ilva

SE TANTO MI DÀ TARANTO - LA PROCURA DI MILANO HA APERTO UN’INCHIESTA SULLA RESCISSIONE DEL CONTRATTO DA PARTE DI ARCELORMITTAL SUL CASO EX ILVA – ARRIVATO ANCHE IL RICORSO DEI COMMISSARI STRAORDINARI CHE CHIEDE ALL’AZIENDA DI RISPETTARE GLI ACCORDI – LA MULTINAZIONALE SE NE STRAFOTTE E HA COMUNICATO IL PIANO PER CHIUDERE BARACCA: LA RETROCESSIONE DEI RAMI D’AZIENDA SARÀ COMPLETATA ENTRO IL 4 DICEMBRE

conte ilva

Da www.repubblica.it

 

Arriva la controffensiva del governo ad ArcelorMIttal sul caso Ex Ilva. E' stato depositato a Milano il ricorso d'urgenza dei commissari straordinari con cui si chiede all'azienda di rispettare gli accordi presi in precedenza, visto che non sussisterebbero le condizione per chiedere il recesso dal contratto d'affitto.

 

La procura di Milano apre un'inchiesta

di maio ilva

Intanto la procura di Milano ha aperto un'inchiesta: il procuratore Francesco Greco ha spiegato in una nota che si tratta di un fascicolo a modello 45, senza indagati né ipotesi di reato, affidato al procuratore aggiunto Maurizio Romanelli: l'obiettivo è vederci chiaro nella rescissione del contratto visto il "preminente interesse pubblico in campo". E' stata per questo data delega al nucleo di polizia economico-finanziaria della Gdf "per gli accertamenti preliminari".

LUIGI DI MAIO STEFANO PATUANELLI

Rep

 

Patuanelli attacca: "Azienda vieta ispezioni ai commissari"

È ancora alta tensione tra governo e ArcelorMittal. "Oggi l'azienda ha vietato le ispezioni ai commissari. Credo sia un fatto gravissimo, che dovrà avere una risposta adeguata", ha attaccato il ministro dello Sviluppo Economico Stefano Patuanelli a poche ore dall'atteso faccia a faccia al ministero tra i sindacati e la multinazionale dell'acciaio che si è aggiudicata l'Ilva dall'amministrazione straordinaria.

MICHELE EMILIANO ILVA

 

La lettera dell'azienda: "Entro il 4 dicembre completata la retrocessione"

Una aggiudicazione rispetto alla quale ArcelorMittal, giusto un anno dopo, ha fatto marcia indietro. Formalmente lamentando il venir meno della tutela legale per l'esecuzione del piano ambientale, anche se è emerso chiaramente come sia grande il problema industriale nel mezzo della crisi dell'acciaio.

 

giuseppe conte contratto ilva

I tempi dell'addio - emerge oggi - potrebbero essere ancora più serrati di quanto lasciato intendere ieri, quando l'azienda ha comunicato il piano per lo spegnimento degli impianti. In una lettera ArcelorMittal ha spiegato che la retrocessione dei rami d'azienda sarà completata entro il 4 dicembre prossimo. Nella missiva, inviata, tra gli altri al ministero dell'Interno, Ambiente, Regione Puglia e Prefettura e Comune di Taranto, si comunica che "saranno avviate le attività finalizzate all'ordinate e graduale sospensione dell'esercizio dello stabilimento siderurgico di Taranto operate con modalità atte a preservare la integrità degli impianti in pendenza della retrocessione dei rami d'azienda".

marco bentivogli

 

ilva taranto 9

Parole che il segretario della Fim-Cisl, Marco Bentivogli, riassume così: "ArcelorMittal conferma che esaurito il percorso previsto dall'art.47 il 3 dicembre, dal giorno successivo, quindi il quattro del mese, non sarà lei a proseguire il piano di spegnimento e spetterà all'amministrazione straordinaria". Lo stesso piano - comunicato oggi al Governo e alla prefettura di Taranto - prevede la "sospensione" dell'esercizio dello stabilimento di Taranto e delle centrali elettriche. Operazione però che stando a quanto riferito da Bentivogli, per quanto calendarizzata da ArcelorMittal, potrebbe non essere messa in atto dalla stessa azienda ma dall'amministrazione straordinaria.

ALTOFORNO CREMATORIO - LA CRISI DELL'ILVA BY MANNELLI

 

Landini: "Confindustria non difenda chi ignora i patti"

Poco prima dell'incontro è arrivato anche l'attacco del segretario della Cgil, Maurizio Landini, a Confindustria. "Dall'Ilva alla Whirlpool passando per la Jabil di Marcianise, c'è un problema di rispetto degli accordi sottoscritti con Governo e parti sociali dai grandi gruppi, che puntualmente li violano. Far rispettare i patti significa garantire l'affidabilità tra le parti, altrimenti torniamo indietro. Mi rivolgo a Confindustria: non può difendere aziende, specie sue associate, che non rispettano gli accordi", ha detto Landini.

 

 

ilva taranto 7

Sempre oggi a Taranto le tre aziende dell'indotto-appalto siderurgico che hanno chiesto l'apertura della procedura di cassa integrazione per mancanza di lavoro da parte del siderurgico, incontrano i sindacati per avviare la discussione.

sciopero all'ilvasciopero all'ilva 2sciopero all'ilva 4sciopero all'ilva 1

sciopero all'ilva 3incendio all'ilva di taranto

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)