draghi 8

SENZA RIFORME, NIENTE VACANZE - DRAGHI NON RISPONDE ALLE DOMANDE DEI MINISTRI SULLE VACANZE E SPINGE SUI TEMPI DELLE RIFORME - IL PREMIER VUOLE CHE L’ESECUTIVO LAVORI A PIENO RITMO PER TUTTO LUGLIO E AGOSTO PER RISPETTARE I TEMPI DI APPROVAZIONE DEI PROVVEDIMENTI CONCORDATI IN EUROPA SUL RECOVERY - C'È CHI SCOMMETTE SULLE DUE SETTIMANE A CAVALLO DI FERRAGOSTO, “CHE HO GIÀ PRENOTATO”

FRANCESCO VERDERAMI per il Corriere della Sera

Mario Draghi a Santa Maria Capua Vetere

 

Per sapere quando andranno in ferie i ministri dovranno attendere, perché Draghi non ha risposto quando è stata sollevata la questione. Ovviamente l'argomento «vacanze» non è mai stato iscritto all'ordine del giorno di un Consiglio, però è parso subito chiaro al premier di cosa si stesse parlando quando - in una delle ultime riunioni - gli è stato accennato il tema della «programmazione del lavoro per le settimane a venire».

 

Perché dopo luglio c'è agosto e «programmare» l'attività dell'esecutivo avrebbe significato poter «programmare» anche la villeggiatura. Niente da fare, Draghi ha glissato. Tra i ministri c'è chi l'ha presa stoicamente, «in fondo come si fa con questa situazione d'emergenza». E c'è chi ha usato le pregresse esperienze, scommettendo sulle due settimane a cavallo di ferragosto «che ho già prenotato».

draghi e cartabia a santa maria capua vetere 10

 

L'unica concessione del presidente del Consiglio è arrivata dopo la richiesta di Patuanelli di «stabilire almeno un giorno fisso della settimana per le riunioni di governo, in modo da organizzare le nostre agende». «Ma quando volete», ha replicato prontamente Draghi: «La mia agenda è sempre libera per voi, sono qui a vostra completa disposizione».

 

mario draghi

All'apparenza era stata solo una risposta cortese, se non fosse che i ministri hanno ormai imparato a capire quando il premier si lascia andare alle battute, che sono un misto di umorismo britannico in salsa romanesca, sempre pronunciate con un tono della voce basso e monocorde.

 

Così sono partite le occhiate tra colleghi. E l'argomento si è chiuso. L'incertezza sulle ferie governative ha una motivazione politica: rispettare i tempi di approvazione dei provvedimenti concordati in Europa sul Pnrr. Su questo punto Draghi non è incline a scherzare, come hanno constatato i leader della maggioranza che sono andati a trovarlo. E siccome la riforma della giustizia «scade» a settembre, il premier chiede che Montecitorio approvi il testo entro agosto in modo da ottenere il voto definitivo di Palazzo Madama alla ripresa dei lavori.

 

Perciò ha dato disposizione al sottosegretario alla Presidenza Garofoli e al ministro D'Incà di informare i capigruppo della Camera. E a nulla sono valse le obiezioni sui «tempi troppo stretti», data la mole di decreti ancora da approvare. «Tempi stretti rispetto a cosa?», ha chiesto Draghi.

mario draghi al senato

 

Ovvio, le vacanze: i deputati pensavano di andarci la prima settimana di agosto, mentre sembra che debbano lavorare anche la seconda.

 

E se il timing sulla giustizia è davvero un fattore decisivo per il premier, sarebbe bene allora che il ministero della Giustizia evitasse certe distrazioni, perché trasmettere «per errore» al Parlamento un testo diverso da quello varato dal governo - com' è accaduto l'altro ieri - potrebbe compromettere l'iter stabilito da Draghi insieme al Guardasigilli: portare la riforma in Aula il 23 luglio per incardinare il provvedimento, e farlo approvare in agosto con i tempi contingentati.

intervento del ministro stefano patuanelli foto di bacco (2)

 

Lo verrà a sapere formalmente anche Conte appena verrà ricevuto a Palazzo Chigi. Ora, è chiaro che la tempistica ha valenza politica. Infatti nel Pd c'è chi ha provato a consigliare una diversa soluzione: far partire il dibattito sulla riforma a luglio per arrivare al voto della Camera a settembre.

 

Velocizzare la pratica - a loro giudizio - è «un errore», rischia di far salire troppo la temperatura nel Movimento fino al punto di mandarlo in ebollizione. Ecco il nodo che aggroviglia la data delle ferie di ministri e parlamentari. Il fatto è che Conte, nella prossima veste di avvocato del popolo grillino, è pronto a far «sentire la voce dei Cinquestelle» con una serie di emendamenti sulla giustizia, siccome ai suoi occhi l'attuale testo somiglia al presepe di casa Cupiello.

 

roberto garofoli

Chissà se durante l'incontro Draghi ricorderà a Conte che l'origine della crisi del suo governo fu l'assenza di maggioranza in materia di giustizia, che il Guardasigilli Bonafede evitò il voto del Senato sulla «Relazione annuale» perché non aveva i numeri, che in tema di prescrizione le norme scritte ai tempi del gabinetto gialloverde erano contestate dal Parlamento nei giorni del gabinetto giallorosso. Di certo gli spiegherà che mira a far approvare subito la sua riforma, varata d'intesa con i ministri grillini. Che come gli altri attendono di sapere quando poter andare in ferie.

Ultimi Dagoreport

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…