paolo gentiloni mario draghi

SENZA IL RECOVERY FINIAMO IN TERAPIA INTENSIVA – LE STIME DELL’UE SULLA CRESCITA: I LIVELLI PRE-PANDEMIA POTREBBERO TORNARE GIÀ A METÀ 2022, MA LA RIPRESA È DISOMOGENEA E UN PAESE SU QUATTRO NON CE LA FARÀ DA SOLO. OVVIAMENTE L’ITALIA È TRA QUESTE: MA CON UN USO SAPIENTE DEL RECOVERY FUND CI SARÀ UN’ACCELERAZIONE ALLA RIPRESA FINO A 3,5%

Chiara De Felice per l’ANSA

 

paolo gentiloni valdis dombrovskis

Dopo un anno di profonda recessione l'economia dell'Unione europea comincia a vedere la luce alla fine del tunnel. Se nel breve termine l'inverno sarà ancora difficile, le campagne vaccinali in corso hanno schiarito l'orizzonte dalla primavera in poi. E i livelli di crescita pre-pandemia potrebbero tornare prima del previsto, già a metà 2022.

 

Ma non per tutti: la ripresa è disomogenea e uno su quattro non ce la farà da solo. L'Italia è tra questi, secondo le nuove previsioni economiche della Commissione Ue. Ma a cambiare lo scenario potrebbe intervenire il Recovery fund: secondo le stime pubblicate oggi, è in grado di dare un'accelerazione alla ripresa fino a 3,5 punti. Dopo un 2020 chiuso meglio del previsto, Bruxelles ha dovuto rivedere le stime pubblicate in autunno.

 

giuseppe conte pil recessione

Il Pil del 2021 e 2022 nella zona euro salirà al +3,8% (e nella Ue a +3,7% e +3,9%), grazie all'avvio dei programmi di vaccinazione che "danno motivo per un cauto ottimismo". Ci si attende quindi di tornare ai livelli pre-pandemia "prima di quanto previsto dalle stime dell'autunno", soprattutto grazie ad uno slancio più forte nella seconda metà del 2021 e nel 2022.

 

I rischi, anche se restano comunque alti, sono "più bilanciati", perché si sono materializzate condizioni favorevoli come, ad esempio, l'allentamento delle tensioni geopolitiche e quindi il rischio di guerre commerciali. In Italia, dove lo spread tra Btp e Bund prosegue la sua discesa e il rendimento del decennale tocca nuovi minimi (0,46%), la situazione resta però in chiaroscuro per il momento.

 

Il Pil 2020, crollato meno del previsto a -8,8%, crescerà del 3,4% nel 2021 "a causa del riporto negativo del quarto trimestre 2020 e la partenza debole di quest'anno". Passo simile nel 2022 (3,5%), "sulla base dello slancio guadagnato nella seconda metà dell'anno e della continua ripresa del settore servizi".

supermario draghi by un giorno da pecora 2

 

Non è più il dato peggiore dell'Unione europea, perché la pandemia ha avuto effetti molto diversi sulle 27 economie. La Commissione, però, sottolinea che il Pil italiano "non tornerà ai livelli del 2019 entro il 2022". A meno che il Recovery non cambi lo scenario. Bruxelles, infatti, precisa che le stime non includono le misure del Next Generation EU che, una volta operativo, avrà un "considerevole" effetto di rialzo sulla crescita.

 

Per il commissario all'economia Paolo Gentiloni, l'effetto per i Paesi con un Pil pro-capite sotto la media Ue, sarà anche più alto, e va stimato tra i 3-3,5 punti percentuali. La stima fatta finora nel piano italiano (0,6-0,7 punti, ha ricordato Gentiloni), potrebbe quindi essere bassa. Con il Recovery "siamo di fronte a una potenzialità di crescita molto importante, quindi è fondamentale che il governo che si formerà vada nella direzione giusta.

Mario Draghi

 

Ho piena fiducia che l'esperienza, le idee e le capacità del presidente del Consiglio incaricato possano dare un contributo a un governo efficiente ed europeista", ha sottolineato il commissario. Il lavoro sulla bozza di piano presentata dall'Italia si è fermato a causa della crisi di governo. Quindi anche se le prime bozze "vanno nella direzione auspicata", bisogna riprendere il confronto perché "ci sono diversi punti su cui bisogna lavorare".

 

Per Gentiloni il dialogo ora "ha bisogno di essere accelerato col nuovo governo". Nonostante la Commissione Ue veda per l'economia europea la "luce alla fine del tunnel", non significa che la grave crisi che ha giustificato la sospensione del Patto di stabilità finirà a breve. "Queste previsioni invernali non ci dicono che il 31 dicembre 2021 la situazione economica di difficoltà della Ue sarà conclusa", ha spiegato Gentiloni, ricordando che le misure di sostegno all'economia vanno mantenute ancora per diverso tempo.

 

GIUSEPPE CONTE PAOLO GENTILONI ROBERTO GUALTIERI

Quindi, è ancora presto per dire quando tornare alle regole del Patto. In ogni caso, sarà la Commissione a valutare quando sarà arrivato il momento, e solo allora potrà proporre al Consiglio di tornare a rispettare le regole sul deficit e sul debito. Il dibattito sul futuro e sulle regole, in realtà, partirà già nelle prossime settimane. L'auspicio è che, prima che si arrivi al momento di riattivare il Patto, la sua riforma sia già impostata.

MARIO DRAGHI E SERGIO MATTARELLA - FOTOMONTAGGIO DI BEPPE GRILLO

Ultimi Dagoreport

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…