conte casalino

SOGNO O SONDAGGIO? QUANTO VALE IL PARTITO DI CONTE? COME DAGO-RIVELATO È DA UN MESE CHE I DUE SORCI CASALINO E BETTINI PORTANO AVANTI L’IDEA CHE UN PARTITO DI “GIUSEPPI” POSSA RACCOGLIERE IL 15% ALLE PROSSIME ELEZIONI. E TA-ROCCO ESPONE I DATI DEL SONDAGGISTA DI PALAZZO CHIGI, PAGNONCELLI. MENTRE ALESSANDRA GHISLERI E’ CONVINTA CHE UNA LISTA CONTE PUÒ TOCCARE IL 3/4% - ANDREA ROMANO, PORTAVOCE DI "BASE RIFORMISTA", LA CORRENTE PIÙ NUMEROSA DEL PD: “DAVVERO C'È QUALCUNO CHE AUSPICA LA NASCITA DI UN PARTITO DI CONTE? E DAVVERO QUEL QUALCUNO NON CONSIDERA CHE TOGLIEREBBE VOTI PROPRIO AL PD?”

https://www.dagospia.com/rubrica-3/politica/dagoreport-partito-conte-nbsp-mese-che-due-sorci-256599.htm

 

 

Maria Teresa Meli per il “Corriere della Sera”

 

Conte Casalino

Il governo Conte cadrà ai primi di gennaio? Il mondo della politica è col fiato sospeso. E il Pd ha già fatto sapere al premier che, nel caso, i dem saranno al suo fianco e andranno alle elezioni. Con i Cinque Stelle e con una lista capeggiata dallo stesso Conte. Ieri, in un'intervista alla Stampa , Goffredo Bettini ha delineato proprio questo scenario.

 

Ma Andrea Romano, portavoce di Base riformista, osserva: «Davvero c'è qualcuno che auspica la nascita di un partito di Conte? E davvero quel qualcuno non considera che toglierebbe voti proprio al Pd?». Interrogativo tutt' altro che peregrino dal momento che, stando a tutti i sondaggisti, una lista del premier non prenderebbe voti nel centrodestra mentre in compenso pescherebbe nell'elettorato di Cinque Stelle e dem.

 

goffredo bettini

Spiega Nando Pagnoncelli, di Ipsos: «Non abbiamo dati recenti sul potenziale elettorale di Conte. In ogni caso il consenso che deriva dal profilo istituzionale difficilmente si traduce in voti, come avvenne con Dini e Monti. Come spesso accade nelle situazioni di emergenza, una parte del consenso per l'operato del premier proviene da elettori dell'opposizione e dagli astensionisti (che rappresentano circa il 40 per cento dell'elettorato).

 

Quasi tutti costoro continuano poi a votare per il partito che sentono più vicino o continuano a volersi astenere. Infatti, un conto è operare da premier che non è iscritto a un partito, un altro è entrare nella competizione elettorale».

 

conte casalino

Alessandra Ghisleri di Euromedia Research osserva: «Noi avevamo testato il partito di Conte un bel po' di tempo fa ed era intorno al 4-6 per cento. Ma era la fine dell'estate».

 

E ora? «Senza un campagna elettorale conta moltissimo l'influenza dell'attualità, e lui è molto presente con tutte le sue conferenze stampa. I consensi comunque, nei test che avevamo fatto, provenivano principalmente da Pd e M5S». Anche Fabrizio Masia di EMG è da un po' che non testa il partito di Conte: «Non escludo che oggi possa valere tra l'8 e il 12 per cento come potenzialità, nonostante la sua fiducia sia declinante.

 

ANDREA ROMANO SI FA RASARE I CAPELLI A UN GIORNO DA PECORA

 L'elettorato a cui parla in parte è quello grillino, in parte quello pd, non parla invece al centrodestra. Parla un po', ma veramente poco, al versante moderato di Forza Italia». Secondo Pietro Vento di Demopolis la fiducia in Conte è oscillata «nelle ultime settimane tra il 45 e il 50 per cento».

 

«Il premier - aggiunge - è oggi apprezzato da oltre l'80 per cento dell'elettorato di M5S e Pd, ma i giudizi positivi nei suoi confronti si riducono invece a meno del 5 per cento tra chi vota Lega e FdI. Questione diversa dalla fiducia è la stima del consenso ad un'ipotesi a lista Conte. Se si votasse per la Camera, secondo le analisi di Demopolis, otterrebbe il 10 per cento. La parte più consistente del suo consenso, 5-6 per cento, verrebbe da M5S, il 2 dal Pd e dal centrosinistra, non più di un punto da Forza Italia, nulla dal resto del centrodestra».

ghisleriROCCO CASALINO E GIUSEPPE CONTEnando pagnoncelli a dimartedi' 1giuseppe conte rocco casalino conte casalinofranceschini bettiniandrea romanogoffredo bettini dopo tre ore di dibattito con renzi e d'alemagiuseppe conte rocco casalino conte casalinoINQUADRATURA FUORI ASSE PER RIPRENDERE CASALINO ROCCO CASALINO CONFERENZA STAMPA DI CONTEconte casalino

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”