coronavirus - tampone

SERVONO TAMPONI, PERSONALE E REAGENTI. MA CHI PAGA? - POLITO: “L'EMERGENZA SANITARIA CI AUTORIZZA A PRENDERE IN PRESTITO I 36 MILIARDI DEL MES. NON SARÀ IL CASO DI CHIEDERLI E TRASFORMARLI IN TAMPONI, TRACCIATORI, DRIVE IN, MASCHERINE? FINORA IL SISTEMA SANITARIO HA RETTO BENE AL RITORNO ESTIVO DEL VIRUS. MA A UN PREZZO, IL TRACCIAMENTO; CIOÈ SCOPRENDO E RAGGIUNGENDO TUTTI I CONTATTI DI UN POSITIVO NELLE ULTIME 48 ORE. SERVONO RISORSE PER GESTIRE UNA FASE CHE SARÀ PIÙ COMPLICATA QUANDO RIAPRIRANNO LE SCUOLE…”

Antonio Polito per il “Corriere della Sera”

 

antonio polito foto di bacco (1)

Chi aspetta i figli di ritorno dalle isole, le tate di ritorno dalla Romania, o le badanti di ritorno dalla Bulgaria, compulsa disperatamente fasci di norme e circolari, rimandi reciproci tra i decreti, deroghe ed eccezioni regionali. È difficile capire. Perché chi torna dalle vacanze in Sardegna fa un tampone, e se è negativo è libero; mentre invece chi ritorna per lavoro dalla Romania o dalla Bulgaria non fa il tampone e per quattordici giorni è comunque in isolamento? Si potrebbe rispondere: prima gli italiani. Ma nel caso di tate e badanti la quarantena deve svolgersi presso un'abitazione che è spesso una casa di italiani, e se per caso il «sorvegliato» è positivo l'isolamento si estende a tutta la famiglia.

 

roberto gualtieri si congratula con giuseppe conte per l'informativa sul mes

Dunque l'argomento pseudo-sovranista non regge: converrebbe fare anche a loro il test veloce all'arrivo. Perché non si fa? Manca il personale? Mancano i tamponi? È una incongruenza, ma non è l'unica. Nel Lazio, per esempio, se un ragazzo che è stato in vacanza va dal suo medico di base e gli chiede di fare un tampone, così sa se può andare a trovare i nonni o deve restare a casa, si sente rispondere di no se non viene da una zona considerata focolaio.

 

Quelli che invece ne hanno diritto vengono diretti ai «drive in» dove si possono fare file di ore, dietro centinaia di auto. In altre regioni abbiamo letto di persone che aspettano per giorni un test, o rinchiuse in strutture alberghiere in attesa di Godot. Perché? Manca il personale? Mancano i reagenti? Finora il sistema sanitario ha retto bene al ritorno estivo del virus. Ma a un prezzo, il tracciamento; cioè scoprendo e raggiungendo tutti i contatti di un positivo nelle ultime 48 ore.

 

klaus regling

È un lavoro certosino ma decisivo. Si può far bene finché i numeri sono accettabili. Stiamo per superare quella soglia. Eppure questa necessità durerà a lungo. Negli uffici di prevenzione ci vorrebbe (ci vorrà) il doppio o il triplo del personale. Anche se non arriva la seconda ondata, anzi soprattutto se non arriva, servono rinforzi, risorse umane e materiali per gestire una fase che sarà lunga, e anche più complicata dal 14 settembre, quando riapriranno le scuole.

coronavirus malpensa tamponi

 

Ne abbiamo a sufficienza? L'Italia dispone di 3,7 posti letto ogni mille abitanti. La Germania di 8 posti letto ogni 1000 abitanti. In compenso, in molte regioni abbiamo smantellato negli anni la medicina territoriale che doveva sostituire gli ospedali lasciando loro la sola gestione delle acuzie. Dobbiamo mettere qualcosa, un presidio sanitario efficiente, tra il pronto soccorso ospedaliero e la cura in casa.

tamponi aeroporti 1

 

Abbiamo le risorse per farlo? Le idee pare di sì. In agosto i vari ministeri hanno presentato il loro conto della spesa a Palazzo Chigi. Quello della Salute è un programma di riforme e investimenti che sfiora i 70 miliardi. L'emergenza sanitaria ci autorizza a prendere in prestito a prezzi molto bassi 36 miliardi del Mes. Non sarà il caso di decidersi a chiederli e di trasformarli presto in tamponi, tracciatori, drive in, mascherine?

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)