filippo giansante alessandra ricci

SE NON LO SAI, SACE! - IL TESORO RIDISEGNA I VERTICI SACE: FILIPPO GIANSANTE SARÀ PRESIDENTE, ALESSANDRA RICCI AD - A GIORNI IL DECRETO CHE FA TORNARE IL GRUPPO AL MINISTERO DEL TESORO DOPO ANNI SOTTO IL CONTROLLO DI CASSA DEPOSITI E PRESTITI - SACE STA AUMENTANDO MOLTO I SUOI COMPITI, GARANTENDO PRESTITI BANCARI ALLE GRANDI IMPRESE (22,6 MILIARDI) E IN CASO DI PERDITA SARÀ PROPRIO IL TESORO A RISPONDERNE - E L'ESPOSIZIONE AI RISCHI POTREBBE AUMENTARE DI PIÙ, SE SI AVVERASSE L'IPOTESI, PER ORA SOLO "DI LAVORO", DI DARE COPERTURA AL RISCHIO CONTENZIOSI LEGALI DI MPS, CHE AMMONTA A QUASI 10 MILIARDI…

Andrea Greco per “la Repubblica”

 

il ministro del tesoro daniele franco

C' è voluto un anno, più per le drammatiche priorità abbattutesi sul governo e sulla Cassa depositi e prestiti che non per affinare prezzo (nell' intorno dei 4,5 miliardi) e altri dettagli del trasferimento di Sace dal perimetro di Cdp a quello, originario, del Tesoro. Ma ora, a quanto riferiscono fonti di mercato, il decreto ministeriale che definisce il passaggio è pronto. Si racconta che sarà firmato a giorni: e che, quasi in sincrono, il nuovo azionista di controllo guidato da Daniele Franco abbia in canna il rinnovo anticipato del vertice della società che assicura il commercio estero delle imprese italiane.

 

DANIELE FRANCO MARIO DRAGHI

Quello in carica, che scade tra un anno e fu nominato nel dicembre 2019, riflette tra l' altro equilibri superati, sia perché formatisi nel solco del governo Conte bis sia perché l' istituto di promozione nazionale - che rilevò Sace nel 2012 dal Tesoro per volontà dell' allora ministro Giulio Tremonti - ha perso ormai da mesi il potere di direzione e coordinamento su Sace, sulle cui strategie deve consultarsi con il Tesoro e la Farnesina.

 

Filippo Giansante

Secondo informazioni ufficiose, al posto del presidente Rodolfo Errore, indicato due anni fa in quota Pd, andrà con buon grado di certezza Filippo Giansante, dirigente generale del Tesoro che guida la direzione valorizzazione del patrimonio pubblico. Entrato nel 2019 (per la seconda volta) nel cda di Sace come consigliere, prima ha lavorato per la Bers (Banca europea per la ricostruzione e lo sviluppo) e la Banca mondiale.

 

Alessandra Ricci

Al posto dell' ad Pierfrancesco Latini, che veniva proprio da Cdp (dove dal 2016 al 2019 è stato capo dei rischi: e dove dovrebbe tornare, risultando ancora "in distacco"), la candidata da battere è Alessandra Ricci. Dirigente cinquantenne romana, dopo 10 anni al Mediocredito Centrale nel 2005 passò a Sace, dove ha contribuito al rilancio e allo sviluppo dell' azienda per passare, nel triennio 2017-2020, alla guida di Simest, la controllata per i finanziamenti agevolati per la Farnesina, e tornare l' anno scorso in Sace dove guida proprio il Programma garanzia Italia.

 

LOGO SACE SIMEST

I due professionisti scelti per il nuovo vertice, oltre alle esperienze e le competenze, hanno la provata fiducia dei nuovi vertici del Tesoro. Anche perché Sace sta aumentando molto i suoi compiti, garantendo prestiti bancari alle grandi imprese come previsto dallo scorso anno: nel rilevamento di aprile ammontano a 22,6 miliardi, e in caso di perdita sarà proprio il Tesoro a risponderne. Tra l' altro l' esposizione di Sace ai rischi potrebbe aumentare di più, se si avverasse l' ipotesi, per ora solo "di lavoro", di dare copertura al rischio contenziosi legali di Mps, che ammonta a quasi 10 miliardi e nessuna banca rivale si comprerà.

 

Così ha parlato di queste tendenze la Corte dei Conti, nella relazione sulla gestione 2019 del gruppo Sace, data 2 aprile: «Va rilevato che a Sace è stata assegnata, nel corso del 2020, la gestione di rilevantissime misure straordinarie finalizzate al sostegno delle imprese italiane e alla ripresa delle attività economiche del Paese in conseguenza del Covid-19», vi si legge.

 

CDP – CASSA DEPOSITI E PRESTITI

Il documento, 64 pagine, ha una matrice positiva, specie sulla salvaguardia della redditività, che in un contesto ostile ha preservato l' utile netto di 141,6 milioni, in calo del 24% sul 2018, e un patrimonio netto di 4,76 miliardi (+1%). Dai magistrati contabili non sono però mancate le critiche: sia per il «perdurante ritardo nel rinnovare la convenzione che regola i rapporti Sace-Mef sulle garanzie, di cui si continua a segnalare l' urgenza in quanto le coperture assicurative di maggior impegno finanziario godono di garanzia statale»; sia per il «lieve incremento » sul 2018 delle spese dei 568 dipendenti, costati 38,87 milioni.

Ultimi Dagoreport

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…

trump epstein

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE DUE FOTOGRAFIE DI TRUMP CON IN BRACCIO RAGAZZE GIOVANISSIME A SENO NUDO? A WASHINGTON, FONTI BEN INFORMATE ASSICURANO CHE LE DUE FOTO HOT SIANO TRA LE MIGLIAIA DI FILE DI JEFFREY EPSTEIN, ANCORA DA PUBBLICARE - NEI PROSSIMI GIORNI, GRAZIE AL PASSAGGIO DI UNA PETIZIONE PARLAMENTARE FIRMATA DA 218 DEPUTATI DEMOCRATICI, MA AI QUALI SI SONO AGGIUNTI QUATTRO REPUBBLICANI, LA DIFFUSIONE COMPLETA DEI FILE DEL FINANZIERE PORCELLONE, VERRÀ SOTTOPOSTA AL VOTO DELLA CAMERA. E I VOTI REP POSSONO ESSERE DETERMINANTI PER IL SUCCESSO DELL’INIZIATIVA PARLAMENTARE DEM - SE DA UN LATO L’EVENTUALE DIVULGAZIONE DELLE DUE CALIENTI FOTOGRAFIE NON AGGIUNGEREBBE NIENTE DI NUOVO ALLA SUA FAMA DI PUTTANIERE, CHE SI VANTAVA DI POTER “PRENDERE LE DONNE PER LA FIGA” GRAZIE AL SUO STATUS DI CELEBRITÀ, DALL’ALTRO UN “PUSSY-GATE” DETERMINEREBBE UNO DURO SCOSSONE A CIÒ CHE RESTA DELLA SUA CREDIBILITÀ, IN VISTA ANCHE DEL DECISIVO VOTO DI METÀ MANDATO IN AGENDA IL PROSSIMO ANNO...