enrico letta mario draghi sergio mattarella matteo salvini

SENZA LA GUERRA IN UCRAINA, IL GOVERNO SAREBBE GIÀ CADUTO! - ENRICO LETTA S’INCAZZA PER I DISTINGUO DEL CARROCCIO SUL DDL CONCORRENZA, CRUCIALE PER AVERE I SOLDI DEL RECOVERY FUND: “SALVINI HA SUPERATO IL LIMITE, LA LEGA È DIVENTATO UN PARTITO D’OPPOSIZIONE” - IL “CAPITONE” REPLICA: “IL GOVERNO RISCHIA PER I CAPRICCI DEL PD SULLO IUS SOLI E SUL DDL ZAN E DEL M5S CHE NON VUOLE I TERMOVALORIZZATORI” - OGGI ALLE 15 LO SHOWDOWN: IL MINISTRO D’INCÀ CHIEDERÀ DI CALENDARIZZARE IL DISEGNO DI LEGGE E SI VEDRÀ COSA VOGLIONO FARE LEGA E FORZA ITALIA

ENRICO LETTA AL DEM FESTIVAL DI EMPOLI

Carlo Bertini per “La Stampa”

 

Il fuoco della battaglia si consuma sul ddl concorrenza, che oggi torna in Commissione Industria dopo la strigliata del premier, senza uno straccio di accordo tra i partiti sul nodo delle concessioni balneari. In un clima certo non sereno, anzi.

 

Ormai lo scontro tra i leader è arrivato al redde rationem: Enrico Letta mette all'angolo Matteo Salvini, che «ha superato il limite e ora bisogna chiarire, perché la Lega è diventato un partito di opposizione». Un avvertimento che suona però come un penultimatum, perché il segretario dem comunque conferma che resta «la nostra responsabilità su tutti i temi e non facciamo mancare il nostro sostegno al governo».

 

MATTEO SALVINI AL PAPEETE

E se Letta fa notare che, alla vigilia della convocazione della Commissione sulla concorrenza, non ci sia stato ancora «nessun passo in avanti», Salvini si mostra invece disponibile a un accordo: «Io lavoro per farlo, conto che ci sia. Come lo abbiamo trovato evitando la tassa sulla casa e la riforma del catasto, anche sulla tutela dei lavoratori balneari lo troveremo».

 

Ma a Letta - che gli imputa di mettere a rischio il governo - risponde a stretto giro rovesciando in sostanza la questione: «Il Governo rischia per i capricci del Pd sullo ius soli e sul ddl Zan e del M5S che non vuole i termovalorizzatori. Noi parliamo di tasse, di lavoro e infrastrutture. Se c'è qualcuno che rallenta l'operato del governo è Letta. Con l'aggravante della guerra ad oltranza».

mario draghi sergio mattarella

 

Ma se Salvini si mostra disponibile, ci pensa Roberto Calderoli a svelare la richiesta della Lega, ovvero quella di stralcio dell'articolo sui balneari, perché occorre più tempo, e l'approvazione di tutto il ddl concorrenza. «Noi chiediamo adeguati indennizzi. Alle concessioni balneari vogliono dare la valutazione reddituale e non patrimoniale, ma se uno ha investito un sacco di soldi perché non riconoscerlo?». Ecco i termini della questione.

 

matteo salvini roberto calderoli

E a spalleggiare Salvini, ci pensa la leader di Fratelli d'Italia Giorgia Meloni, che fa la parte del poliziotto cattivo sui balneari, rigettando la norma al mittente e richiamando Draghi a farsi rispettare in Europa: «Io posso seguire una direttiva europea se la seguono tutti. Vediamo quando saranno fatte le aste, sempre che Fdi non riuscirà a bloccare questo provvedimento. Perché il Governo non fa come la Spagna o il Portogallo, che hanno prorogato le concessioni? Imporre a noi di mettere all'asta gli stabilimenti quando la Spagna e il Portogallo, che sono i nostri diretti competitori, prorogano le loro concessioni in Italia è incostituzionale».

