letta salvini giorgetti

SE NON CI FOSSERO I "DUELLANTI" LETTA E SALVINI MORIREMMO DI NOIA – ENRICHETTO SOSPETTA CHE "IL CAPITONE" FACCIA IL DOPPIO GIOCO SULLA PROROGA ALLO STOP AI LICENZIAMENTI: “DOVREBBE PARLARSI DI PIÙ CON GIORGETTI. DOPO AVER CEDUTO A CONFINDUSTRIA ORA CI RIPENSA” - MA IL TIMORE AL NAZARENO E’ CHE IL LEGHISTA FACCIA IL GIOCO DELLE TRE CARTE...

Carlo Bertini per "la Stampa"

 

letta salvini

«Salvini non può giocare sulla pelle dei lavoratori, ha cambiato tre volte linea in sette giorni, ma dobbiamo vedere le carte, ora il quadro cambia: si può chiedere al governo di convocare un tavolo con le parti sociali per riaprire la questione dei licenziamenti». Enrico Letta sa di muoversi su un filo sottile. Dopo le parole del leader leghista al Corriere della Sera- «è possibile una proroga dello stop ai licenziamenti» -, la palla è in mano a Draghi. E i vertici dem vogliono che sia tutto il governo ad esporsi: non solo i ministri del Pd, ma tutti. Anche il titolare dello Sviluppo Economico, Giancarlo Giorgetti, «che deve indicare i settori e le filiere più esposti alla crisi».

 

I dem non vogliono ripetere il film già visto, essere lasciati soli nel clou della battaglia dalla Lega, a combattere con gli industriali, sempre di traverso. Insomma, la questione è troppo seria per abboccare senza prendere precauzioni.

ENRICO LETTA - PH MASSIMO SESTINI

 

La prima: coinvolgere tutti e vedere se la Lega passerà dalle parole ai fatti. La seconda, assicurarsi di avere una larga maggioranza nel passaggio parlamentare del decreto Sostegni bis sul nodo cruciale del blocco dei licenziamenti.

 

Il doppio gioco con Giorgetti Il leader Pd del resto lo dice chiaro e tondo. «Da Salvini siamo abituati a cambiamenti repentini, giravolte e voltafaccia». Ma vuole andare a vedere ed è pronto a incontrare Salvini insieme a tutti i partiti. Per questo riunisce i vertici del Pd: chiama il suo vice Beppe Provenzano, l' ex viceministro Antonio Misiani, responsabile economico, e in collegamento su Whatsapp c' è Andrea Orlando. Si discute di come "imbrigliare" il Capitano; di quel che fino a ieri sembrava archiviato, uno spiraglio per allungare oltre il 30 giugno il blocco che ha salvato migliaia di posti di lavoro.

 

enrico letta a in mezzora in piu

«Su un tema così delicato - ragiona Provenzano - non è mai troppo tardi. Malgrado la scarsa credibilità di Salvini, dobbiamo essere prontissimi a discutere». Letta resta però diffidente. «Salvini e Giorgetti - sospettano al Nazareno - giocano più parti in commedia. La Lega nelle ultime settimane ha assecondato il suo elettorato, la grande impresa e i ricchi, come dimostra la levata di scudi contro la dote ai giovani. Adesso si svegliano e si fanno paladini dei ceti popolari...».

 

La proroga selettiva del blocco E se è vero che le proposte toccano ora al governo, è vero pure che si può arrivare in Parlamento, durante la conversione del decreto in legge, ad un «compromesso virtuoso»: per i settori in crisi si possono dare maggiori garanzie ai lavoratori, si può trovare un accordo più selettivo per alcune filiere, si può spingere per la riforma degli ammortizzatori sociali. E si può infine prolungare il blocco dei licenziamenti per alcuni comparti.

GIANCARLO GIORGETTI E MATTEO SALVINI

 

Operazione che non avrebbe neanche costi esorbitanti, secondo quanto risulta da alcune stime in mano ai dem, visto che molte aziende hanno già la cassa Covid e stanno facendo accordi con i sindacati. Ed è proprio con i sindacati che Letta vuole subito confrontarsi, per una battaglia che vede schierata sul fronte avverso Confindustria, ma sul fronte «amico» non solo la Cei, bensì ora anche la Lega.

 

librandi renzi

Lasciano infatti tutti spiazzati «le posizioni operaiste e filoafricane» di Salvini (copyright del renziano Antonio Librandi), che apre ad un accordo con i dem. Spiazzano la sinistra che lo sfotte, inseguita per una volta dalla lepre Salvini, «evidentemente in difficoltà di fronte alla prospettiva di vedersi addossata la croce di chi ha sdoganato i licenziamenti da luglio», dicono i dirigenti dem. «Salvini dovrebbe parlarsi di più con Giorgetti», sbuffa quindi Letta. «Dopo aver ceduto a Confindustria ora ci ripensa». Ma la mano tesa offerta dal santuario di Fatima va raccolta e può spianare la strada anche ad altre intese, se il clima davvero muterà repentino come in una giornata di primavera.

MATTEO SALVINI GIANCARLO GIORGETTI FEDERICO DINCAENRICO LETTA

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…