angela merkel vladimir putin

SE NON CI CAPITE UN TUBO, DOVETE CAPIRE IL TUBO - LO SCONTRO MERKEL-PUTIN-TRUMP PARTE DAL GASDOTTO NORD STREAM 2, CHE CONFERMEREBBE LA GERMANIA NEL RUOLO DI CENTRO EUROPEO DEL GAS RUSSO, LEGANDO INDISSOLUBILMENTE LE SORTI DEI DUE PAESI. MA LA RIVOLTA DI PIAZZA CONTRO LUKASHENKO E L'AVVELENAMENTO DI NAVALNY HANNO RISVEGLIATO GLI AVVERSARI STORICI DI NORD STREAM 2, POLACCHI E BALTICI, PIÙ UCRAINI E EUROPEI CENTRO-ORIENTALI CHE SAREBBERO AGGIRATI DAL NUOVO TRACCIATO. MERKEL È A FINE CORSA E…

 

Lucio Caracciolo per ''La Stampa''

 

La vera posta in gioco nello scontro interno al triangolo Russia-Germania-Stati Uniti accentuato dalla crisi bielorussa e dal caso Navalny giace presso i fondali del Mar Baltico, in prossimità di Greifswald. Questa città anseatica nel Meclemburgo-Pomerania Anteriore è capolinea del gasdotto Nord Stream 2 in partenza da Vyborg.

vladimir putin angela merkel

 

 

Parallelo al tubo originario, già attivo nel trasporto diretto di gas dal produttore russo al consumatore tedesco. Mancano pochi chilometri all' aggancio, che raddoppierebbe la capacità della condotta, da 55 a 110 miliardi di metri cubi annui. Una marea stante l' attuale congiuntura economica, sotto shock da Covid-19. Un passo decisivo in avanti per fare della Germania il super-hub gasiero europeo, appena superata l' emergenza.

 

Ma quei pochi chilometri mancano da troppo tempo. Segno che la parola definitiva non è detta. Fino a ieri l' ultimo miglio pareva questione di mesi. Oggi nessuno può giurare sul fatto che la testa di quel serpente lungo 1.230 chilometri sarà mai agganciata alla costa tedesca. Sigillo dell' interdipendenza energetica Mosca-Berlino, avviata cinquant' anni fa, in piena guerra fredda, dallo scambio tubi contro gas firmato da Leonid Brenev e Willy Brandt.

 

schroeder gazprom

Ma la rivolta di piazza contro Lukashenko e il misterioso avvelenamento di Navalny hanno spinto gli avversari storici di Nord Stream 2 - polacchi e altri baltici, più ucraini e altri europei centro-orientali che sarebbero aggirati dal nuovo tubo - ad alzare la voce contro il «gasdotto Molotov-Ribbentrop bis». Simpatico vezzeggiativo coniato a Varsavia per illustrare la locale percezione della pipeline, equiparata al famigerato patto sovietico-germanico che nel 1939 aprì le porte alla doppia invasione e alla spartizione della Polonia.

 

putin schroeder

Dopo che diversi paesi europei, e soprattutto gli Stati Uniti d' America - che già avevano minacciato sanzioni alla Germania - hanno ammonito Mosca e Berlino a seppellire il tubo sottomarino, i due partner sono alle strette. Il Cremlino non vuol sentir parlare di rinuncia. Il danno sarebbe enorme.

 

Vladimir Putin, già infragilito dal clima di fine corsa della sua presidenza, non può permettersi uno scacco di tale portata. La sua presa sul sistema, mai assoluta, sarebbe definitivamente incrinata dal getto della spugna su Nord Stream 2.

 

nord stream 2

Ma la partita decisiva si gioca in Germania. Angela Merkel è sotto stress. Nel suo partito e nell' opinione pubblica monta la polemica contro Putin, considerato responsabile del tentato omicidio di un oppositore molto visibile - soprattutto in Occidente, meno in Russia. Anche Merkel è a fine corsa. I suoi aspiranti successori alla guida della Cdu e quindi, probabilmente, alla cancelleria - Armin Laschet, Friedrich Merz, Norbert Röttgen, mentre il bavarese Markus Söder medita dietro le quinte sul che fare da grande - si dividono sull' opportunità di cedere alle pressioni atlantiche.

 

La cancelliera non difende più a spada tratta un progetto dipinto come puramente economico/energetico - anche se una volta le scappò detto fosse (geo)"politico". Come d' abitudine, prende tempo. Aspettando che la tempesta si plachi. Magari suggerendo qualche modifica al percorso del gasdotto o accettando una moratoria. Ma in gioco è la reputazione della Germania come paese affidabile per gli investitori. Pesantissime penali a parte.

 

Comunque finisca, la saga del gasdotto baltico inciderà sui rapporti di forza fra le potenze in competizione sul fronte europeo. Non solo Nato contro Russia. Come Bielorussia e Navalny confermano, gli euroatlantici hanno approcci diversi all' America e alla Russia. E la Germania, alle prese con il ritorno della geopolitica che aveva sperato di rimandare, deve scegliere. E' davvero necessario raddoppiare il tubo della discordia, anche a rischio dell' ennesima collisione con Washington? Oppure conviene concedere qualcosa alle pressioni americane, illudendosi che se il paradossale germanofobo titolare della Casa Bianca - il tedesco-americano Donald Trump - uscisse sconfitto a novembre, la musica d' Oltreoceano su Nord Stream 2 cambierebbe? Se mai, sarebbe in peggio.

