letta salvini giorgetti

SE NON CI FOSSERO I "DUELLANTI" LETTA E SALVINI MORIREMMO DI NOIA – ENRICHETTO SOSPETTA CHE "IL CAPITONE" FACCIA IL DOPPIO GIOCO SULLA PROROGA ALLO STOP AI LICENZIAMENTI: “DOVREBBE PARLARSI DI PIÙ CON GIORGETTI. DOPO AVER CEDUTO A CONFINDUSTRIA ORA CI RIPENSA” - MA IL TIMORE AL NAZARENO E’ CHE IL LEGHISTA FACCIA IL GIOCO DELLE TRE CARTE...

Carlo Bertini per "la Stampa"

 

letta salvini

«Salvini non può giocare sulla pelle dei lavoratori, ha cambiato tre volte linea in sette giorni, ma dobbiamo vedere le carte, ora il quadro cambia: si può chiedere al governo di convocare un tavolo con le parti sociali per riaprire la questione dei licenziamenti». Enrico Letta sa di muoversi su un filo sottile. Dopo le parole del leader leghista al Corriere della Sera- «è possibile una proroga dello stop ai licenziamenti» -, la palla è in mano a Draghi. E i vertici dem vogliono che sia tutto il governo ad esporsi: non solo i ministri del Pd, ma tutti. Anche il titolare dello Sviluppo Economico, Giancarlo Giorgetti, «che deve indicare i settori e le filiere più esposti alla crisi».

 

I dem non vogliono ripetere il film già visto, essere lasciati soli nel clou della battaglia dalla Lega, a combattere con gli industriali, sempre di traverso. Insomma, la questione è troppo seria per abboccare senza prendere precauzioni.

ENRICO LETTA - PH MASSIMO SESTINI

 

La prima: coinvolgere tutti e vedere se la Lega passerà dalle parole ai fatti. La seconda, assicurarsi di avere una larga maggioranza nel passaggio parlamentare del decreto Sostegni bis sul nodo cruciale del blocco dei licenziamenti.

 

Il doppio gioco con Giorgetti Il leader Pd del resto lo dice chiaro e tondo. «Da Salvini siamo abituati a cambiamenti repentini, giravolte e voltafaccia». Ma vuole andare a vedere ed è pronto a incontrare Salvini insieme a tutti i partiti. Per questo riunisce i vertici del Pd: chiama il suo vice Beppe Provenzano, l' ex viceministro Antonio Misiani, responsabile economico, e in collegamento su Whatsapp c' è Andrea Orlando. Si discute di come "imbrigliare" il Capitano; di quel che fino a ieri sembrava archiviato, uno spiraglio per allungare oltre il 30 giugno il blocco che ha salvato migliaia di posti di lavoro.

 

enrico letta a in mezzora in piu

«Su un tema così delicato - ragiona Provenzano - non è mai troppo tardi. Malgrado la scarsa credibilità di Salvini, dobbiamo essere prontissimi a discutere». Letta resta però diffidente. «Salvini e Giorgetti - sospettano al Nazareno - giocano più parti in commedia. La Lega nelle ultime settimane ha assecondato il suo elettorato, la grande impresa e i ricchi, come dimostra la levata di scudi contro la dote ai giovani. Adesso si svegliano e si fanno paladini dei ceti popolari...».

 

La proroga selettiva del blocco E se è vero che le proposte toccano ora al governo, è vero pure che si può arrivare in Parlamento, durante la conversione del decreto in legge, ad un «compromesso virtuoso»: per i settori in crisi si possono dare maggiori garanzie ai lavoratori, si può trovare un accordo più selettivo per alcune filiere, si può spingere per la riforma degli ammortizzatori sociali. E si può infine prolungare il blocco dei licenziamenti per alcuni comparti.

GIANCARLO GIORGETTI E MATTEO SALVINI

 

Operazione che non avrebbe neanche costi esorbitanti, secondo quanto risulta da alcune stime in mano ai dem, visto che molte aziende hanno già la cassa Covid e stanno facendo accordi con i sindacati. Ed è proprio con i sindacati che Letta vuole subito confrontarsi, per una battaglia che vede schierata sul fronte avverso Confindustria, ma sul fronte «amico» non solo la Cei, bensì ora anche la Lega.

 

librandi renzi

Lasciano infatti tutti spiazzati «le posizioni operaiste e filoafricane» di Salvini (copyright del renziano Antonio Librandi), che apre ad un accordo con i dem. Spiazzano la sinistra che lo sfotte, inseguita per una volta dalla lepre Salvini, «evidentemente in difficoltà di fronte alla prospettiva di vedersi addossata la croce di chi ha sdoganato i licenziamenti da luglio», dicono i dirigenti dem. «Salvini dovrebbe parlarsi di più con Giorgetti», sbuffa quindi Letta. «Dopo aver ceduto a Confindustria ora ci ripensa». Ma la mano tesa offerta dal santuario di Fatima va raccolta e può spianare la strada anche ad altre intese, se il clima davvero muterà repentino come in una giornata di primavera.

MATTEO SALVINI GIANCARLO GIORGETTI FEDERICO DINCAENRICO LETTA

Ultimi Dagoreport

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO DEL PD, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA