draghi erdogan

IL SILURO ANTI-ERDOGAN DI DRAGHI (“UN DITTATORE DI CUI SI HA BISOGNO”) HA MESSO D’ACCORDO GRAN PARTE DELL’UE, AMERICANI, SOVRANISTI, ANTI ISLAMICI E FILO-CURDI - MA ANDIAMOCI PIANO: L’INTERSCAMBIO CON LA TURCHIA AMMONTA A CIRCA 20 MILIARDI L'ANNO - A LEONARDO TEMONO PER LA COMMESSA DI ANKARA PER L'ACQUISTO DI 15 ELICOTTERI - TREMA LA GERMANIA (CHE HA 3 MILIONI DI TURCHI IN CASA): SE ANCHE L'ITALIA SI SPOSTA SU POSIZIONI DECISAMENTE ANTI-ERDOGAN COME GIÀ LA FRANCIA, GRECIA E CIPRO, DIALOGARE CON LA TURCHIA SARA’ PIU’ DIFFICILE…

Francesca Sforza per “la Stampa”

 

mario draghi angela merkel

Impertinenti, inopportune, inaccettabili»: è questa l' aggettivazione che la diplomazia turca ha usato per definire le dichiarazioni del premier italiano Mario Draghi a proposito del presidente turco Erdogan («un dittatore di cui si ha bisogno»). Ankara chiede senza mezzi termini che quelle dichiarazioni vengano «immediatamente ritirate», ma forse si accontenterebbe di una telefonata di scuse.

 

Le scuse tuttavia non arriveranno, se si guarda alla linea assunta dal governo italiano nei confronti della Turchia non da ieri, ma almeno dall' ultimo Eurosummit del 25 marzo scorso, quando Draghi ha duramente criticato lo stato di diritto turco e l' uscita dalla Convenzione di Istanbul.

TUSK - ERDOGAN - JUNCKER

 

Oltre agli americani, tradizionalmente su questa posizione, il premier Draghi incontra il sostegno dell' opinione pubblica e dell' intero arco parlamentare italiano - ostile alla Turchia in chiave anti-islamica a destra e filo-curda a sinistra - e ieri ha anche incassato il sostegno del Ppe, che con Manfed Weber ha dichiarato: «Con la Turchia meglio parlare chiaro e togliere dal tavolo la procedura di allargamento dell' Unione».

 

recep tayyip erdogan

Tutto bene dunque? Insomma, perché i nostri interessi con la Turchia ammontano al momento a circa 20 miliardi di interscambio l' anno - ambienti vicini a Leonardo vedevano in bilico, ieri, la commessa per l' acquisto di 15 elicotteri, tanto per cominciare - e poi ci sono i nostri interessi geopolitici nel Mediterraneo.

 

Negli ultimi anni, a fatica, con la tecnica di due passi avanti e uno indietro, l' Italia era comunque riuscita a ritagliarsi uno spazietto strategico nell' area, che con la Libia da ricostruire aveva i margini per diventare più largo. L' imperfetto però a questo punto è d' obbligo, perché in quella zona sono due i Paesi con cui bisogna dialogare: uno è l' Egitto - con cui i rapporti sono congelati per via del caso Regeni - e l' altro è la Turchia.

 

mario draghi emmanuel macron

I sostenitori della linea moderata, che tradizionalmente sul dossier turco dimorano al Ministero degli Esteri, hanno già cominciato a mettere sul tavolo possibili soluzioni. Ma anche lì, si fatica a trovare una traiettoria, almeno stando a una delle poche dichiarazioni rilasciate: «Coordineremo tutte quelle iniziative che si devono coordinare», ha detto il ministro Di Maio nel corso di una trasmissione tv.

 

Da una parte c' è la gestione del breve e medio termine - chi conosce la diplomazia turca sa che la tecnica dell' attendismo, del rinvio, del lasciar decantare nell' attesa che passi la bufera, è destinata a fallire - dall' altra quella del lungo termine, che riguarda la collocazione strategica italiana futura.

 

recep tayyip erdogan e angela merkel 1

Ci si chiede se non siamo all' alba di un cambio strutturale della politica estera nazionale, un turning point che potrebbe vederci sostanzialmente fuori dal Mediterraneo che conta, più vicini a Stati Uniti e Francia, più lontani da Berlino.

