nel suo partito e nell' opinione pubblica monta la polemica contro Putin, considerato responsabile del tentato omicidio di un oppositore molto visibile - soprattutto in Occidente, meno in Russia. Anche Merkel è a fine corsa. I suoi aspiranti successori alla guida della Cdu e quindi, probabilmente, alla cancelleria - Armin Laschet, Friedrich Merz, Norbert Röttgen, mentre il bavarese Markus Söder medita dietro le quinte sul che fare da grande - si dividono sull' opportunità di cedere alle pressioni atlantiche.

 

La cancelliera non difende più a spada tratta un progetto dipinto come puramente economico/energetico - anche se una volta le scappò detto fosse (geo)"politico". Come d' abitudine, prende tempo. Aspettando che la tempesta si plachi. Magari suggerendo qualche modifica al percorso del gasdotto o accettando una moratoria. Ma in gioco è la reputazione della Germania come paese affidabile per gli investitori. Pesantissime penali a parte.

 

Comunque finisca, la saga del gasdotto baltico inciderà sui rapporti di forza fra le potenze in competizione sul fronte europeo. Non solo Nato contro Russia. Come Bielorussia e Navalny confermano, gli euroatlantici hanno approcci diversi all' America e alla Russia. E la Germania, alle prese con il ritorno della geopolitica che aveva sperato di rimandare, deve scegliere. E' davvero necessario raddoppiare il tubo della discordia, anche a rischio dell' ennesima collisione con Washington? Oppure conviene concedere qualcosa alle pressioni americane, illudendosi che se il paradossale germanofobo titolare della Casa Bianca - il tedesco-americano Donald Trump - uscisse sconfitto a novembre, la musica d' Oltreoceano su Nord Stream 2 cambierebbe? Se mai, sarebbe in peggio.

NORD STREAM

 

Il vantaggio (ma anche il problema) dell' America nel triangolo con Russia e Germania è che colpendo l' una colpisce inevitabilmente anche l' altra. Ogni sanzione contro Mosca è anche contro Berlino. E contro Roma o altri soggetti europei abbastanza esposti con la Russia. Se Berlino sanziona la Russia per calmare Washington, sanziona anche se stessa. Buon motivo, in teoria, per allentare i legami con Mosca.

Con la certezza, peraltro, di subire una rappresaglia russa senza troppo calmare gli americani. Alternative del diavolo.

Ultimi Dagoreport

gaza giorgia meloni donald trumpm benjamin netanyahu

QUANTO A LUNGO PUÒ ANDARE AVANTI IL TRASFORMISMO CHIAGNE E FOTTI DI GIORGIA MELONI DECLINATO IN SALSA ISRAELO-PALESTINESE? - L’ITALIA HA DATO IL SUO VOTO FAVOREVOLE AL RICONOSCIMENTO DI "DUE POPOLI, DUE STATI" ALL'ASSEMBLEA DELL'ONU DEL 22 SETTEMBRE - MA, FRA UNA SETTIMANA, SU INIZIATIVA DI FRANCIA E ARABIA SAUDITA, IL CONSIGLIO DELL'ONU E' CHIAMATO A VOTARE IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO PALESTINESE: CHE FARA' LA "GIORGIA DEI DUE MONDI"? - FRANCIA, AUSTRALIA, BELGIO, CANADA, FINLANDIA, MALTA, PORTOGALLO E REGNO UNITO ENTRERANNO A FAR PARTE DEI 147 STATI DEI 193 MEMBRI DELL’ONU CHE RICONOSCONO LA PALESTINA - DIMENTICANDO PER UN MOMENTO LE STRAGI DI GAZA, LA PREMIER VOTERA' CONTRO O SI ASTERRA' PER COMPIACERE TRUMP E L’AMICO NETANYAHU? TROVERA' IL CORAGGIO DI UNIRSI AL RESTO DEL MONDO, VATICANO COMPRESO? AH, SAPERLO...

giorgia meloni vox ursula von der leyen santiago abascal

DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO DI VOX, HANNO RIPRESO SOLO LA PARTE DEL DISCORSO RIGUARDANTE L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO COME MARTIRE DELL’ODIO E DELLA VIOLENZA DELLA SINISTRA, I CAPOCCIONI DI BRUXELLES HANNO SBARRATO GLI OCCHI PER UN ALTRO MOTIVO - CHE CI FACEVA LA MELONI, EX PRESIDENTE DEL GRUPPO DEI CONSERVATORI EUROPEI ALL’EVENTO “EUROPA VIVA 2025” DI VOX, IL PARTITO DI ESTREMA DESTRA SPAGNOLO CHE DAL 2023 È STATO ARRUOLATO DA “PATRIOTI PER L’EUROPA”, L’EUROGRUPPO ANTI-UE CREATO DAL DUCETTO UNGHERESE E FILO-PUTINIANO, VIKTOR ORBAN, DI CUI FA PARTE ANCHE LA LEGA DI SALVINI? - ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, BASCULANTE TRA UN VIAGGETTO E UN ABBRACCIO CON I DEMOCRISTIANI TEDESCHI URSULA VON DER LEYEN E FEDRICH MERZ, A CATALIZZARE L’IRRITAZIONE DEI VERTICI DELL’UNIONE È STATO IL TEMA DELL'EVENTO DI VOX CHE, TRA DIBATTITI SU IMMIGRAZIONE ILLEGALE, LAVORO, CASA E SICUREZZA, SPUTAVA IN FACCIA AI POTERI FORTI DI BRUXELLES - LA MANIFESTAZIONE DI VOX HA DIMOSTRATO, PER L’ENNESIMA VOLTA, L’ISTRIONICA PERSONALITÀ DI COMUNICATRICE DELLA PREMIER ALLA FIAMMA. TALENTO LATITANTE TRA I NUMEROSI GALLI DEL  CENTROSINISTRA... - VIDEO

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...