la vignetta di altan sull italia e il coronavirus

DI SERIO IN ITALIA, CI SONO SOLO I SERIAL-KILLER – GIOVANNI ORSINA: “NON È SERIO RIDURRE IL NUMERO DEI PARLAMENTARI AL DI FUORI DI UN RIPENSAMENTO COMPLESSIVO DEL SISTEMA ELETTORALE - NON È SERIO CHE I PARLAMENTARI ABBIANO APPROVATO LA RIFORMA PER UN'UNICA RAGIONE: POTER MOSTRARE IL PROPRIO STESSO CAPO MOZZO ALLE FESTANTI TRICOTEUSES DELL'ANTIPOLITICA”

giovanni orsina

Giovanni Orsina per “la Stampa”

 

Serietà. La storia del taglio dei parlamentari non ha un-risvolto-uno che ne abbia un minimo. Al contrario, siamo di fronte a una vicenda emblematica dello stato di avanzata decomposizione cui è giunta la politica italiana. Sicché, se far dimagrire le Camere doveva servire ad ammansire e riassorbire l'antipolitica, la maniera buffonesca nella quale l'operazione è stata condotta finirà, se possibile, per renderla ancora più robusta e vitale.

 

Ma andiamo con ordine. Non è serio ridurre il numero dei parlamentari al di fuori di un ripensamento complessivo delle istituzioni rappresentative: sistema elettorale, bicameralismo, regolamenti e poteri delle assemblee. Non è serio, ed è pure pateticamente autolesionistico, che deputati e senatori abbiano approvato la riforma per un'unica ragione: poter mostrare il proprio stesso capo mozzo alle festanti tricoteuses dell'antipolitica.

luigi di maio abbronzato – meme. 41

 

Non è serio difendere il taglio dicendo che, poiché le riforme ambiziose falliscono, conviene intanto farne di modeste. In questo caso la riforma modesta non è un'entità a sé stante, ma un ingranaggio in un meccanismo ben più complesso e assai delicato.

 

L'opportunismo politico è cosa meno indegna di quel che si dica, ma è ben diverso dal pragmatismo riformista, e non è serio confondere l'uno con l'altro. Oltrepassa di gran lunga i limiti del ridicolo, poi, giurare e spergiurare che una volta approvata la riduzione si farà tutto il resto: ma quando mai, nelle attuali condizioni politiche, e senza che ci sia uno straccio di disegno strategico né un minimo di convergenza sui passaggi ulteriori?

giuseppe conte luigi di maio

 

Malgrado la riforma non sia seria, non è serio che sia stato richiesto il referendum su una legge che in ultima lettura è stata approvata con 553 voti favorevoli, 14 contrari e 2 astenuti. È pericoloso rivolgere la democrazia diretta contro quella rappresentativa, perché si finisce con grande facilità per delegittimare l'intero edificio democratico. I radicali adoperano questa strategia da più di quarant' anni, e infatti vanno senz' altro annoverati fra i genitori dell'antipolitica, e non certo dei meno rilevanti.

ZINGARETTI - CONTE - DI MAIO

 

Può magari essere lecito volgere la democrazia diretta contro quella rappresentativa in casi estremi. Ma qui non siamo in presenza di un caso estremo, perché è pure poco serio affermare che il taglio dei parlamentari sia cosa a tal punto seria da mettere a repentaglio la democrazia (in generale, non è serio gridare al rischio democratico a ogni piè sospinto).

 

Non è serio che il referendum sia stato messo in calendario insieme alle elezioni regionali e comunali, accrescendone il tasso di politicizzazione, impedendo una campagna referendaria concentrata sul merito del quesito e distorcendo la distribuzione territoriale del voto, visto che là dove si rinnovano le amministrazioni l'affluenza alle urne sarà senz' altro molto maggiore che altrove.

BEPPE GRILLO MANGIA UN GELATO

 

Non è serio, infine, che ci siano partiti che dopo aver approvato il taglio in parlamento ne prendono adesso le distanze, s' involtolano nei sofismi, si aggrappano alla libertà di coscienza. O meglio: ben venga chi, essendosi reso conto di aver votato una riforma poco seria, si ravvede e prega gli elettori di correggere il suo errore.

 

Il voltafaccia va fatto seriamente, però: facendolo precedere da una riflessione vera sulle proprie mancanze, facendolo seguire da un cambiamento non effimero di linea politica, chiedendo scusa al Paese. Non mi par di vedere niente di tutto questo, da nessuna parte. La Costituzione italiana non è intoccabile, anzi, ha tanti difetti che andrebbero emendati. Passati i settant' anni, però, si è guadagnata sul campo quanto meno il diritto di esser maneggiata con un po' di serietà.

il parlamento ai tempi del coronavirus 9

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."