NORD STREAM

 

Il vantaggio (ma anche il problema) dell' America nel triangolo con Russia e Germania è che colpendo l' una colpisce inevitabilmente anche l' altra. Ogni sanzione contro Mosca è anche contro Berlino. E contro Roma o altri soggetti europei abbastanza esposti con la Russia. Se Berlino sanziona la Russia per calmare Washington, sanziona anche se stessa. Buon motivo, in teoria, per allentare i legami con Mosca.

Con la certezza, peraltro, di subire una rappresaglia russa senza troppo calmare gli americani. Alternative del diavolo.

Ultimi Dagoreport

trump epstein

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE DUE FOTOGRAFIE DI TRUMP CON IN BRACCIO RAGAZZE GIOVANISSIME A SENO NUDO? A WASHINGTON, FONTI BEN INFORMATE ASSICURANO CHE LE DUE FOTO HOT SIANO TRA LE MIGLIAIA DI FILE DI JEFFREY EPSTEIN, ANCORA DA PUBBLICARE - NEI PROSSIMI GIORNI, GRAZIE AL PASSAGGIO DI UNA PETIZIONE PARLAMENTARE FIRMATA DA 218 DEPUTATI DEMOCRATICI, MA AI QUALI SI SONO AGGIUNTI QUATTRO REPUBBLICANI, LA DIFFUSIONE COMPLETA DEI FILE DEL FINANZIERE PORCELLONE, VERRÀ SOTTOPOSTA AL VOTO DELLA CAMERA. E I VOTI REP POSSONO ESSERE DETERMINANTI PER IL SUCCESSO DELL’INIZIATIVA PARLAMENTARE DEM - SE DA UN LATO L’EVENTUALE DIVULGAZIONE DELLE DUE CALIENTI FOTOGRAFIE NON AGGIUNGEREBBE NIENTE DI NUOVO ALLA SUA FAMA DI PUTTANIERE, CHE SI VANTAVA DI POTER “PRENDERE LE DONNE PER LA FIGA” GRAZIE AL SUO STATUS DI CELEBRITÀ, DALL’ALTRO UN “PUSSY-GATE” DETERMINEREBBE UNO DURO SCOSSONE A CIÒ CHE RESTA DELLA SUA CREDIBILITÀ, IN VISTA ANCHE DEL DECISIVO VOTO DI METÀ MANDATO IN AGENDA IL PROSSIMO ANNO...

troisi papa leone carocci monda

CIAK! LA MESSA È FINITA: ANDATE IN PACE AL CINEMA "TROISI", COSÌ FATE FELICI IL SUO DOMINUS VALERIO CAROCCI E QUEL DISOCCUPATO A CACCIA DELLA BIENNALE VENEZIANA, ANTONIO MONDA - MENTRE LA SETTIMA ARTE IN ITALIA, SOTTO IL DOMINIO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI, STA VIVENDO UNA DELLE SUE FASI PIÙ COMATOSE, TRA SALE VUOTE E “SINISTRI” TAGLI AL TAX-CREDIT DEL MINISTRO GIULI-VO, PAPA LEONE XIV RUGGISCE IN FAVORE DELLE SALE CINEMATOGRAFICHE (MA DA QUANDO IN QUA IL PONTEFICE SI OCCUPA DI RIEMPIRE LE SALE, ANZICHÉ PREOCCUPARSI DI RIEMPIRE LE CHIESE?) - L'UNICO CINEMA CHE BENEFICIA DELLA GLORIA DI PREVOST È IL "TROISI", GESTITO DA CAROCCI CHE, IN DUPLEX CON ANTONIO MONDA, HA CONVINTO IL CARDINALE JOSE' TOLENTINO DE MENDONÇA NELLA DIVINA MISSIONE DI ORGANIZZARE AL CINEMA "TROISI" NOVE INCONTRI CON REGISTI E ATTORI INTERNAZIONALI, SOTTO IL PATROCINIO DEL SANTA SEDE - GRATIS? MANCO PER NIENTE. PER ACCEDERE ALLA SALA BISOGNERÀ SBORSARE 8 EURO. E COSÌ SIA - CAROCCI E LA NOTA STAMPA DEL "PICCOLO AMERICA" CHE RILANCIA LE PAROLE DEL PAPA...

pier silvio marina berlusconi marta fascina arcore

FLASH! - COL PRETESTO DI DARE UNA RIVERNICIATINA A VILLA SAN MARTINO (CHE HA SPESE DI MANUTENZIONE E SERVITU’ DI 220 MILA EURO ALL’ANNO), MARINA & PIER SILVIO SONO FINALMENTE RIUSCITI A FAR SLOGGIARE MARTA FASCINA E IL SUO PAPA’ ORAZIO, CHE NON L’ABBANDONA MAI, DALLA REGGIA DI ARCORE - ORA LA VEDOVA MORGANATICA E’ CONFINATA IN UNA DÉPENDANCE DEL VILLONE DI 130 METRI QUADRATI, DOVE PROBABILMENTE ALLA FINE RESTERÀ IMPEGNATISSIMA A CONTARE I 100 MILIONI DI EREDITA’ OTTENUTI DALLA BUONANIMA DI PAPI SILVIO…

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…