di maio grillo raggi ea14a116265_large

IL SÌ ALLA RICANDIDATURA DI VIRGINIA RAGGI A ROMA CANCELLA LO STOP AL TERZO MANDATO - ORA I BIG DEL MOVIMENTO POSSONO RICANDIDARSI E NON SONO COSTRETTI A LASCIARE TUTTO IL CUCUZZARO GRILLINO NELLE MANI DI ALESSANDRO DI BATTISTA (CHE ERA L’UNICO AD AVER AVUTO UN SOLO MANDATO) - SUSSURRI DEM: “SENZA RAGGI, CI SAREMMO INCAGLIATI SULLA SCELTA DEL CANDIDATO. CON LEI IN CAMPO, IL PROBLEMA SI RISOLVE DA SÉ. IL MEGLIO PIAZZATO TRA IL CANDIDATO PD E RAGGI SOSTERRÀ L'ALTRO…”

Tommaso Labate per il “Corriere della Sera”

 

IL TWEET DI BEPPE GRILLO SULLA RAGGI CHE SI RICANDIDA

«Per me non c'è nessun problema. Anzi, sono sicuro che sia la soluzione migliore. Dammi solo il tempo di parlarne con gli altri». Dietro la vicenda della ricandidatura di Virginia Raggi si nasconde una storia che in questo momento è persino più grande della corsa al Campidoglio, che comunque comincerà tra diversi mesi. Una storia che riguarda il futuro prossimo dell'alleanza organica tra Pd e M5S, che in queste settimane viene sperimentata solo in Liguria. Una storia che ha delle ricadute sulla tenuta del governo Conte, ovviamente.

 

E anche la ceralacca che sigilla una «pax» interna al M5S che vede fuori dai giochi, ed è un paradosso, forse l'unico amico vero che la sindaca di Roma ha tra le facce note del grillismo, e cioè Alessandro Di Battista. Una settimana prima che la Raggi formalizzasse la sua intenzione a riprovarci per il terzo mandato, subordinato ovviamente a un voto sulla piattaforma Rousseau, la sindaca parla con Beppe Grillo. Le recenti sortite di Di Battista le hanno mostrato come il «fondatore», se non è convinto dell'uscita estemporanea di uno dei suoi, sa ancora come graffiare.

alessandro di battista virginia raggi

 

Dell'ipotesi di fare un passo indietro chiamandosi fuori dalla campagna elettorale per il Campidoglio, in omaggio al comandamento dei «due mandati», nella telefonata non v' è traccia. La sorpresa, semmai, riguarda la reazione di Grillo: non solo non si mette di traverso ma addirittura si dice d'accordo con le velleità della prima cittadina di riprovarci. «Dammi solo il tempo di parlare con gli altri», dice il padre nobile, che tra le grilline ortodosse ascrive ancora Roberta Lombardi, l'avversaria interna numero uno dell'inquilina del Campidoglio.

 

grillo raggi

Una settimana dopo, Grillo ritorna dalla sua missione esplorativa consegnando alla Raggi un «sì» definitivo, che ieri assumerà la forma di un post sui social con la scritta «daje». D'accordo lui, tifoso numero uno del matrimonio Pd-M5S, che potrà realizzarsi al secondo turno delle elezioni capitoline quando il meglio piazzato dietro il centrodestra (la sensazione generale è che sarà l'esponente del Pd e non Raggi) sfiderà il candidato di Meloni e Salvini; d'accordo anche Di Maio, che archivia definitivamente il dogma dei due mandati, un tappo per l'intero sancta santorum pentastellato con l'esclusione di Di Battista, che di mandati ne ha solo uno; d'accordo anche Palazzo Chigi, perché la ricandidatura della Raggi tranquillizza la maggioranza e quindi i piani alti del Partito democratico, consolidando uno schema che senza la sindaca uscente sarebbe stato difficile da realizzare.

 

LUIGI DI MAIO E VIRGINIA RAGGI

«Questa volta abbiamo realizzato lo schema Assassinio sull'Orient Express . Se siete alla ricerca di un colpevole, quel colpevole siamo tutti», ironizza citando il capolavoro di Agatha Christie un esponente pd di primissimo piano, uno di quelli più favorevoli all'intesa organica coi M5S. Senza Raggi, è il ragionamento, il blocco giallorosso si sarebbe incagliato sulla scelta del candidato. Con la Raggi in campo, il problema si risolve da sé. «Il meglio piazzato tra il concorrente del Pd e Raggi sosterrà l'altro». Grillo e Di Maio, Zingaretti e Conte. Questa volta, dietro le quinte, tutti dalla stessa parte della barricata.

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA… 

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…