 

I più preoccupati sembrano essere proprio i tedeschi, che ieri si sono mossi alla ricerca di spiegazioni per capire come regolarsi: se anche l' Italia si sposta su posizioni decisamente antiturche come già la Francia, Grecia e Cipro, come sarà possibile condurre una mediazione nell' area del Mediterraneo orientale? Che i tedeschi ci vengano dietro è da escludere, non fosse altro per la composizione etnica delle loro città: un problema con la Turchia diventerebbe un problema di politica interna nell' arco di ventiquattr' ore.

mario draghi emmanuel macron 2

Mai come questo momento l' ancoraggio a Bruxelles sembra quello da cui gli interessi italiani possono venire difesi al meglio. Anche se mai come dopo il Sofà-Gate le fragilità dell' Unione sono sembrate tanto grandi.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump al sisi

FLASH! - LA BOCCIATURA DEL PONTE SULLO STRETTO DA PARTE DELLA CORTE DEI CONTI HA FATTO SALTARE I NERVI NON SOLO A SALVINI MA SOPRATTUTTO ALLA MELONA – LA PREMIER, CHE SI ERA SPESA MOLTO IN EUROPA PER LA REALIZZAZIONE DEL PONTE, SI È TALMENTE INCAZZATA (“E’ L’ENNESIMO ATTO DI INVASIONE DE GIUDICI SULLE SCELTE DEL GOVERNO”) CHE HA CANCELLATO IL VIAGGIO AL CAIRO DI SABATO PER L’INAUGURAZIONE DEL MUSEO GEM - ALLA NOTIZIA CHE AL POSTO DELLA STATISTA, SBARCA IL FARAONE GIULI, ANCHE AL SISI NON L’HA PRESA PER NIENTE BENE…

giorgia meloni giampaolo rossi antonino monteleone laura tecce antonio preziosi monica giandotti pierluigi diaco

PRIMA O POI, AFFONDE-RAI! - MENTRE IN CDA SI TRASTULLANO SUGLI ASCOLTI DECLINANTI DI “TG2 POST”, SI CHIUDONO GLI OCCHI SULLO STATO ALLA DERIVA DI RAI2 E DI RAI3 - UN DISASTRO CHE NON VIENE DAL CIELO. LA TRASFORMAZIONE DELLA PRODUZIONE DEI PROGRAMMI DALLE TRE RETI A DIECI DIREZIONI IN BASE AL "GENERE" (INTRATTENIMENTO, INFORMAZIONE, FICTION, ECC.), AVVIATA DA FUORTES NEL 2021 MA IMPLEMENTATA DALL’AD GIAMPAOLO ROSSI (CON LA NOMINA DELLA DIREZIONE DEL "COORDINAMENTO GENERI" AFFIDATA A STEFANO COLETTA), HA PORTATO ALLA PERDITA DI IDENTITÀ DI RAI2 E DI RAI3 MA ANCHE AL TRACOLLO DEGLI ASCOLTI (E DELLE PUBBLICITÀ) - LO SCIAGURATO SPACCHETTAMENTO HA PORTATO A UNA CENTRALIZZAZIONE DECISIONALE NELLE MANI DI ROSSI E A UN DOVIZIOSO AUMENTO DI POLTRONE E DI VICE-POLTRONE, CHE HA FATTO LA GIOIA DEI NUOVI ARRIVATI AL POTERE DI PALAZZO CHIGI - PURTROPPO IL SERVILISMO DI UNA RAI SOTTO IL TALLONE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI NON PAGA. LE TRASMISSIONI CHE DOPO UNA MANCIATA DI PUNTATE FINISCONO NEL CESTINO ORMAI NON SI CONTANO PIÙ. TANTO CHE I DUE CANALI SONO STATI RIBATTEZZATI ‘’RAI2%’’ E ‘’RAI3%’’...

fabio pinelli soldi csm

DAGOREPORT – ALTRO CHE SPENDING REVIEW AL CSM TARGATO FABIO PINELLI – IL VICEPRESIDENTE DI NOMINA LEGHISTA SEMBRA MOLTO MENO ATTENTO DEL PREDECESSORE NELLA GESTIONE DELLE SUE SPESE DI RAPPRESENTANZA – SE NEL 2022, QUANDO ERA IN CARICA DAVID ERMINI, ERANO STATE SBORSATI APPENA 4.182 EURO SU UN BUDGET TOTALE DI 30 MILA, CON L’ARRIVO DI PINELLI NEL 2023 LE SPESE DI RAPPRESENTANZA PER TRASFERTE E CONVIVI SONO LIEVITATE A 19.972 EURO. E NEL 2024 IL PLAFOND DISPONIBILE È STATO INNALZATO A 50 MILA EURO. E PER LEGGE IL VICEPRESIDENTE DEL CSM NON DEVE DETTAGLIARE LE PROPRIE NOTE SPESE DI RAPPRESENTANZA...

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO