filippo giansante alessandra ricci

SE NON LO SAI, SACE! - IL TESORO RIDISEGNA I VERTICI SACE: FILIPPO GIANSANTE SARÀ PRESIDENTE, ALESSANDRA RICCI AD - A GIORNI IL DECRETO CHE FA TORNARE IL GRUPPO AL MINISTERO DEL TESORO DOPO ANNI SOTTO IL CONTROLLO DI CASSA DEPOSITI E PRESTITI - SACE STA AUMENTANDO MOLTO I SUOI COMPITI, GARANTENDO PRESTITI BANCARI ALLE GRANDI IMPRESE (22,6 MILIARDI) E IN CASO DI PERDITA SARÀ PROPRIO IL TESORO A RISPONDERNE - E L'ESPOSIZIONE AI RISCHI POTREBBE AUMENTARE DI PIÙ, SE SI AVVERASSE L'IPOTESI, PER ORA SOLO "DI LAVORO", DI DARE COPERTURA AL RISCHIO CONTENZIOSI LEGALI DI MPS, CHE AMMONTA A QUASI 10 MILIARDI…

Andrea Greco per “la Repubblica”

 

il ministro del tesoro daniele franco

C' è voluto un anno, più per le drammatiche priorità abbattutesi sul governo e sulla Cassa depositi e prestiti che non per affinare prezzo (nell' intorno dei 4,5 miliardi) e altri dettagli del trasferimento di Sace dal perimetro di Cdp a quello, originario, del Tesoro. Ma ora, a quanto riferiscono fonti di mercato, il decreto ministeriale che definisce il passaggio è pronto. Si racconta che sarà firmato a giorni: e che, quasi in sincrono, il nuovo azionista di controllo guidato da Daniele Franco abbia in canna il rinnovo anticipato del vertice della società che assicura il commercio estero delle imprese italiane.

 

DANIELE FRANCO MARIO DRAGHI

Quello in carica, che scade tra un anno e fu nominato nel dicembre 2019, riflette tra l' altro equilibri superati, sia perché formatisi nel solco del governo Conte bis sia perché l' istituto di promozione nazionale - che rilevò Sace nel 2012 dal Tesoro per volontà dell' allora ministro Giulio Tremonti - ha perso ormai da mesi il potere di direzione e coordinamento su Sace, sulle cui strategie deve consultarsi con il Tesoro e la Farnesina.

 

Filippo Giansante

Secondo informazioni ufficiose, al posto del presidente Rodolfo Errore, indicato due anni fa in quota Pd, andrà con buon grado di certezza Filippo Giansante, dirigente generale del Tesoro che guida la direzione valorizzazione del patrimonio pubblico. Entrato nel 2019 (per la seconda volta) nel cda di Sace come consigliere, prima ha lavorato per la Bers (Banca europea per la ricostruzione e lo sviluppo) e la Banca mondiale.

 

Alessandra Ricci

Al posto dell' ad Pierfrancesco Latini, che veniva proprio da Cdp (dove dal 2016 al 2019 è stato capo dei rischi: e dove dovrebbe tornare, risultando ancora "in distacco"), la candidata da battere è Alessandra Ricci. Dirigente cinquantenne romana, dopo 10 anni al Mediocredito Centrale nel 2005 passò a Sace, dove ha contribuito al rilancio e allo sviluppo dell' azienda per passare, nel triennio 2017-2020, alla guida di Simest, la controllata per i finanziamenti agevolati per la Farnesina, e tornare l' anno scorso in Sace dove guida proprio il Programma garanzia Italia.

 

LOGO SACE SIMEST

I due professionisti scelti per il nuovo vertice, oltre alle esperienze e le competenze, hanno la provata fiducia dei nuovi vertici del Tesoro. Anche perché Sace sta aumentando molto i suoi compiti, garantendo prestiti bancari alle grandi imprese come previsto dallo scorso anno: nel rilevamento di aprile ammontano a 22,6 miliardi, e in caso di perdita sarà proprio il Tesoro a risponderne. Tra l' altro l' esposizione di Sace ai rischi potrebbe aumentare di più, se si avverasse l' ipotesi, per ora solo "di lavoro", di dare copertura al rischio contenziosi legali di Mps, che ammonta a quasi 10 miliardi e nessuna banca rivale si comprerà.

 

Così ha parlato di queste tendenze la Corte dei Conti, nella relazione sulla gestione 2019 del gruppo Sace, data 2 aprile: «Va rilevato che a Sace è stata assegnata, nel corso del 2020, la gestione di rilevantissime misure straordinarie finalizzate al sostegno delle imprese italiane e alla ripresa delle attività economiche del Paese in conseguenza del Covid-19», vi si legge.

 

CDP – CASSA DEPOSITI E PRESTITI

Il documento, 64 pagine, ha una matrice positiva, specie sulla salvaguardia della redditività, che in un contesto ostile ha preservato l' utile netto di 141,6 milioni, in calo del 24% sul 2018, e un patrimonio netto di 4,76 miliardi (+1%). Dai magistrati contabili non sono però mancate le critiche: sia per il «perdurante ritardo nel rinnovare la convenzione che regola i rapporti Sace-Mef sulle garanzie, di cui si continua a segnalare l' urgenza in quanto le coperture assicurative di maggior impegno finanziario godono di garanzia statale»; sia per il «lieve incremento » sul 2018 delle spese dei 568 dipendenti, costati 38,87 milioni.

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)