dominic cummings boris johnson

SI AVVICINANO ELEZIONI CON PROBABILE VITTORIA DEL PUZZONE POPULISTA, SCATTA LA COSPIRAZIONE RUSSA - UNA ''GOLA PROFONDA'' INGLESE HA AVVICINATO POLITICI DEL LABOUR PER SEGNALARE ''PREOCCUPAZIONI'' SUI CONTATTI AVUTI COI RUSSI NEGLI ANNI '90 DA DOMINIC CUMMINGS, BRACCIO DESTRO DI BORIS JOHNSON - È L'ARTEFICE DELLA BREXIT, UN PAZZOIDE ANARCHICO E DIFFICILE DA CONTROLLARE

 

Alessandra Rizzo per “la Stampa

 

C' è già chi lo considera un Rasputin, e adesso il consigliere principale di Boris Johnson deve rispondere di alcuni anni passati in Russia al termine dell' università ad Oxford. Le rivelazioni della stampa britannica su Dominic Cummings, già stratega della campagna referendaria per la Brexit e oggi potentissimo braccio destro del primo ministro, getta ombre sinistre all' inizio di una campagna elettorale per il voto del 12 Dicembre che già si preannuncia avvelenata.

 

DOMINIC CUMMINGS BORIS JOHNSON

Secondo la stampa un «whistleblower» avrebbe avvicinato figure importanti del partito laburista per sollevare «preoccupazioni» riguardo possibili contatti instaurati da Cummings con esponenti della «politica, intelligence e sicurezza» negli Anni 90 in Russia. Il ministro ombra per gli Esteri del Labour, Emily Thornberry, ha scritto al ministro degli Esteri Dominic Raab per riportare quanto detto dall' informatore, sottolineando di non conoscere l' accuratezza o meno delle illazioni. Thornberry, come riportato dal «Times», chiede però se Cummings sia stato interrogato sul periodo in Russia al momento dell' ingresso a Downing Street; e in generale quale sia il suo livello di accesso ai dossier top secret.

 

Cummings ha trascorso tre anni in Russia, tra il 1994 e il 1997, in seguito alla laurea in storia antica e moderna conseguita ad Oxford, per seguire non meglio precisati «progetti».

DOMINIC CUMMINGS

Le illazioni aumentano il mistero intorno ad un personaggio anticonformista, qualcuno dice anarchico, assai lontano dai tipi che s' incontrano tra i corridoi di Whitehall, a cominciare dal look informale per finire ai modi bruschi cui si dice abbia abituato i collaboratori. Da bravo stratega è un cultore dell'«Arte della Guerra»di Sun Tzu, ma anche, per restare in tema di Russia, appassionato di Anna Karenina. Non ha la tessera del Partito Consevatore, pur avendo passato una carriera politica accanto a pesi massimi dei Tory, come Michael Gove e ora Johnson.

 

Sarebbe probabilmente rimasto dietro le quinte, come si conviene a un personaggio sfuggente, che non rilascia quasi mai interviste, se non fosse che ha diretto una campagna per la Brexit (a lui si deve lo slogan simbolo «Take Back Control», riprendiamoci il controllo) culminata con una vittoria cui nessuno credeva. Ed è finito al centro di un popolare film TV sulla Brexit in cui è stato interpretato da Benedict Cumberbatch.

 

DOMINIC CUMMINGS BORIS JOHNSON

Oggi è lui a decidere le mosse principali del governo, dalla lunga sospensione del parlamento, poi giudicata illegale dalla Corte Suprema, a quella di andare ad elezioni anticipate per sbloccare la Brexit. Nella campagna elettorale che si sta aprendo, è di Cummings l' idea di presentare Johnson come un tribuno del popolo contro un establishment intento, nella sua versione, a rovesciare il risultato del referendum. Una strategia in linea con la filosofia di un personaggio che a quanto si dice nutre un autentico disprezzo per le élite e che ha definito i deputati «egotisti non particolarmente intelligenti che amano apparire in Tv».

 

Cummings non ha finora rilasciato commenti in merito ai suoi anni in Russia. Il governo si è limitato a dire che non commenta su casi individuali e sul livello di accesso a informazioni top secret cui ciascun funzionario abbia diritto. Ma le indiscrezioni di stampa vanno a toccare uno dei temi più delicati, quello dei rapporti con la Russia, per un governo occidentale. Tanto più che nel weekend il governo è stato accusato di aver intenzionalmente ritardato la pubblicazione di un dossier su possibili interferenze russe nella politica britannica, incluso il referendum sulla Brexit.

dominic cummings

 

Il presidente della Commissione per l' Intelligence e la Sicurezza, Dominic Grieve (Tory moderato e Remainer avversario di Johnson), sostiene che il governo avrebbe già dovuto rendere noti i contenuti del dossier di 50 pagine. Il leader laburista, Jeremy Corbyn, si è chiesto cosa il governo «abbia da nascondere». Downing Street ha respinto le accuse, sostenendo che le procedure per la revisione di un dossier altamente sensibile per la sicurezza nazionale richiedono sempre alcune settimane.

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO