ilva

SE TANTO MI DÀ TARANTO - LA PROCURA DI MILANO HA APERTO UN’INCHIESTA SULLA RESCISSIONE DEL CONTRATTO DA PARTE DI ARCELORMITTAL SUL CASO EX ILVA – ARRIVATO ANCHE IL RICORSO DEI COMMISSARI STRAORDINARI CHE CHIEDE ALL’AZIENDA DI RISPETTARE GLI ACCORDI – LA MULTINAZIONALE SE NE STRAFOTTE E HA COMUNICATO IL PIANO PER CHIUDERE BARACCA: LA RETROCESSIONE DEI RAMI D’AZIENDA SARÀ COMPLETATA ENTRO IL 4 DICEMBRE

conte ilva

Da www.repubblica.it

 

Arriva la controffensiva del governo ad ArcelorMIttal sul caso Ex Ilva. E' stato depositato a Milano il ricorso d'urgenza dei commissari straordinari con cui si chiede all'azienda di rispettare gli accordi presi in precedenza, visto che non sussisterebbero le condizione per chiedere il recesso dal contratto d'affitto.

 

La procura di Milano apre un'inchiesta

di maio ilva

Intanto la procura di Milano ha aperto un'inchiesta: il procuratore Francesco Greco ha spiegato in una nota che si tratta di un fascicolo a modello 45, senza indagati né ipotesi di reato, affidato al procuratore aggiunto Maurizio Romanelli: l'obiettivo è vederci chiaro nella rescissione del contratto visto il "preminente interesse pubblico in campo". E' stata per questo data delega al nucleo di polizia economico-finanziaria della Gdf "per gli accertamenti preliminari".

LUIGI DI MAIO STEFANO PATUANELLI

Rep

 

Patuanelli attacca: "Azienda vieta ispezioni ai commissari"

È ancora alta tensione tra governo e ArcelorMittal. "Oggi l'azienda ha vietato le ispezioni ai commissari. Credo sia un fatto gravissimo, che dovrà avere una risposta adeguata", ha attaccato il ministro dello Sviluppo Economico Stefano Patuanelli a poche ore dall'atteso faccia a faccia al ministero tra i sindacati e la multinazionale dell'acciaio che si è aggiudicata l'Ilva dall'amministrazione straordinaria.

MICHELE EMILIANO ILVA

 

La lettera dell'azienda: "Entro il 4 dicembre completata la retrocessione"

Una aggiudicazione rispetto alla quale ArcelorMittal, giusto un anno dopo, ha fatto marcia indietro. Formalmente lamentando il venir meno della tutela legale per l'esecuzione del piano ambientale, anche se è emerso chiaramente come sia grande il problema industriale nel mezzo della crisi dell'acciaio.

 

giuseppe conte contratto ilva

I tempi dell'addio - emerge oggi - potrebbero essere ancora più serrati di quanto lasciato intendere ieri, quando l'azienda ha comunicato il piano per lo spegnimento degli impianti. In una lettera ArcelorMittal ha spiegato che la retrocessione dei rami d'azienda sarà completata entro il 4 dicembre prossimo. Nella missiva, inviata, tra gli altri al ministero dell'Interno, Ambiente, Regione Puglia e Prefettura e Comune di Taranto, si comunica che "saranno avviate le attività finalizzate all'ordinate e graduale sospensione dell'esercizio dello stabilimento siderurgico di Taranto operate con modalità atte a preservare la integrità degli impianti in pendenza della retrocessione dei rami d'azienda".

marco bentivogli

 

ilva taranto 9

Parole che il segretario della Fim-Cisl, Marco Bentivogli, riassume così: "ArcelorMittal conferma che esaurito il percorso previsto dall'art.47 il 3 dicembre, dal giorno successivo, quindi il quattro del mese, non sarà lei a proseguire il piano di spegnimento e spetterà all'amministrazione straordinaria". Lo stesso piano - comunicato oggi al Governo e alla prefettura di Taranto - prevede la "sospensione" dell'esercizio dello stabilimento di Taranto e delle centrali elettriche. Operazione però che stando a quanto riferito da Bentivogli, per quanto calendarizzata da ArcelorMittal, potrebbe non essere messa in atto dalla stessa azienda ma dall'amministrazione straordinaria.

ALTOFORNO CREMATORIO - LA CRISI DELL'ILVA BY MANNELLI

 

Landini: "Confindustria non difenda chi ignora i patti"

Poco prima dell'incontro è arrivato anche l'attacco del segretario della Cgil, Maurizio Landini, a Confindustria. "Dall'Ilva alla Whirlpool passando per la Jabil di Marcianise, c'è un problema di rispetto degli accordi sottoscritti con Governo e parti sociali dai grandi gruppi, che puntualmente li violano. Far rispettare i patti significa garantire l'affidabilità tra le parti, altrimenti torniamo indietro. Mi rivolgo a Confindustria: non può difendere aziende, specie sue associate, che non rispettano gli accordi", ha detto Landini.

 

 

ilva taranto 7

Sempre oggi a Taranto le tre aziende dell'indotto-appalto siderurgico che hanno chiesto l'apertura della procedura di cassa integrazione per mancanza di lavoro da parte del siderurgico, incontrano i sindacati per avviare la discussione.

sciopero all'ilvasciopero all'ilva 2sciopero all'ilva 4sciopero all'ilva 1

sciopero all'ilva 3incendio all'ilva di taranto

Ultimi Dagoreport

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…

trump epstein

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE DUE FOTOGRAFIE DI TRUMP CON IN BRACCIO RAGAZZE GIOVANISSIME A SENO NUDO? A WASHINGTON, FONTI BEN INFORMATE ASSICURANO CHE LE DUE FOTO HOT SIANO TRA LE MIGLIAIA DI FILE DI JEFFREY EPSTEIN, ANCORA DA PUBBLICARE - NEI PROSSIMI GIORNI, GRAZIE AL PASSAGGIO DI UNA PETIZIONE PARLAMENTARE FIRMATA DA 218 DEPUTATI DEMOCRATICI, MA AI QUALI SI SONO AGGIUNTI QUATTRO REPUBBLICANI, LA DIFFUSIONE COMPLETA DEI FILE DEL FINANZIERE PORCELLONE, VERRÀ SOTTOPOSTA AL VOTO DELLA CAMERA. E I VOTI REP POSSONO ESSERE DETERMINANTI PER IL SUCCESSO DELL’INIZIATIVA PARLAMENTARE DEM - SE DA UN LATO L’EVENTUALE DIVULGAZIONE DELLE DUE CALIENTI FOTOGRAFIE NON AGGIUNGEREBBE NIENTE DI NUOVO ALLA SUA FAMA DI PUTTANIERE, CHE SI VANTAVA DI POTER “PRENDERE LE DONNE PER LA FIGA” GRAZIE AL SUO STATUS DI CELEBRITÀ, DALL’ALTRO UN “PUSSY-GATE” DETERMINEREBBE UNO DURO SCOSSONE A CIÒ CHE RESTA DELLA SUA CREDIBILITÀ, IN VISTA ANCHE DEL DECISIVO VOTO DI METÀ MANDATO IN AGENDA IL PROSSIMO ANNO...