piero grasso

SENTI CHI PARLA! - DOPO QUEL TOTALE FLOP CHIAMATO LEU, SERVITO SOLO A INDEBOLIRE IL PD, PIERO GRASSO HA ANCORA IL CORAGGIO DI APRIRE BOCCA: “QUESTO GOVERNO NON DEVE PORTARCI ALLE ELEZIONI” - “MATTARELLA POTREBBE RINVIARE CONTE ALLE CAMERE, DARE UN INCARICO SE DOVESSE EMERGERE UNA NUOVA MAGGIORANZA O NOMINARE UN "GOVERNO ELETTORALE", MAGARI GUIDATO DA TRIA”

Lorenzo Salvia per il “Corriere della sera”

MATTARELLA E PIERO GRASSO

 

Senatore Piero Grasso (Leu), come le è venuta in mente l’idea del suo lodo, cioè delle opposizioni che lasciano l'Aula del Senato al momento del voto sulla mozione di sfiducia contro il governo Conte?

«Perché conosco bene il Senato e le sue regole, scritte e non scritte. Per fortuna questo governo è giunto al termine, però non capisco perché l'opposizione dovrebbe fare il lavoro sporco per conto di chi chiede pieni poteri e, senza dimettersi, vuole anche gestire dal Viminale le prossime elezioni. La seconda motivazione è creare le condizioni per non avere problemi con la legge di Bilancio».

 

Quindi anche lei è per il governo istituzionale, come Matteo Renzi?

MOAVERO CONTE TRIA

«Mi pare prematuro. Facciamo un passo dopo l'altro, senza rischiare boomerang».

 

E allora quali sono gli altri passi del lodo Grasso?

«Se non ci sarà una votazione il presidente Giuseppe Conte dovrà, al termine del suo intervento, salire al Quirinale per rimettere il mandato, e sancire la fine della maggioranza con la Lega».

 

E perché dovrebbe farlo?

«Perché questo governo non deve portarci alle elezioni. Il presidente Mattarella, nella sua piena autonomia, potrebbe rinviare Conte alle Camere, dare un incarico se dovesse emergere una nuova maggioranza o nominare un "governo elettorale", magari guidato da Tria, che potrebbe non avere la fiducia ma resterebbe in carica per gli affari correnti: gestirebbe il voto e avrebbe anche il dovere di preparare una legge di Bilancio al minimo, in caso entro la fine dell'anno non si formi un nuovo governo».

 

tria di maio salvini conte

Mi scusi, ma non è solo un modo per prendere tempo?

«No, è un modo per mettere in sicurezza le istituzioni, la correttezza del voto e i conti pubblici. Se ad esempio Conte desse le dimissioni il 19 agosto e il nuovo governo si insediasse il 23, si andrebbe al voto ai primi di novembre. Parliamo di pochi giorni in più rispetto alle richieste della Lega».

 

Salvini dice che non vuole sentire parlare di accrocchi.

«Nessun accrocchio, ma a tracciare la rotta è il Parlamento e le decisioni finali spettano al presidente della Repubblica, non a Salvini. Se poi vincerà le elezioni farà la manovra, ma se le urne dovessero rivelare sorprese, cosa possibile, sarà fondamentale avere un governo di garanzia già in carica per fare una manovra che eviti l'aumento dell' Iva».

 

PIERO GRASSO ALL ASSEMBLEA DI LIBERI E UGUALI

Ha avuto modo di parlare del suo lodo con i rappresentanti degli altri partiti?

«Sì, certo. Ho parlato con i capigruppo al Senato di M5S e Forza Italia, Patuanelli e Bernini. E anche con il segretario del Pd, Zingaretti. Ma mi sono limitato a illustrare la mia proposta, non pretendevo certo una risposta su due piedi».

 

Ma per il Pd ha contattato anche Matteo Renzi, visto che nel partito sembrano esserci due linee?

«Penso ci sentiremo».

 

Forza Italia accetterà?

«Salvini ha firmato un contratto con loro poi ha governato coi Cinque Stelle. Ha firmato un contratto coi Cinque Stelle e lo ha stracciato quando gli ha fatto comodo. So che stanno cercando un nuovo patto con Salvini: auguri!».

 

NICOLA ZINGARETTI E MATTEO RENZI

E con il premier Conte, invece, ha parlato?

«No, sono rimasto nel mio ambito, che è quello parlamentare. Ma spero rifletta su questa proposta. È per il bene del Paese, e lascia aperte tutte le possibilità».

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)