giuseppe conte cane

SIAMO DAVVERO TUTTI BIMBE DI CONTE? NO - LA LISTA DEL PREMIER, CHE PER QUALCHE SONDAGGISTA FAREBBE SFRACELLI, PER ALTRI NON SCALDA I CUORI DEGLI ELETTORI - NOTO: ''LA FIDUCIA IN CONTE È IN CALO, L'INTENZIONE DI VOTO È SEMPRE SOVRASTIMATA. GLI ELETTORI, PROPRIO PERCHÉ IL PARTITO NON ESISTE, VI PROIETTANO I PROPRI DESIDERI POLITICI. POI PERÒ QUANDO LA LISTA PRENDE FORMA E INIZIA AD ASSUMERE POSIZIONI SU TEMI CHIAVE, SULL'ECONOMIA, LA SICUREZZA, L'IMMIGRAZIONE, LE COSE CAMBIANO''

Alessandro Gonzato per ''Libero Quotidiano''

 

Conte che sfonda con la sua lista, Conte che fa la fine di Mario Monti, Conte nuovo condottiero dei 5 Cinque Stelle, Conte che viene "ghigliottinato" come Luigi XVI. Le previsioni e i sondaggi si sprecano. Quello pubblicato ieri dal Corriere dalla Sera, realizzato da Nando Pagnoncelli (Ipsos), dà l'indice di gradimento del premier a 61 dopo il picco di 66 registrato ad aprile. L'opinione più diffusa tra gli esperti è che un Paese, nei momenti d'emergenza, per paura e smarrimento si stringe sempre attorno a chi lo guida. E però, analizzando un'altra rilevazione, sembra che le cose stavolta siano andate diversamente. «La nostra scala di misura» dice a Libero Antonio Noto, direttore di Ipr Marketing, «dà il livello di fiducia di Conte attorno al 43-44%, in calo di 5-6 punti dall'inizio dell'anno.

 

ANTONIO NOTO

A fine marzo, all'apice dell'epidemia, era al 50. Il trend è in evidente calo, anche se va detto che tra i leader solo la Meloni supera il 30. In base ai nostri parametri, e ribadisco che possono variare a seconda di chi effettua i sondaggi, non ci sono mai stati politici sopra al 60, nemmeno Berlusconi durante il terremoto dell'Abruzzo». Lo scarto tra 66 e 44 è comunque significativo, e in ogni caso entrambe le rilevazioni registrano un indice di gradimento in discesa. Veniamo all'ipotesi di una Lista Conte. Il Corriere la dà al 14%. Noto addirittura più alta, al 16, ma sottolinea: «L'intenzione di voto, quando si parla di un partito che ancora non esiste, è sempre sovrastimata. Gli elettori, proprio perché il partito non esiste, vi proiettano i propri desideri politici.

 

GIUSEPPE CONTE FIRMA UN DECRETO

Poi però quando la lista prende forma e inizia ad assumere posizioni su temi chiave, sull'economia, la sicurezza, l'immigrazione, ecco che può avere meno sostenitori di quelli potenziali». La nascita della Lista Conte, stando ai dati presentati da Noto a Porta a Porta, ridurrebbe i 5 Stelle al 9% e il Pd al 12. Ipsos, in merito al partito del premier, analizza anche i flussi elettorali: addirittura il 18% proverebbe dal centrodestra e da liste minori. Per Ipr Marketing, invece Lega e Fratelli d'Italia rimarrebbero stabili e il premier eroderebbe solo un punto e mezzo a Forza Italia. Anche Roberto Weber (presidente dell'istituto Ixè), parlando col nostro giornale, tende a escludere una simile diaspora: «Pagnoncelli è uno serio, ma bisogna immaginare due emisferi, il primo che contiene 5 Stelle, Pd e gli altri partiti di governo, l'altro che raggruppa quelli d'opposizione.

 

 Tra i due blocchi non c'è flusso, ed è la ragione per cui Renzi non guadagna consensi: quelli che ha provengono dal Pd. La fotografia migliore è del 2006, con Berlusconi che prende 18 milioni 900 mila voti e Prodi 19 milioni. C'è stata una rottura improvvisa quando è nato il Movimento 5 Stelle che ha dissanguato sia il Popolo della Libertà che il Pd, ma poi tutto si è ricomposto». Se Conte guidasse i grillini, riporta il Corriere, il partito schizzerebbe al 30%. «Per me no» sostiene Weber. «Buona parte del suo appeal verrebbe meno.

nando pagnoncelli 1

 

Nel momento in cui assumesse una configurazione partitica non credo che conserverebbe l'attuale popolarità. Lui funziona fino a quando mantiene questa caratura istituzionale. Sia chiaro: non voglio assolutamente contestare il dato raccolto da Pagnoncelli, che sicuramente è puntuale. Solo che dopo non funziona mai così. E il partito di Conte, peraltro, che noi valutiamo attorno al 12, farebbe implodere la coalizione di governo».

 

Ultimi Dagoreport

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - OGGI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE…

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?