giorgia meloni migranti

SE NON CI FOSSERO DI MEZZO 800 MILIONI DI EURO DEI CONTRIBUENTI, IL PATTO CON L’ALBANIA SAREBBE UNA BARZELLETTA – DOPO LA NUOVA DECISIONE DEL TRIBUNALE DI ROMA, I DUE CENTRI CREATI DAL GOVERNO ITALIANO RESTERANNO VUOTI – IL PIANO DI DEPORTAZIONE È UN ENORME SPRECO DI DENARO PUBBLICO: PER I PRIMI CINQUE ANNI DEL PROTOCOLLO LA SPESA PREVISTA È DI 800 MILIONI DI EURO. FINORA SONO STATI TRASFERITE SOLO 24 PERSONE. TUTTI SONO TORNATI (O TORNERANNO) IN ITALIA…

Estratto dell’articolo di Franz Baraggino per “il Fatto quotidiano”

 

migranti ALBANIA

Il protocollo siglato tra Giorgia Meloni e il premier albanese Edi Rama prometteva di rivoluzionare la gestione dell’immigrazione irregolare. Al contrario, dopo le decisioni dei giudici sugli ultimi sette migranti trattenuti, ai centri in Albania, il governo ha sul tavolo un bilancio amarissimo.

 

Perché nonostante i costi esorbitanti non si è riusciti a trasferire che 24 persone in tutto, comprese quelle rivelatesi vulnerabili o addirittura minorenni e subito portate in Italia.  Destino che poi hanno seguito i 12 richiedenti esaminati a metà ottobre e che riguarderà presto anche i sette egiziani e bangladesi liberati ieri dai pronunciamenti dei magistrati romani col rinvio della questione alla Corte di giustizia europea.

 

centro migranti DI GJADER IN ALBANIA

Ancora qualche ora e i due centri, l’hotspot di Schenjin e il Cpr nell’entroterra di Gjader, resteranno vuoti. O quasi, perché bisognerà prima sgomberare il personale, dai medici alla polizia, che il governo ha impiegato in strutture dove prometteva di trattenere 3.000 persone al mese e finora ne ha rinchiuse appena una ventina, inutilmente.

 

Fin dall’inizio […] la questione dei costi è emersa per quello che poi si è rivelata: un enorme spreco di denaro pubblico. Per i primi cinque anni del Protocollo, l’esecutivo ha previsto una spesa di 800 milioni di euro: dalla costruzione dei centri […] alla gestione affidata al privato Medihospes, colosso del settore già al centro di alcune inchieste che si è aggiudicato il bando da 133 milioni di euro.

IL DECRETO LEGGE SUI PAESI SICURI - VIGNETTA BY ELLEKAPPA

 

Bisognava partire a primavera e invece per mesi non si è parlato altro che di cantieri a rilento. In visita a giugno, Meloni ne ha ricavato un criticato spot elettorale per le imminenti europee. Almeno quello, perché di lì in poi l’Albania è diventata un immenso grattacapo: dalla spesa ingiustificabile, soprattutto se paragonata a quella sostenuta per fare le stesse procedure in Italia, alle discutibili basi giuridiche, tanto che i tribunali hanno subito iniziato a smontarle a colpi di normative europee.

 

Problemi che l’inaugurazione dei centri non ha risolto, anzi.

I primi migranti vengono trasferiti in Albania a bordo del pattugliatore Libra della Marina militare, una nave di 80 metri che può portare fino a 200 persone. A Shenjin, invece, sbarcano solo in sedici. Le opposizioni gridano al “flop annunciato” e scoppia la polemica su un viaggio costato centinaia di migliaia di euro.

MEME GIORGIA MELONI MATTEO SALVINI

 

Pochi giorni e la querelle sui Paesi sicuri fa il resto: tutti trasferiti in Italia.

Nel frattempo, gli agenti penitenziari in trasferta si lamentano dei propri alloggi, ma soprattutto del resort stellato in cui invece soggiornano poliziotti e carabinieri, per una spesa di 9 milioni di euro l’anno.

 

Il governo […] assicura di risolvere tutto con l’ennesimo decreto. E intanto annuncia il trasferimento di almeno 60-70 migranti. Nel suo secondo viaggio, invece, la Libra ne porta solo otto, uno subito portato in Italia perché malato.  […] Ma nonostante il calo rispetto al 2023, quest’anno sono sbarcate 58 mila persone, quelle rimpatriate sono sempre poche migliaia e quelle finite in Albania appena due decine.

vignetta sui migranti in albaniacentro per migranti a gjader arrivata in albania a Shengjmn la nave della marina con 16 migrantiarrivata in albania a Shengjmn la nave della marina con 16 migrantiarrivata in albania a Shengjmn la nave della marina con 16 migrantii primi migranti arrivati nel centro di prima accoglienza di Shengjini primi migranti arrivati nel centro di prima accoglienza di Shengjinmigranti in albania - vignetta by vukicLA QUESTIONE MIGRANTI IN ALBANIA SPIEGATA DA NATANGELO

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…