berlusconi conte

IL SOCCORSO DI BERLUSCONI A CONTE: “CI ASTENIAMO DA CRITICHE E SIAMO PRONTI A UN TAVOLO CON IL GOVERNO. SI USINO SUBITO I SOLDI CHE L’EUROPA METTE A DISPOSIZIONE CON IL MES - EVITIAMO IL LOCKDOWN E DIAMO I SOLDI A CHI HA BISOGNO - BERTOLASO? L’UOMO GIUSTO PER ROMA - TOTI E CARFAGNA? I NUOVI PROGETTI NON HANNO MAI AVUTO MOLTA FORTUNA - SALVINI? NON ESISTE UN LEADER INDISCUSSO DEL CENTRODESTRA. IL SUO PER ORA È IL MAGGIOR PARTITO, ALLE PROSSIME ELEZIONI VEDREMO…

Estratto dell’articolo di Carmelo Lopapa per “la Repubblica”

 

Presidente Berlusconi, i contagi sono schizzati oltre ogni pessimistica previsione. Il premier Conte vara un nuovo Dpcm, un' altra stretta. Pensa che il governo stia facendo tutto ciò che è necessario?

BERLUSCONI FINGE DI NON VEDERE CONTE E NON LO SALUTA

«Comprendo la difficoltà ad agire del governo in una situazione così difficile. Appunto per questo da opposizione responsabile ci asteniamo da critiche facili e strumentali. […]».

 

Non pensa che un lockdown, magari limitato nel tempo, possa interrompere la catena dei contagi?

«Potrebbe essere efficace, certo, ma se possibile sarebbe da evitare, perché ha un costo sociale elevatissimo. Del resto già ora molte persone sono in sofferenza. Il governo dovrebbe con estrema rapidità far pervenire gli aiuti necessari ai lavoratori e alle categorie. Per questo è indispensabile usare subito, senza perdere ancora neppure un giorno, le risorse disponibili, i 15-20 miliardi avanzati dallo scostamento di bilancio per aiutare le categorie danneggiate e i fondi che l' Europa ci mette a disposizione con il Mes per potenziare il sistema sanitario».

berlusconi letta

 

[…] Incidenti di Napoli, che idea si è fatto? Cosa è stato? Camorra, delinquenza, rabbia sociale? È un evento che rischia di ripetersi altrove?

«Uno spettacolo grave e preoccupante. Purtroppo è un segnale di quello che potrebbe accadere in molte città se non verrà dato un immediato ristoro a chi, per il Covid, rischia di perdere tutto. Non possiamo far morire la gente di fame per ridurre i morti causati dal virus. […] Ad ogni chiusura, per quanto giustificata, deve corrispondere l' immediato indennizzo per chi è danneggiato. Altrimenti il Paese non regge».

 

[…] Lei punta su Guido Bertolaso per Roma. Ma sembra che la soluzione non convinca Salvini e Meloni, forse anche per ragioni anagrafiche. Insisterà sull' ex capo della Protezione civile?

«Per Roma come per ogni città ragioneremo insieme per trovare le soluzioni migliori. Personalmente ritengo che Bertolaso, con la sua capacità e la sua esperienza, possa garantire la gestione professionale di cui Roma ha bisogno. […]».

 

berlusconi toti

Giovanni Toti, presidente della Regione Liguria, ha escluso nei giorni scorsi Fi dalla giunta ligure, come avvenuto anche in Veneto e in Abruzzo: oggi il partito ha un solo governatore nelle grandi regioni, in Piemonte. Teme una fuga da Fi? Toti e Mara Carfagna lavorano già a un nuovo progetto politico.

«[…] la brutta pagina della Liguria, che non merita commenti. Quanto ai nuovi progetti, sempre che esistano, ricordo che in passato non hanno mai avuto molta fortuna».

 

letta berlusconi

[…] La Lega non ha trionfato alle ultime regionali come pure alle Amministrative. Ha perso quasi dieci punti rispetto alle Europee di un anno fa. Pensa che Salvini resti il leader indiscusso del centrodestra? Anche se avanzano altre candidature naturali come quella di Meloni o Zaia?

«Non esiste un "leader indiscusso". […] Al momento la Lega è il maggiore partito della coalizione. Alle prossime elezioni vedremo […]».

 

C'è posto per la Lega nel "suo" Ppe?

«Questo dipende dalle scelte della Lega. Una svolta europeista sarebbe certamente un fatto positivo». […]

berlusconi salvini salvini meloni tesei berlusconi

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”