enrico letta mario draghi sergio mattarella matteo salvini

SENZA LA GUERRA IN UCRAINA, IL GOVERNO SAREBBE GIÀ CADUTO! - ENRICO LETTA S’INCAZZA PER I DISTINGUO DEL CARROCCIO SUL DDL CONCORRENZA, CRUCIALE PER AVERE I SOLDI DEL RECOVERY FUND: “SALVINI HA SUPERATO IL LIMITE, LA LEGA È DIVENTATO UN PARTITO D’OPPOSIZIONE” - IL “CAPITONE” REPLICA: “IL GOVERNO RISCHIA PER I CAPRICCI DEL PD SULLO IUS SOLI E SUL DDL ZAN E DEL M5S CHE NON VUOLE I TERMOVALORIZZATORI” - OGGI ALLE 15 LO SHOWDOWN: IL MINISTRO D’INCÀ CHIEDERÀ DI CALENDARIZZARE IL DISEGNO DI LEGGE E SI VEDRÀ COSA VOGLIONO FARE LEGA E FORZA ITALIA

ENRICO LETTA AL DEM FESTIVAL DI EMPOLI

Carlo Bertini per “La Stampa”

 

Il fuoco della battaglia si consuma sul ddl concorrenza, che oggi torna in Commissione Industria dopo la strigliata del premier, senza uno straccio di accordo tra i partiti sul nodo delle concessioni balneari. In un clima certo non sereno, anzi.

 

Ormai lo scontro tra i leader è arrivato al redde rationem: Enrico Letta mette all'angolo Matteo Salvini, che «ha superato il limite e ora bisogna chiarire, perché la Lega è diventato un partito di opposizione». Un avvertimento che suona però come un penultimatum, perché il segretario dem comunque conferma che resta «la nostra responsabilità su tutti i temi e non facciamo mancare il nostro sostegno al governo».

 

MATTEO SALVINI AL PAPEETE

E se Letta fa notare che, alla vigilia della convocazione della Commissione sulla concorrenza, non ci sia stato ancora «nessun passo in avanti», Salvini si mostra invece disponibile a un accordo: «Io lavoro per farlo, conto che ci sia. Come lo abbiamo trovato evitando la tassa sulla casa e la riforma del catasto, anche sulla tutela dei lavoratori balneari lo troveremo».

 

Ma a Letta - che gli imputa di mettere a rischio il governo - risponde a stretto giro rovesciando in sostanza la questione: «Il Governo rischia per i capricci del Pd sullo ius soli e sul ddl Zan e del M5S che non vuole i termovalorizzatori. Noi parliamo di tasse, di lavoro e infrastrutture. Se c'è qualcuno che rallenta l'operato del governo è Letta. Con l'aggravante della guerra ad oltranza».

mario draghi sergio mattarella

 

Ma se Salvini si mostra disponibile, ci pensa Roberto Calderoli a svelare la richiesta della Lega, ovvero quella di stralcio dell'articolo sui balneari, perché occorre più tempo, e l'approvazione di tutto il ddl concorrenza. «Noi chiediamo adeguati indennizzi. Alle concessioni balneari vogliono dare la valutazione reddituale e non patrimoniale, ma se uno ha investito un sacco di soldi perché non riconoscerlo?». Ecco i termini della questione.

 

matteo salvini roberto calderoli

E a spalleggiare Salvini, ci pensa la leader di Fratelli d'Italia Giorgia Meloni, che fa la parte del poliziotto cattivo sui balneari, rigettando la norma al mittente e richiamando Draghi a farsi rispettare in Europa: «Io posso seguire una direttiva europea se la seguono tutti. Vediamo quando saranno fatte le aste, sempre che Fdi non riuscirà a bloccare questo provvedimento. Perché il Governo non fa come la Spagna o il Portogallo, che hanno prorogato le concessioni? Imporre a noi di mettere all'asta gli stabilimenti quando la Spagna e il Portogallo, che sono i nostri diretti competitori, prorogano le loro concessioni in Italia è incostituzionale».

 

salvini meloni

Lo show down comunque andrà in scena oggi alle 15, alla riunione dei capigruppo del Senato, quando il ministro dei rapporti col Parlamento, Federico D'Incà, chiederà a nome di Mario Draghi di calendarizzare il ddl concorrenza.

Lì si vedrà se davvero la Lega e Forza Italia saranno disponibili a mediare: in quel caso ci sarà tempo ancora fino al 31 maggio per limare i termini di un'intesa. Viceversa, significherebbe che i partiti di destra, per dirla con il Pd, «preferiscono magari poter sbandierare in campagna elettorale di non aver sdoganato nessuna legge che costringa i balneari alle gare».

 

Insomma, meglio una cattiva legge - perché senza accordo passerebbe con la fiducia il testo originario del governo che scontenta tutti perché privo di paracadute per la categoria - piuttosto che una norma frutto di mediazione, che però esponga i difensori della categoria ad accuse di «tradimento». «Se ci sarà il voto fiducia sia sui balneari che sul catasto, noi cerchiamo il punto di equilibrio più avanzato. Ma nessuno si può sognare di non votare la fiducia», taglia corto il governatore della Liguria e leader di Italia al Centro Giovanni Toti, lasciando Palazzo Chigi dopo l'incontro con il premier Mario Draghi.

MATTEO SALVINI AL PAPEETE

 

 

GIUSEPPE CONTE SANNA MARIN ENRICO LETTA

Ultimi Dagoreport

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…