emmanuel macron olaf scholz giorgia meloni

SENZA DRAGHI, IN EUROPA TORNANO A COMANDARE GERMANIA E FRANCIA – MACRON E IL SUO DOLCE VITA VANNO A BERLINO PER SANCIRE L’ACCORDO CON SCHOLZ, UNICO INTERLOCUTORE PRIVILEGIATO DOPO LA SFIDUCIA A “MARIOPIO”. CHE DA PAR SUO, AVEVA AVVERTITO GIÀ PER TEMPO GIORGIA MELONI, DICENDOLE DI FARE ATTENZIONE AL RINASCENTE ASSE PARIGI-BERLINO – ANCHE SE DALL’AMERICA IL FILO-ATLANTISMO DI “DONNA GIORGIA” È APPREZZATO, A BRUXELLES NON DIMENTICANO DELLE INTEMERATE FILO-ORBAN DELLA “DUCETTA”

Alessandro Barbera per “la Stampa”

emmanuel macron olaf scholz

 

I timori per quel che sarebbe accaduto con le elezioni anticipate in autunno Mario Draghi glieli aveva espressi ben prima di ieri: «Cara Giorgia, fai attenzione al rinascente asse fra Parigi e Berlino».

 

L'immagine che meglio rappresenta il cambio di fase nel Continente è quella del leader francese in visita nella capitale tedesca con giacca e maglione a collo alto: mentre il commissario Thierry Breton abbozzava una risposta europea al maxi piano tedesco contro il caro energia, il capo dell'Eliseo aveva già programmato la cena riservata con il collega tedesco.

 

mario draghi olaf scholz emmanuel macron 2

Complice la lunga transizione fra Angela Merkel e Scholz, finché a Palazzo Chigi c'è stato Draghi l'interlocutore privilegiato del francese è rimasto lui. Ora non sarà più così. Per Meloni è un passaggio delicatissimo, perché dal rapporto con Parigi e Berlino dipende la capacità dell'Italia di incidere ai tavoli europei.

 

Un vecchio frequentatore di Palazzo Chigi sotto la garanzia dell'anonimato, la spiega così: «Per mesi Giorgia Meloni ha rassicurato l'alleato americano, cercando di far dimenticare i selfie con Steve Bannon, e ci è riuscita. Il sostegno fermo all'Ucraina in guerra le è stato d'aiuto.

 

VIKTOR ORBAN GIORGIA MELONI

Ma le partite importanti si vincono e si perdono in Europa, con Parigi e Berlino. E su questo Meloni è al giorno zero». I toni della campagna elettorale non le sono state di aiuto: la dichiarazione sulla «pacchia è finita», il voto all'Europarlamento a favore dell'Ungheria di Viktor Orban, la promessa - citando Giovanni Paolo II - di avere più attenzione «all'Est dell'Unione rispetto all'asse franco-tedesco».

 

«Siamo desiderosi di cominciare a lavorare con il nuovo governo», diceva ieri la portavoce della Casa Bianca. Ma in questo contesto l'Italia di Meloni rischia di trasformarsi nella Polonia del Sud Europa. Circa un mese fa, mentre la politica era nella bolla delle elezioni, e mentre Bruxelles tentava di costruire una proposta per un tetto al prezzo del gas, Parigi e Berlino si accordavano per un sostegno reciproco contro la crisi.

 

LA DRAGHETTA - BY EMAN RUS

La Francia ha preso l'impegno a fornire gas alla Germania, che in cambio distribuirà oltre il confine ovest elettricità. «Nelle prossime settimane metteremo a punto i collegamenti necessari», disse Macron in conferenza stampa. Il giorno dopo l'annuncio tedesco del maxi-piano da duecento miliardi un documento firmato dalle due cancellerie ha sancito lo sforzo comune «per ridurre i prezzi».

 

Draghi, come è nella tradizione della diplomazia italiana, per spingere a favore di un intervento comune contro il caro energia aveva fatto leva sul blocco dei Paesi mediterranei. Il caso ha voluto che il vertice annuale di quel blocco - previsto ad Alicante la scorsa settimana - sia saltato a causa della positività al Covid di Pedro Sanchez.

 

emmanuel macron olaf scholz

Oggi il premier spagnolo e Scholz si incontrano a La Coruña con i rispettivi ministri per un importante vertice bilaterale. Insomma, nonostante il tentativo di Draghi e Mattarella di non farlo sembrare tale, il vuoto di potere a Palazzo Chigi si sente. Ed è questa la ragione per cui il capo dello Stato preme perché il governo Meloni giuri il prima possibile. La premier, non appena seduta a Palazzo Chigi, dovrà occuparsi di ricostruire la rete di alleanze che Draghi non può più garantirle.

DRAGHI - ZELENSKY - MACRON - SCHOLZDRAGHI SCHOLZ MACRON 33olaf scholz emmanuel macron mario draghi emmanuel macron olaf scholz a irpin olaf scholz emmanuel macron emmanuel macron olaf scholzgiorgia meloni e viktor orbanZELENSKY - DRAGHI - SCHOLZ - MACRON

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."