giuseppe conte gennaro vecchione

SERVIZI E SERVIZIETTI – LE DOMANDE DI RAPETTO: “SE ARRIVA L’ISTITUTO ITALIANO DI CYBERSICUREZZA COSA FARANNO TUTTI GLI ENTI ISTITUZIONALI CHE FINORA SE NE SONO OCCUPATI? E SOPRATTUTTO COSA HANNO FATTO SE ADESSO C’È BISOGNO DI UN’ALTRA SQUADRA?” - “TROVANDOCI SOSTANZIALMENTE DINANZI AD UN DISASTRO, PERCHÉ NON SI PROVA A FARE UN INVENTARIO DEI RISULTATI RAGGIUNTI?"

 

giuseppe conte gennaro vecchione

Umberto Rapetto per www.infosec.news

 

E’ inevitabile. Se arriva l’Istituto Italiano di Cybersicurezza scattano immediatamente due domande. Cosa faranno tutti gli enti istituzionali che finora se ne sono occupati? E soprattutto cosa hanno fatto se adesso c’è bisogno di un’altra squadra? Entrambi i quesiti sono più che legittimi. Tutti e due rischiano di innescare risposte imbarazzate oppure di cadere nel nulla.

UMBERTO RAPETTO 1

 

Già ai tempi dell’Autorità per l’Informatica nella Pubblica Amministrazione (parliamo del secolo scorso) il ring della sicurezza informatica e delle Reti poteva già contare su un discreto numero di contendenti. All’epoca era auspicabile che la competenza in materia venisse accentrata o comunque almeno coordinata, ma ogni sforzo è risultato vano per l’inamovibilità dei virtuali cavalli di Frisia che ciascuna entità aveva sposto in segno di apertura al dialogo.

 

Conte 007

Oltre all’immancabile “intelligence nazionale” avevano voce in capitolo una serie di dicasteri come le Poste e Telecomunicazioni, la Difesa, l’Interno: ognuno aveva valide ragioni per pretendere di sedere al tavolo e discusse velleità di avere in via esclusiva una così impegnativa cloche. Gruppi di lavoro e mille altre iniziative non hanno portato a nulla, ma – in compenso – ogni potenziale attore su questo ambito palcoscenico ha ritenuto di generare articolazioni specialistiche, think tank, reparti di più o meno pronto intervento.

 

Il cittadino ha così potuto assistere al pullulare di sigle ogni giorno più contorte. Sono nati il CNAIPIC (Centro Nazionale Anticrimine Informatico e Protezione Infrastrutture Critiche), il CERT (Computer Emergency Response Team), lo CSIRT (Computer Security Incident Response Team) e il CISR (Comitato interministeriale per la sicurezza della Repubblica). Ha una sua sigla anche l’Agenzia per l’Italia Digitale (AGID) ma ci sono anche altre entità che a diverso titolo o livello lavorano o dichiarano di lavorare per la nostra cybersicurezza.

 

PAOLA PISANO GIUSEPPE CONTE

In altri Paesi si sente parlare di “Cyber Czar” e quindi di una sorta di “Comandante in capo”, unico interlocutore di chi governa. Tale ruolo di enorme responsabilità include grande autonomia, capacità decisionale, ottima capacità di indirizzo e coordinamento delle risorse disponibili o comunque coinvolgibili in caso di necessità.

 

Perché invece di ostinarsi nell’inutile esibizione di annunci e proclami salvifici, qualcuno non si prende la briga di riepilogare cosa hanno combinato i tanti e forse troppi protagonisti di questa “Never Ending Story”?

 

conte vecchione

Trovandoci sostanzialmente dinanzi ad un disastro, perché non si prova a fare un inventario dei risultati raggiunti a fronte dei troppi episodi di cronaca che evidenziano un sostanziale malessere della reattività nazionale su questo fronte? Perché invece di scegliere il “l’è tutto da rifare” di Gino Bartali non si opta per un “ricomincio da tre” alla Massimo Troisi? Forse “non amm’fatt tre ‘ccose bbuone”?

 

Possibile mai che in tutti questi anni e con il fior fiore degli esperti a disposizione – ad esempio – del Ministero dell’Innovazione Tecnologica e della Digitalizzazione non si riesca a tirare le somme e – superato lo scoglio aritmetico – non si possa tentare il cimento di qualcosa di più “algebrico”?

 

Conte e Gennaro Vecchione

E se le Istituzioni hanno poco da raccontare e si rifugiano in un comodo cambio di spartito, l’industria nazionale non ha nulla da dire? Chi nello Stato si occupa di “scouting tecnologico” e va a caccia di idee che piccole aziende e start-up italiane faticano a far emergere? A parte le tristi pagine che hanno portato al siluramento di Biraghi, quali sono stati i colpi mandati a segno da Leonardo/Finmeccanica sul mercato internazionale della cyber security? Per avere qualche risposta toccherà aspettare l’Istituto Italiano di Cybersecurity?

giuseppe conte gennaro vecchione 1UMBERTO RAPETTO

Ultimi Dagoreport

barigelli cairo

DAGOREPORT - PANDEMONIO ALLA "GAZZETTA DELLO SPORT"! IL DIRETTORE DELLA “ROSEA” STEFANO BARIGELLI VIENE CONTESTATO DAL COMITATO DI REDAZIONE PER LE PRESSIONI ANTI-SCIOPERO ESERCITATE SUI GIORNALISTI – LA SEGRETARIA GENERALE FNSI DENUNCIA: “I COLLEGHI DELLA 'GAZZETTA' CHE VOGLIONO SCIOPERARE VENGONO RINCORSI PER I CORRIDOI DAI LORO CAPIREDATTORI E MINACCIATI: ‘NON TI FACCIO FARE PIÙ LA JUVENTUS…” - BARIGELLI AVREBBE RECLUTATO UNA VENTINA DI GIORNALISTI PER FAR USCIRE IL GIORNALE SABATO E DIMOSTRARE COSI' ALL’EDITORE URBANETTO CAIRO QUANTO CE L’HA DURO – LA VICE-DIRETTRICE ARIANNA RAVELLI AVREBBE PURE DETTO IN MENSA A BARIGELLI: “STIAMO ATTENTI SOLO CHE NON CI SPUTTANI DAGOSPIA...” - VIDEO

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…