 

salvini meloni

Lo show down comunque andrà in scena oggi alle 15, alla riunione dei capigruppo del Senato, quando il ministro dei rapporti col Parlamento, Federico D'Incà, chiederà a nome di Mario Draghi di calendarizzare il ddl concorrenza.

Lì si vedrà se davvero la Lega e Forza Italia saranno disponibili a mediare: in quel caso ci sarà tempo ancora fino al 31 maggio per limare i termini di un'intesa. Viceversa, significherebbe che i partiti di destra, per dirla con il Pd, «preferiscono magari poter sbandierare in campagna elettorale di non aver sdoganato nessuna legge che costringa i balneari alle gare».

 

Insomma, meglio una cattiva legge - perché senza accordo passerebbe con la fiducia il testo originario del governo che scontenta tutti perché privo di paracadute per la categoria - piuttosto che una norma frutto di mediazione, che però esponga i difensori della categoria ad accuse di «tradimento». «Se ci sarà il voto fiducia sia sui balneari che sul catasto, noi cerchiamo il punto di equilibrio più avanzato. Ma nessuno si può sognare di non votare la fiducia», taglia corto il governatore della Liguria e leader di Italia al Centro Giovanni Toti, lasciando Palazzo Chigi dopo l'incontro con il premier Mario Draghi.

MATTEO SALVINI AL PAPEETE

 

 

GIUSEPPE CONTE SANNA MARIN ENRICO LETTA

Ultimi Dagoreport

troisi papa leone carocci monda

CIAK! LA MESSA È FINITA: ANDATE IN PACE AL CINEMA "TROISI", COSÌ FATE FELICI IL SUO DOMINUS VALERIO CAROCCI E QUEL DISOCCUPATO A CACCIA DELLA BIENNALE VENEZIANA, ANTONIO MONDA - MENTRE LA SETTIMA ARTE IN ITALIA, SOTTO IL DOMINIO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI, STA VIVENDO UNA DELLE SUE FASI PIÙ COMATOSE, TRA SALE VUOTE E “SINISTRI” TAGLI AL TAX-CREDIT DEL MINISTRO GIULI-VO, PAPA LEONE XIV RUGGISCE IN FAVORE DELLE SALE CINEMATOGRAFICHE (MA DA QUANDO IN QUA IL PONTEFICE SI OCCUPA DI RIEMPIRE LE SALE, ANZICHÉ PREOCCUPARSI DI RIEMPIRE LE CHIESE?) - L'UNICO CINEMA CHE BENEFICIA DELLA GLORIA DI PREVOST È IL "TROISI", GESTITO DA CAROCCI CHE, IN DUPLEX CON ANTONIO MONDA, HA CONVINTO IL CARDINALE JOSE' TOLENTINO DE MENDONÇA NELLA DIVINA MISSIONE DI ORGANIZZARE AL CINEMA "TROISI" NOVE INCONTRI CON REGISTI E ATTORI INTERNAZIONALI, SOTTO IL PATROCINIO DEL SANTA SEDE - GRATIS? MANCO PER NIENTE. PER ACCEDERE ALLA SALA BISOGNERÀ SBORSARE 8 EURO. E COSÌ SIA - CAROCCI E LA NOTA STAMPA DEL "PICCOLO AMERICA" CHE RILANCIA LE PAROLE DEL PAPA...

pier silvio marina berlusconi marta fascina arcore

FLASH! - COL PRETESTO DI DARE UNA RIVERNICIATINA A VILLA SAN MARTINO (CHE HA SPESE DI MANUTENZIONE E SERVITU’ DI 220 MILA EURO ALL’ANNO), MARINA & PIER SILVIO SONO FINALMENTE RIUSCITI A FAR SLOGGIARE MARTA FASCINA E IL SUO PAPA’ ORAZIO, CHE NON L’ABBANDONA MAI, DALLA REGGIA DI ARCORE - ORA LA VEDOVA MORGANATICA E’ CONFINATA IN UNA DÉPENDANCE DEL VILLONE DI 130 METRI QUADRATI, DOVE PROBABILMENTE ALLA FINE RESTERÀ IMPEGNATISSIMA A CONTARE I 100 MILIONI DI EREDITA’ OTTENUTI DALLA BUONANIMA DI PAPI SILVIO…

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO